Ryanair è da sempre considerata una linea aerea low cost e viene scelta dai viaggiatori anche per questa sua caratteristica che, però, sembra stia per cambiare.
Gli aumenti previsti sono relativi al bagaglio a mano per i quali la compagnia di viaggio ha previsto un incremento di prezzo. Una notizia che, ovviamente, non è stata accolta con entusiasmo dai viaggiatori che se finora l’hanno scelta per i costi abbordabili, ora saranno costretti a valutare con più attenzione.
Le novità riguardano coloro che scelgono l’imbarco prioritario
La novità riguarda in particolare la categoria ‘priority’, coloro che scelgono l’imbarco prioritario e alla base di questa decisione ci sarebbe la necessità di adeguare la tariffa ai costi addebitabili di solito all’imbarco bagagli al gate. Un cambiamento importante che va a colpire soprattutto le famiglie che sui voli low cost improntano le loro vacanze, sia estive sia invernali.
Rabbia e perplessità dei viaggiatori
Se fino ad oggi la scelta cadeva sulla compagnia di viaggi irlandese ora nascono tante perplessità e anche la rabbia da parte di quanti finora si sono dimostrati affezionati alla Ryanair proprio per i prezzi vantaggiosi. Il cambiamento, infatti, induce i viaggiatori a dover calcolare una spesa maggiore sul biglietto di viaggio.
Il cambiamento teso a concludere le operazioni con check-in online
La scelta nasce per indurre a concludere le operazioni con il check-in online, questo per accelerare le procedure per la partenza dei velivoli e impiegare meno personale possibile negli scali aeroportuali, ma d’altro canto impone una scelta ai viaggiatori: optare per un’altra compagnia di viaggio o portare bagagli più ridotti.
Quali sono i cambiamenti previsti
L’aumento dei prezzi è esclusivamente relativo al bagaglio a mano. Se finora era possibile portare un bagaglio a mano di 40x20x25 centimetri, con un bagaglio extra di 55x40x25 con un peso massimo di 10 chilogrammi, ora il secondo bagaglio comporta il pagamento di un supplemento che varia tra i 6 e i 36 euro a seconda della tratta e anche del giorno in cui si vola.
Le tariffe applicate in aeroporto prevedono cioè che con un bagaglio a mano aggiuntivo di 10 chili si debba affrontare l’ulteriore spesa – che si somma al biglietto di viaggio già corrisposto – che varia tra i 24 e i 40 euro; se invece supera i 20 chilogrammi di peso il costo in più può arrivare fino a 60 euro.
Altre spese aggiuntive
Modifiche che vanno a pesare sulle tasche dei viaggiatori alle quali se ne sommano ancora delle altre: chi non fa il check-in online e lo farà in aeroporto dovrà pagare 55 euro; se invece avesse perso o dimenticato il biglietto la spesa aggiuntiva per ristamparlo ammonterebbe a 20 euro.