ALTRESISTENZEnavescuola | FORMAZIONE Abitare la luce Masterclass di light design con Pasquale Mari [youtube=http://youtu.be/ukr78652qoE&w=560&rel=0] accoglie 6 illuminotecnici e light designer professionisti inviare la richiesta di partecipazione iscrizioni aperte ancora fino agiovedì 19 giugno all’indirizzo navescuola@teatrovalleoccupato.it, allegando una breve descrizione della propria esperienza lavorativa nel campo della luce e del light design, e spiegando in poche […]
Un diritto che diventa pratica, una necessità che diventa opportunità,
una mancanza che si trasforma in autogoverno
Tutt* noi, parlando amando pensando scrivendo, creiamo cultura. È la vita stessa, non ci sono consumatori passivi. Ecco perché parliamo di formazione permanente della cittadinanza.
I saperi e la formazione – e le lotte che in questi anni li hanno ridefiniti – sono essenziali per noi precari e intermittenti della cultura, tanto quanto il lavoro. La vocazione alla formazione per professionisti delle arti mette al centro le scritture [drammaturgie, linguaggi del contemporaneo] e i saperi delle maestranze [sartoria, illuminotecnica, fonica, macchinistica, scenotecnica] senza i quali l’antico palcoscenico del Valle non potrebbe funzionare. È una nave scuola che viaggia, in cui le competenze tecnico-artigianali sono profondamente incorporate nell’invenzione.
L’accesso alla conoscenza e la creazione del pensiero critico sono sempre più messe a rischio dai tagli all’istruzione pubblica.
L’occupazione del Teatro Valle ha generato un’università aperta, informale e orizzontale. Stiamo costruendo una collaborazione con le Università attraverso il riconoscimento di crediti formativi e delle attività didattiche, programmi di educazione alle arti performative con le scuole superiori, programmazione di qualità per le nuove generazioni. È il progetto di una nuova istituzione del comune che prende forma.
Autoformazione: per scatenare una crescita rivoltosa!
Archive | Formazione
20 Giu
25 Giu

ABITARE LA LUCE | Masterclass di light design con Pasquale Mari | 20 e 25 giugno
Tags: d.o.p., design, illuminotecnici, light, light design, mari, masterclass, Nave scuola, Occupato, pasquale, Pasquale Mari, teatro, Valle
10 Giu

CRISI – UN FINALE! | martedì 10 giugno ore 21:00
altresistenze martedì 10 giugno ore 21:00 CRISI – UN FINALE! laboratorio di drammaturgia a cura di Fausto Paravidino Una commedia inizia quando un ordine entra in crisi.E quando finisce?Il 10 giugno. Un gruppo di drammaturghi e attori ha lavorato per due anni sul palcoscenico del Teatro Valle Occupato per cercare di scrivere il teatro […]
31 Mag
10 Giu

Crisi #10 | Laboratorio di scrittura drammaturgica a cura di Fausto Paravidino | 31 maggio 10 giugno, aperto agli uditori dalle 15:00
CRISI #10 Laboratorio di scrittura drammaturgica a cura di Fausto Paravidino dal 31 maggio al 10 giugno “Il laboratorio Crisi si svolge al Teatro Valle, dal luglio del 2012, più o meno ogni due mesi. Un gruppo di autori teatrali lavora insieme ad un gruppo di attori e alla cittadinanza interessata a seguire il processo […]
Tags: copertina, crisi, Fausto Paravidino
24 Mag
27 Mag

FREY FAUST | danza, pedagogia: laboratorio 24>26 maggio + conferenza performativa 27 maggio
TEATRO VALLE OCCUPATO | formazioneALTRESISTENZE | maggio 2014 SINDACALI PER GLI ATTORI | doppio appuntamentosindacale | laboratorio intensivo 24>26.05 h.16>18commons café | conferenza performativa 27.05 h.18.30 FREY FAUSTthe axis syllabus LA RIVOLUZIONE DEL MOVIMENTO Niente di meglio di questo mese di maggio rivoluzionato dal Barbiere di Siviglia, per dedicare le sindacali per gli attori a un incontro altrettanto rivoluzionario, ma quasi […]
15 Mag
18 Mag

IL PICCOLO BARBIERE SOLENNE! L’Opera Lirica al Valle Occupato | 15 – 16 – 17 – 18 maggio
Gioachino Rossini alla fine della sua carriera si dedicò alla composizione della musica da camera e sacra senza pubblicare alcun lavoro eppur lasciando capolavori specialmente in àmbito sacro. Uno di questi è PETITE MESSE SOLENNELLE, capolavoro nuovo, quasi azzardato per anni in cui imperava il romanticismo: esso anticipa i tempi della musica moderna dando nuovi […]
Tags: alfredo mola, andrea tochhio, antonello sebastiani, chiara siciliano, cristian demuro, cristiano moschettino, crjs, daniele terenzi, david barrios, edina bak, fabiana rossi, francesco finori, francesco morabito, gelsomina troiano, gioachino rossini, giuseppe esposito, giuseppe nicodemo, il barbiere di siviglia, irene lepore, laura paolillo, livio de angelis, lorenzo riessler, luca bargagna, marco forgione, massimiliano scatena, massimiliano silvestri, matteo bonotto, micol picchioni, mirko giosia, orchestra stabile dei precari, ottavia nocita, raffaele pisani, renato piacentini, rocco degala, rossella cerioni, silvia d'aquino, simone lollobattista, valentina lo surdo, vincenzo nizzardo, viviana altieri
09 Mag
30 Mag

IL BARBIERE DI SIVIGLIA di Gioachino Rossini Fase finale del progetto di avvicinamento all’opera lirica per gli studenti delle scuole dell’obbligo | MATINEE RISERVATE ALLE SCUOLE CHE HANNO PARTECIPATO AL PROGETTO |10 – 30 maggio
Torna l’Opera Lirica per bambini al Valle Occupato dopo il successo e la partecipazione dell’anno scorso il Valle Occupato rinnova la collaborazione con la Scuola “EuropaIncanto” nella realizzazione di uno dei progetti di formazione della stagione più impegnativi e aperti alla città. Progetto di avvicinamento all’opera lirica per gli studenti della scuola dell’obbligo ∗IL […]
Tags: andrea tocchio, barbiere di siviglia, caterina taballione, copertina, cristian demuro, cristiano moschettino, daniele terenzi, david barrios, dayana d'aluisio, edina bak, fabiana rossi, fra ces, francesco finori, francesco morabito, gelsomina troiano, gioacchino rossini, giuseppe esposito, giuseppe nicodemo, irene lepore, laura paolillo, luca bargagna, marco forgione, massimiliano silvestri, massimo rocchi, matteo bonotto, ottavia nocita, raffaele pisani, renato piacentini, rossella cerioni, scuola europaincanto, silvia d'aquino, simone lollobattista, valentina lo surdo, vincenzo nizzardo, viviana altieri
08 Mag
10 Mag

RABBIA #7 | Una scrittura che genera altre scritture a cura di Cristian Ceresoli I Una produzione del Teatro Valle Occupato | 08>10 May 2014 | Sessioni pomeridiane SPALANCATE a chiunque voglia udire
UNA PRODUZIONE TEATRO VALLE OCCUPATO con RICCIONE TTV FESTIVAL e il supporto di ARTI VIVE FESTIVAL WRITING PRODUCTION MACHINE a cura di Cristian Ceresoli, in collaborazione con Silvia Gallerano, Stefano Cenci e gli OCCUPANTI DEL TEATRO VALLE direttore di produzione cercasiassistente alla produzione Pamela Del Grossodirettore tecnico Hossein Taheriassistente tecnico Inti Nilam SCRITTRICI/SCRITTORI luca baiada, marco berardi, marco capoccetti boccia, cristian ceresoli, giacomo ciarrapico, carlotta corradi, jolanda di virgilio, federico flamminio, […]
30 Apr
06 Mag

LA SETTIMANA DELLA MUSICA vol.3 | 30 aprile > 6 maggio
ALTRESISTENZE | MUSICAVALLE LA SETTIMANA DELLA MUSICAvol.3 30 aprile > 6 maggio La musica è il solo passaggio che unisca l’astratto al concreto. – Antonin Artaud Dal 30 aprile al 6 maggio al Teatro Valle Occupato va in scena la terza edizione della Settimana della musica, il consueto e atteso appuntamento che il Teatro Valle Occupato dedica all’incontro […]
Tags: 1 maggio, 1 maggio di lotta, area, babalot, comitato cittadini e lavoratori liberi e pensanti, guido catalano, hubert westkemper, il fratello, iotatola, jack hirschman, la stanza della nonna, marco guazzone, maria roveran, musica, nosenzo, pane, patrizio fariselli, rhò, sandro joyeux, serena ganci, settimana della musica, stag, sunomi, taranto, terni jazz orchestra, TJO, toti poeta
22 Apr
05 Mag

NAVE SCUOLA | la spazializzazione del suono con Hubert Westkemper | 05 maggio | per fonici professionisti
ALTRESISTENZENAVE SCUOLA | FORMAZIONE5 maggio | 9h >17hmaster class con Hubert Westkemper La spazializzazione del suono nello spettacolo dal vivo Per spazializzazione si intende– gestione dello spazio sonoro (reale o virtuale), caratterizzato da una geometria, dimensione e le sue caratteristiche acustiche– posizionamento, anche dinamico (in movimento), delle sorgenti sonore con relativa localizzazione da parte degli ascoltatori. L’obiettivo è una […]
14 Apr
17 Apr

NAVE SCUOLA | prossimi appuntamenti e per i formatori un ringraziamento da pirat*
ALTRESISTENZENAVE SCUOLA |FORMAZIONE 16>17 aprile montaggio MANGIARE E BERE. LETAME E MORTE | Studio N°1 per danzatrice sola drammaturgia/regia Davide Iodice | 17 >18 aprile 2014 16 aprile disegno luci con Nuccio Marino5 maggio sound design con Hubert Westkemperper la SETTIMANA DELLA MUSICA | 30 aprile > 6 maggio […]
12 Apr
13 Apr

LABORATORIO ESPERIENZIALE rivolto ad insegnanti e operatori teatrali “Sullo studio della fiaba” a cura di Simona Senzacqua, 12>13 aprile
12 e 13 aprile 2014 laboratorio esperienziale diV.A.L.L.E. (Viaggi Attraverso Linguaggi Liberamente Espressivi)progetto pensato e coordinato dal tavolo dei soci fondatori e in collaborazione con S.Cu.P Un progetto ampio che vuole analizzare e migliorare il rapporto che ad oggi intercorre tra le arti espressive e la scuola. I laboratori esperienziali sulle arti espressive sono aperti […]
07 Apr
11 Apr

TanzZeit #2 | TEMPO DI DANZA | chi l’ha detto che la danza contemporanea è una cosa per pochi?
ALTRESISTENZE | danza | formazioneLaboratorio 7 > 11 aprile 2014Incontro pubblico 11 aprile h 17.3o TanzZeit Berlino TanzZeit Italia e Teatro Valle OccupatoTanzZeit | TEMPO di DANZA#2 | progetto pilotaper la diffusione della danza contemporanea, di formazione primaria e professionale Ci ricordiamo tutti di TanzZeit (TanzZeit | TEMPO di DANZA | chi l’ha […]
Tags: Danza, formazione, formazione permanente, scuola, tanzzeit
02 Apr

✖ COMMONS CAFÈ ✖ Presentazione di “Come un paesaggio” e “Il Quinto Stato”_ 2 aprile 2014 h18
✖ COMMONS CAFÈ ✖ Presentazione dei libri Come un paesaggio e Il Quinto Stato Mercoledì 2 aprile ore 18.00@Teatro Valle Occupato | foyer Come può il lavoro liberare l’essere umano?Nel paese dell’eterna “riforma” di un lavoro che non c’è. O forse ce ne è anche troppo, ma fosse mai pagato, almeno degnamente. Dal “Pacchetto Treu” […]
01 Apr
06 Apr

CRISTINA RIZZO | Loveeee + No tengo dinero + laboratorio | 1 > 6 aprile
ALTRESISTENZEDANZA | FORMAZIONE CRISTINA RIZZO >sabato 5 aprile h. 18 LOVEEEE _DISCORSI CON ALCUNI ESERCIZI DI GRAZIA Quarto discorso: TRAVERSES* FAC-SIMILEDi e con Cristina Rizzo e Lucia Amara + (special guest) Ugo Mattei + Monica Gentile Produzione CAB008 In collaborazione con Xing Con il sostegno di Regione Toscana e Ministero per i Beni e le […]
Tags: altresistenze, cristina rizzo, Danza, loveeee, no tengo dinero
29 Mar
30 Mar

NAVE SCUOLA | elettronica e sicurezza elettrica | TVO e CINEMA PALAZZO
ALTRESISTENZENAVE SCUOLA |FORMAZIONEmaster class | 29 > 30 marzoin collaborazione con CINEMA PALAZZO ELETTRONICA E SICUREZZA ELETTRICAAndrea Berselli La sicurezza è fondamentale sui luoghi di lavoro. La Nave Scuola, e il Valle Occupato fin dall’inizio dell’occupazione, non hanno mai sottovalutato l’importanza della sicurezza e della formazione e informazione necessarie per poter lavorare in sicurezza, sia […]
26 Mar

NAVE SCUOLA | AJ WEISSBARD incontro con un professionista di grande livello
ALTRESISTENZENAVE SCUOLA |FORMAZIONEmaster class | 6 e 25 marzo 2014 A. J. Weissbard, incontro con un professionista di grande livello E’ solo un titolo ma è la pura verità! In questo anno, in cui la formazione permanenete per maestranze teatrali ha preso la forma di un corso annuale, organizzato per sessioni, tematiche e temporali, ancora […]
25 Mar
11 Apr

TanzEAT | 7 > 11 aprile | zona Quarticciolo
Dal 7 all’11 aprile TanzZeit | laboratorio di danza contemporanea nella scuola pubblica romana. Un classe delle medie e una delle elementari lavoreranno con docenti berlinesi che ospiteremo a Roma *** se hai voglia di preparare per loro pranzi al sacco, pane e companatico, merende e generi conforto scrivi a : tanzzeit.tvo@gmail.com
Tags: editoriale
08 Mar
09 Mar

LABORATORIO ESPERIENZIALE rivolto ad insegnanti e operatori teatrali “Grammatica corporea della fantasia” a cura di Sarah Silvagni, 8>9 marzo
8 e 9 marzo 2014 laboratorio esperienziale diV.A.L.L.E. (Viaggi Attraverso Linguaggi Liberamente Espressivi)progetto pensato e coordinato dal tavolo dei soci fondatori e in collaborazione con S.Cu.P Un progetto ampio che vuole analizzare e migliorare il rapporto che ad oggi intercorre tra le arti espressive e la scuola. I laboratori esperienziali sulle arti espressive sono aperti […]
26 Feb

Spatial Struggles | Lotte Spaziali su OpenDemocracy
Spatial Struggles | Lotte Spaziali su openDemocracy Per tutta la settimana, da lunedì 24 fino a sabato 1° marzo, sul sito di openDemocracy – portale internazionale dedicato alla libera ricerca – appariranno una serie di interventi intorno alle questioni commons, beni comuni, nuove istituzioni, diritto alla città, lavoro culturale e artistico, coalizioni sociali in Europa. […]
Tags: andrea mura, Art you lost?, autoformazione, beni comuni, città, cittadinanza, commoning, commons, Costas Douzinas, dario gentili, david harvey, diritto alla città, engin isin, euromediterraneo, europa, luigi coppola, macao, marzia migliora, motus, mp5, nuove istituzioni, nuovo cinema palazzo, open university, openDemocracy, orientalismo, seminari, teatro rossi aperto, Valentina Medda, workshop
15 Feb
11 Mag

4 laboratori esperienziali per insegnanti ed operatori teatrali | 15 >16 febbraio _ 1 > 2 marzo _ 8 > 9 marzo _ 12 > 13 aprile _ 11 maggio convegno
IL TEATRO VALLE OCCUPATO e S.Cu.P. APERTI ALLA CITTA’ invitano i passanti ad entrare, i curiosi a origliare, gli scettici e disillusi a stupirsi, gli stanchi a sognare, i vecchi a giocare e i bambini a insegnare. Un’idea di teatro che torna ad essere luogo di socialità e riflessione, che anima passioni, interroga il presente […]
03 Feb
10 Feb

RABBIA #6 | Una scrittura che genera altre scritture a cura di Cristian Ceresoli I Una produzione del Teatro Valle Occupato | 03-10 February 2014 | Sessioni pomeridiane SPALANCATE a chiunque voglia udire
Il Teatro Valle rimanere un luogo delle diverse umanità e di nessun settore. Rabbia (Rage) a production of Teatro Valle Occupato a cura di / conducted by Cristian Ceresoli in collaboration with Silvia Gallerano, Stefano Cenci and the Occupiers of Teatro Valle with the assistance of Luca Franco and Inti Nilam La produzione di una nuova scrittura. Un atto violento. Di massa. Un cantiere di lavorazione, continuo. […]
Tags: Acting Excellence, ceresoli, cinema, cristian ceresoli, Edinburgh Festival Fringe, fondazione teatro valle bene comune, Fringe, fringe first award 2012, gallerano, la merda, london, Music, musica, Playwriting, produzione, rabbia, rage, roma, Scrivere, silvia gallerano, stefano cenci, Teatro Valle Occupato, Televisione, the shit, video, Writing, Writing Excellence
01 Feb
02 Mar

IL SENSO DI UNA DETONAZIONE | laboratorio di teatro a cura di Davide Enia e Silvia Giambrone | dal 24 febbraio al 2 marzo 2014
In che misura la gestione intima e privata del tempo interferisce con la felicità?
Quando i conflitti rendono il presente un luogo vivace e quanto un luogo vivibile?
Come è possibile essere felici se costretti tra un passato di memorie che feriscono e un futuro carico di ansie?
Come si può spezzare la catena della condanna alla quale la linearità del tempo sembra averci destinato?
Il passato determina il futuro o è possibile sovvertire questa prassi usando il futuro per riscrivere il passato?
E come può il presente non soccombere davanti a questi due giganti?
Tags: cultura, davide enia, laboratorio, roma, silvia giambrone, teatro
25 Gen
26 Gen

SPOSA SIRENA_Compagnia CREST regia Michelangelo Campanale | Valle dei Ragazzi #4 _ 25 –> 26 gennaio 2014
ALTRESISTENZE duemila13 duemila14 ИUOVE GEИERAZIOИI | VALLE DEI RAGAZZIsabato 25 e domenica 26 gennaio COMPAGNIA TEATRALE CREST“La sposa sirena” LA SPOSA SIRENAspettacolo vincitore Premio “L’uccellino azzurro” (Molfetta, 2013) La bella sposa di un marinaio spesso assente si lascia sedurre da un giovin signore che poi l’abbandona; il marito al ritorno […]
24 Gen
25 Gen

RABBIA #5 | Una scrittura che genera altre scritture a cura di Cristian Ceresoli | Una produzione del Teatro Valle Occupato | 24-25 January 2014
Il Teatro Valle rimanere un luogo delle diverse umanità e di nessun settore. Rabbia (Rage) a production of Teatro Valle Occupato a cura di / conducted by Cristian Ceresoli in collaboration with Silvia Gallerano, Stefano Cenci and the Occupiers of Teatro Valle La produzione di una nuova scrittura. Un atto violento. Di massa. Un cantiere di lavorazione, continuo. Una scrittura che procede per appunti, e che […]
Tags: Acting Excellence, ceresoli, cinema, cristian ceresoli, Edinburgh Festival Fringe, federazione siciliana delle arti e della musica, fondazione teatro valle bene comune, Fringe, fringe first award 2012, gallerano, la merda, london, musica, Playwriting, produzione, rabbia, rage, roma, Scrivere, silvia gallerano, stefano cenci, Teatro Valle Occupato, Televisione, the shit, video, Writing, Writing Excellence
20 Gen
23 Giu

LE SINDACALI al VALLE per attori e performers! Da febbraio a giugno
ALTRESISTENZE 2013 2014 LE SINDACALI DI TEATRO AL VALLE Nel mondo della danza c’è la consuetudine, da parte di strutture e compagnie di arti coreografiche, di rivolgere lezioni aperte a interpreti professionisti – a dei costi molto accessibili – per consentire di mantenere preparati e aggiornati gli strumenti del proprio mestiere. Queste lezioni sono chiamate […]