Prima assemblea della ComuneCinema Palazzo, 1 settembre 2014>Prossimo appuntamento della Comune: venerdì 12 settembre< L’assemblea ha affrontato diversi argomenti di discussione: come ripensare il lavoro artistico e politico fuori dallo spazio Valle, il Cantiere Scuola, l’Osservatorio sui lavori, il riconoscimento formale della Fondazione, quale rapporto costruire con il Teatro di Roma.Sono emerse moltissime questioni. Rispetto […]
ISTRUZIONI PER L’USO (COLLETTIVO)!
I commons sono una pratica politica, una forma dell’agire collettivo.
La politica dei beni comuni diffonde potere, anziché concentrarlo nelle mani di pochi.
I beni comuni si conquistano, non sono mai dati. Esistono quando un insieme rilevante di persone se ne riappropria fisicamente, se ne prende cura e li restituisce alla collettività.
“Comune” è diverso da “pubblico”. Non è attraverso il controllo dello Stato e delle amministrazioni che si generano democrazia reale e gestione partecipata: i beni comuni non si amministrano dall’alto, si autogovernano.
Non sono una zona neutra né pacificata. Sono veri e propri campi di conflitto: conquistare e autogovernare beni comuni – dai saperi all’acqua al paesaggio, al Valle come in Val di Susa – è una risposta ai governi che svendono il patrimonio artistico e paesaggistico.
I beni comuni non sono riconosciuti come categoria giuridica nel nostro paese: l’orizzonte di riferimento è dato dall’ articolo 43 e dall’ articolo 9 della Costituzione, oltre che dai lavori della Commissione Rodotà.
Al Valle stiamo portando avanti un percorso di continua autoformazione e trasmissione di saperi tecnico-giuridici:
per affermare una relazione critica e creativa con il diritto, inteso come dimensione viva che sgorga dalle lotte.
Archive | Beni comuni
02 Set
30 Set

Prima assemblea della Comune_1° settembre 2014 @Cinema Palazzo
Tags: assemblea pubblica, commons, copertina, la Comune, report
09 Ago

Elementi di valutazione e prospettive | Sabato 9 agosto h 15:00
La mobilitazione di questi giorni che ha visto al centro il Teatro Valle ha riaperto un piano pubblico politico che ha di fatto attivato le pratiche e i principi della Fondazione Teatro Valle Bene comune. Il confronto tra amministrazione, Teatro di Roma e Fondazione Teatro Valle Bene Comune ha fatto emergere un piano estremamente complesso: se da una parte è stato evitato un bando e si è ottenuto l’impegno a non privatizzare il teatro, dall’altra la ristrettezza dei tempi imposti ha reso molto difficile la costruzione di un dialogo alla pari.
Tags: beni comuni, copertina, Fondazione, roma, teatro
05 Ago

ASSEMBLEA PUBBLICA _ LAVORI IMPROCRASTINABILI? | valorizzazione e tutela del Teatro Valle _ 36 luglio | 5 agosto h.20:45
★ IRRESISTIBILE RESISTENZA ★ 5 agosto | ③⑥ luglio 2014 h.20:45 @ Teatro Valle Occupato ASSEMBLEA PUBBLICA LAVORI IMPROCRASTINABILI?Racconto dell’incontro con Teatro di Roma e discussione sulla questione dei “lavori improcrastinabili” Cosa vuol dire valorizzare e tutelare un Bene Culturale? Qual è lo stato attuale del Teatro Valle? Qual è l’ambito amministrativo a cui afferisce? […]
Tags: copertina
03 Ago
04 Ago

Domenica 3 agosto TAVOLI DI LAVORO | Lunedì 4 ASSEMBLEA NAZIONALE
DOMENICA 3 AGOSTO H. 12:00 TAVOLI DI LAVORO:– FONDAZIONE e principi giuridici –COMUNICAZIONE e narrazioni LUNEDI’ 4 AGOSTO H.17:00 ASSEMBLEA NAZIONALEper discutere il lavoro dei tavoli
24 Lug
30 Ago

Luoghi Comuni – Gli spazi culturali occupati si raccontano in video
La prima raccolta video che documenta la grande stagione italiana delle occupazioni di teatri e altri luoghi culturali abbandonati, da Milano a Catania COS’È LUOGHI COMUNI? Il DVD Luoghi Comuni – raccoglie per la prima volta i video autoprodotti di Teatro Valle Occupato (Roma), Nuovo Cinema Palazzo (Roma), Macao (Milano), S.a.L.E. Docks (Venezia), Ex Colorificio Liberato (Pisa), Teatro Rossi Aperto (Pisa), Ex Asilo Filangieri – La Balena (Napoli), Teatro Pinelli […]
Tags: Argo, Berardo Carboni, Costas Douzinas, editoriale, euros, Ex Asilo Filangieri - La Balena, ex colorificio liberato, Festival del Cortometraggio Corto Dorico di Ancona, Gwynplaine, Indiegogo, luca franco, macao, Nie Wiem, nuovo cinema palazzo, roberto ciccarelli, Roberto Nisi, S.a.l.e. Docks, Teatro Coppola | Teatro dei cittadini, teatro pinelli occupato, teatro rossi aperto
22 Lug
01 Ott

A COMMONS ADVENTURE a brief chronicle
A COMMONS ADVENTURE ———————————————— × UNDER EVICTION × × TEATRO VALLE OCCUPATO REACTS TO MAYOR OF ROME DR. IGNAZIO MARINO, JULY 4TH 2014 × Following the statements that Mayor of Rome Dr. Ignazio Marino made during the TV program “Otto e mezzo” at the beginning of June, where he demanded a “final solution” [sic] for Teatro Valle without even […]
Tags: Constituent of the Commons, Culture Department of Rome, ECF Princess Margriet Award 2014, editoriale, EuroMed, flavia barca, Giorgio Resta, Giovanna Marinelli, Giso Amendola, ignazio marino, Luca Nivarra, maria rosaria marella, Ministry of Culture, Paolo Maddalena, stefano rodotà, Teatro Valle Commons Foundation, Ubu, ugo mattei
11 Lug
31 Ago

Appello internazionale per il Teatro Valle Bene Comune
The commons “Italian Style” must continue their experimentation! An International Call to protect the Teatro Valle Foundation from Eviction!! Since June 14 2011, a community of artists and militants has transformed the Teatro Valle, the oldest and most prestigious in Rome, then at high risk of privatization, into the “Teatro Valle Occupato”, one of […]
Tags: aled dilwyn, anna grear, burns h weston, clemens von wedemeyer, copertina, Costas Douzinas, david harvey, donald k. anton, étienne balibar, freddy grumert, il manifesto, lynn hershman, michael hardt, penelope simons, peter weibel, salvatore settis, sandro mezzadra, sasa dobricic, slavoj zizek, tom kerns, tomaso montanari, ugo mattei
07 Lug
30 Set

Dopo le dichiarazioni di sgombero di Ignazio Marino | Il sostegno di molti artisti e cittadini
GIULIA RODANO Nove domande al Sindaco Marino a proposito del Valle Perché accettare l’idea che il Valle rappresenti una anomalia intollerabile, quando gli occupanti hanno consentito di mantenere a disposizione della città un bene comune che il ministro Tremonti, con i suoi tagli dissennati aveva chiuso e tolto alla […]
05 Lug

RISPOSTA AL SINDACO MARINO, 4 luglio 2014
[RIEPILOGO] Dopo le dichiarazioni di Marino a Otto e mezzo all’inizio di giugno in cui invocava una “soluzione finale” (sic) per il Teatro Valle senza neanche considerare la possibilità di un’interlocuzione, giovedì 3 luglio abbiamo occupato simbolicamente l’Assessorato vacante della Cultura di Roma per denunciare la “vacanza culturale” che sta portando al collasso la capitale. Oltre a presentare le […]
30 Giu
06 Lug

OPEN CALL > FACK MSUV occupare/liberare temporaneamente il museo di Vojvodina (MSUV)
OPEN CALL > FACK MSUV What the FACK MSUV is… FACK MSUV si svolgerà al Museo di Arte Contemporanea di Vojvodina (MSUV) a Novi Sad (Serbia) dal 30.06 al 06.07 2014. L’operazione FACK MSUV consiste nell’occupare/liberare temporaneamente il museo, aprendolo alla comunità artistica (e non solo) locale e internazionale, mettendo l’intero fabbricato a disposizione, […]
22 Mag

#GUARDIAMO AVANTI? L’ALTRA FACCIA DI ENEL | 22 maggio 2014 | dalle 19:00
Dal vivo e in streaming, video e testimonianze dai territori #GUARDIAMO AVANTI? L’ALTRA FACCIA DI ENEL 22 maggio 2014 | dalle h.19:00 Teatro Valle Occupato | Roma Re:Common e A Sud, in collaborazione con la Rete Stop Enel e il Teatro Valle Occupato, giovedì 22 maggio promuovono una serata di testimonianze video sulle conseguenze negative […]
Tags: altrafacciaenel, enel, guardiamoavanti, stopenel
17 Mag

IL MOVIMENTO FA BENE ~ MANIFESTAZIONE NAZIONALE 17 MAGGIO 2014
17 maggio 2014h14 piazza della Repubblica, Roma MANIFESTAZIONE NAZIONALE PER BENI COMUNI CONTRO LE PRIVATIZZAZIONIil #17M scenderemo in piazzaquesta è la nostra chiamata: IL MOVIMENTO FA BENEAllunga il passo. Mettiti in gioco. Oltrepassa i limiti. 1, 2, 3… Respira.Il movimento fa bene: libera energie vitali, immaginative e creative.Negli ultimi mesi lo spazio è diventato stretto, […]
Tags: 17maggio, beni comuni, commons, editoriale, europa, manifestazione, privatizzazioni
10 Mag

COLPEVOLI DI RESISTERE. La Costituente dei Beni Comuni in sostegno alla manifestazione NO TAV a Torino
sabato 10 maggio 2014, Napoli COLPEVOLI DI RESISTERE.La Costituente dei Beni Comuni in sostegno alla manifestazione NO TAV a Torino Oggi, da Napoli, in occasione della quinta tappa della Costituente dei beni comuni – un processo di produzione di diritto “dal basso” che intende ribaltare il discorso dominante e sperimentare, a partire dalle pratiche, altri modi di […]
21 Apr

Incontro con Assessore alla Cultura di Roma Flavia Barca | Livetwitter e rassegna stampa
Per leggere i tweet e la rassegna stampa aprite il link di seguito: https://storify.com/valleoccupato/incontro-con-assessore-alla-cultura-di-roma-flavia/preview
18 Mar

ECF Premio Princess Margriet assegnato al Teatro Valle Occupato
ECF Premio PRINCESS MARGRIET PRINCESS MARGRIET AWARD Sesta edizione – 18 marzo 2014 L’ECF – European Cultural Foundation – il 18 marzo 2014 assegnerà per la prima volta il Premio Princess Margriet a una realtà italiana: il Teatro Valle Occupato, a dispetto del clima pesante e intimidatorio che in Italia si coagula attorno a […]
14 Mar

TAVOLO PUBBLICO_Fondazione Teatro Valle Bene Comunque! | 14marzo2014 h.16
venerdì 14 marzo 2014 h.16 invitiamo tutta la cittadinanza | artisti | compagnie | operatori della cultura attivisti dei beni comuni Tavolo pubblico di confronto giuridico FONDAZIONE TEATRO VALLE BENE COMUNQUE!strategie | riflessioni | prospettive Partecipano con il loro contributo alla discussione comune gli esperti in questioni di diritto: Stefano Rodotà [giurista] Pietro Rescigno [giurista]Ugo Mattei [giurista]Tomaso Montanari [storico […]
10 Mar
31 Mar

La Società dei territorialisti/e sostiene la Fondazione Teatro Valle Bene Comune
La Società dei territorialisti/e sostiene la Fondazione Teatro Valle Bene Comune Se le istituzioni chiudono gli occhi, se chi fa politica pensa (nel migliore dei casi) che cultura sia sinonimo di guadagno, sia solo l’ennesimo prodotto da vendere – la sfida è ridisegnare l’immaginario chi ci hanno fatto subire. E allora ascoltiamo la voce […]
Tags: #iostocolvalle, Alberto Budoni, Alberto Magnaghi, Alberto Ziparo, Alessandro Giangrande, bene comune, Camilla Perrone, Carlo Cellamare, Chiara Belingardi, Claudia Mattogno, Claudio Saragosa, Daniela Poli, David Fanfani, editoriale, editoriali, Elisa Butelli, Enzo Scandurra, Filomena Patrizia Giannoccaro, fondazione bene comune, Francesco Lo Piccolo, Franco Cambi, Gaia Pallottino, Giorgio Ferraresi, Giuseppe De Matteis, Giuseppe Pandolfi, Lorenzo Canale, Luciano De Bonis, Luisa Bonesio, Marcello Madau, Marta Chiogna, Massimo Quaini, Ottavio Marzocca, Paola Bonora, Paolo Baldeschi, piero bevilacqua, Roberto Budini Gattai, Roberto Scotti, Rossano Pazzagli, Simona Rappuoli, società dei territorialisti/e, territorio bene comune, Vittorio Curzel
07 Mar
21 Mar

L’Europa premia il Teatro occupato | un articolo di Tomaso Montanari
L’Europa premia il Teatro occupato un articolo di Tomaso MontanariIl 18 marzo prossimo l’ECF – European Cultural Foundation – premierà il Teatro Valle Occupato a Bruxelles per il carattere altamente innovativo della sua lotta, in risposta “all’ondata di misure di austerità e privatizzazione” che stanno dilagando in tutta Europa. Tomaso Montanari ci spiega le ragioni di […]
04 Mar

Delibera e chiacchiere! @ Teatro Valle MARTEDì 4 marzo h 18
ASSEMBLEA CITTADINA 4 MARZO h 18.oo Delibera e chiacchiere Il 15 febbraio scorso quattrocento persone si sono ritrovate nella platea del Teatro Valle Occupato, a Roma, per la costituzione della campagna Patrimonio comune, in favore del riuso degli spazi pubblici e privati abbandonati o in dismissione. In due settimane si sono […]
Tags: bene comune, beni comuni, patrimonio comune
04 Mar

Delibera e chiacchiere @ Teatro Valle Occupato MARTEDì 4 marzo h 18.oo
ASSEMBLEA CITTADINA martedì 4 Marzo h 18.00 PATRIMONIO COMUNE un bene di tutt* è il bene di tutt* Delibera e chiacchiere Il 15 febbraio scorso quattrocento persone si sono ritrovate nella platea del Teatro Valle Occupato a Roma per la costituzione della campagna Patrimonio comune, in favore del riuso degli spazi pubblici e privati abbandonati […]
Tags: a sud, Action diritti in Movimento, Alba Roma, angelo mai, assemblea cittadina, beni comuni, Casale PachaMama, Cinecittà bene comune, cinema america occupato, Comitato cittadino per l’uso pubblico delle caserme, Comitato Sviluppo Locale Piscine di Torre Spaccata, Comitato Tiburtina, CSA La Strada, Lucha Ysiesta, patrimonio comune, Repubblica Romana, SCUP, Sinistra Anticapitalista Roma, Sinistra per Roma
26 Feb

Spatial Struggles | Lotte Spaziali su OpenDemocracy
Spatial Struggles | Lotte Spaziali su openDemocracy Per tutta la settimana, da lunedì 24 fino a sabato 1° marzo, sul sito di openDemocracy – portale internazionale dedicato alla libera ricerca – appariranno una serie di interventi intorno alle questioni commons, beni comuni, nuove istituzioni, diritto alla città, lavoro culturale e artistico, coalizioni sociali in Europa. […]
Tags: andrea mura, Art you lost?, autoformazione, beni comuni, città, cittadinanza, commoning, commons, Costas Douzinas, dario gentili, david harvey, diritto alla città, engin isin, euromediterraneo, europa, luigi coppola, macao, marzia migliora, motus, mp5, nuove istituzioni, nuovo cinema palazzo, open university, openDemocracy, orientalismo, seminari, teatro rossi aperto, Valentina Medda, workshop
24 Feb
28 Feb

LETTERA APERTA _ Chi ha paura di una nuova Istituzione?
#iostocolvalleartisti, intellettuali, ricercatori a sostegno del Teatro Valle Occupato LETTERA APERTA La Fondazione Teatro Valle Bene Comune rappresenta un modello nuovo, frutto di una rigorosa ricerca giuridica e culturale. Un modello diventato un caso di studio in Italia e nel mondo, che non può essere liquidato banalmente come “atto illecito”. Una proposta “imprudente”, questo sì, […]
15 Feb

PATRIMONIO COMUNE _ASSEMBLEA CITTADINA al Teatro Valle Occupato_ sabato 15 febbraio 2014 dalle 10.30 alle 13.00
PATRIMONIO COMUNE Assemblea Cittadina sabato 15 febbraio 2014 dalle 10.30 alle 13.00 Teatro Valle Occupato In ogni quartiere di Roma ci sono edifici pubblici e privati in stato di abbandono e quindi privi di qualsiasi utilità sociale. Aree militari, vecchi cinema e teatri, scuole chiuse, ex depositi, terre incolte, fondi rustici, casali e vecchie fabbriche […]
Tags: a sud, Action diritti in Movimento, Alba Roma, angelo mai, Casale PachaMama, Cinecittà bene comune, cinema america occupato, Comitato cittadino per l’uso pubblico delle caserme, Comitato Sviluppo Locale Piscine di Torre Spaccata, Comitato Tiburtina, CSA La Strada, Lucha Ysiesta, Repubblica Romana, SCUP, Sinistra Anticapitalista Roma, Sinistra per Roma, Teatro Valle Occupato
15 Feb

DISTRETTO 42 |a Pisa una caserma in disuso torna un bene della città
Dall’ex-colorificio, il movimento dei beni comuni non si ferma e Pisa ci regala una bella notizia. Una caserma militare in disuso da vent’anni è finalmente restituita alla proprietà collettiva, al possesso di nessuno. Il Teatro Valle Occupato saluta con calore la nascita di Distretto 42, un’ex-caserma militare sottratta al profitto e restituita alla città. Il […]
Tags: beni comuni, demanio, editoriale, occupazioni, pisa
12 Feb
15 Feb

Nessuna notifica. Nessuno è prefetto.
Nessuna notifica. Nessuno è prefetto. Oggi, 12 febbraio 2014, non ci è stata notificata alcuna risposta ufficiale da parte della Prefettura, né abbiamo ricevuto alcuna richiesta di chiarimenti e/o di integrazione alla documentazione presentata. Siamo consapevoli che la lotta sui beni comuni produce e richiede un profondo cambiamento della cultura politica nel nostro paese. […]