ALTRESISTENZE
Al Teatro Valle Occupato continua il programma incentrato sulla relazione tra arti visive e arti sceniche con nuove produzioni, progetti e residenze per artisti, ideato in collaborazione con le curatrici Cecilia Canziani e Ilaria Gianni
12 |13 | 14 | 15 | 16 novembre duemila13
|ST ART continua
workshop a cura di Anja Kirschner
I’M FRIGHTENED. BRING POPCORN.
“Presagi e profezie, mostri e prodigi sono chiamati così, perché in essi si rivela il futuro.”
Isidor di Sevilla
Come parte della realizzazione di un nuovo lungometraggio horror, l’artista e regista Anja Kirschner terrà un workshop intensivo di quattro giorni sul genere horror nel cinema al Teatro Valle Occupato, offrendo ai partecipanti uno sguardo nella sua eclettica ricerca e nel personale processo di lavoro, invitandoli a discutere, capire e performare il ‘mostruoso’.
► Partendo dall’idea che esiste un rapporto complesso e intimo tra cinema horror e inconscio politico in situazioni di crisi, Kirschner ha invitato critici cinematografici, teorici, sceneggiatori e attori a discutere del genere e del suo più ampio significato in relazione alla recente storia italiana.
►Inteso come piattaforma di ricerca e sperimentazione collettiva, il workshop aprirà ad una esplorazione attiva e collettiva sul genere horror, spaziando dall’improvvisazione allo sviluppo dello script, alla realizzazione di riprese vere e proprie.
►L’obiettivo del workshop è di scoprire se e come la partecipazione politica e personale si possa costruire ricorrendo al genere horror. E’ semplicemente una strategia di intrattenimento e di evasione, o potrebbe costituire una vera rivolta della ragione, un desiderato riscatto definitivo, sebbene in uno stato intensificato e quindi appena leggibile?
Perché dove ci sono i demoni vi è anche la possibilità di un esorcismo o di fusione con l’ altro come una scelta etica, anche forse la scelta radicale…
PROGRAMMA
13 Novembre * | 14:00-19:00 | Teatro Valle Occupato
14:00-14:45Anja Kirschner: presentazione (in inglese, 45min)
15:00-15:45Douglas Mortimer: discussione sulla connessione tra la storia sociale e politica italiana tra il 1960-1980 e la produzione cinematografica di genere prodotta nel paese in quel periodo, con una attenzione particolare all’horror (in italiano, 45min)
16:00-16: 30Valerio De Simone: l’influenza del femminismo italiano sulla produzione filmica di Dario Argento (in italiano, 30min)
16.45-17.00Marco Greganti: presentazione del suo libro L’Ultimo Diario (in italiano, 15min)
17:30-19:00 Discussione collettiva
*Il numero dei partecipanti non è limitato. Sono tutti invitati a partecipare.
14-15-16 novembre * | 10.00-17.00
Le giornatesi concentreranno sulla recitazione tecnica, sullo sviluppo del personaggio e sull’improvvisazione e sono state strutturate in maniera particolare per attori, performer e per tutti coloro con un interesse professionale per il genere horror.
14 novembre | 10:00-17:00 | Teatro Valle Occupato
Workshop di recitazione con Giovanni Lombardo Radice
15-16 novembre | 10:00-17:00 | sede da confermare
Riprese
* Il numero dei partecipanti per queste giornate è limitato a 15. Si prega di iscriversi inviando una mail allegando una breve lettera di presentazione entro il 7 novembre a anja@anjakirschner.com e rizoma.valle@gmail.com.
PROIEZIONI
MARTEDì 12 NOVEMBRE | h. 20:30
▶SUSPIRIA di Dario Argento◀
(IT, 1977) 92min
con l’intervento di DARIO ARGENTO e ENRICO GHEZZI
▷ a seguire DJset a cura di SILVIA CALDERONI
MERCOLEDì 13 NOVEMBRE | h. 21.00
▶POSSESSIONdi Andrzej Zulawski◀
(FR/WEST GERMANY, 1981), 123min
GIOVEDì 14 NOVEMBRE | h. 21.00
▶SINGAPORE SLING di Nikos Nikolaidis◀
(GR, 1990), 111min, w. Engl. subtitles)
presentato da Anja Kirschner
Per altre info sull ‘evento e boigrafia dell’artista:
● http://kirschner-panos.info/
No comments yet.