Avete+mai+visto+dove+vive+Mara+Venier%3F+Attico+da+sogno+e+panorama+mozzafiato+%7C+FOTO
teatrovalleoccupatoit
/2024/11/03/avete-mai-visto-dove-vive-mara-venier-attico-da-sogno-e-panorama-mozzafiato-foto/amp/
Spettacolo

Avete mai visto dove vive Mara Venier? Attico da sogno e panorama mozzafiato | FOTO

Dentro l’attico di Mara Venier: un rifugio di stile e personalità nel cuore di Roma

 

Mara VenierMara Venier
Mara Venier

 

Ti sei mai chiesto dove vive Mara Venier? Immagina un attico di lusso, immerso nel fascino di Roma, con una vista mozzafiato e ogni angolo che racconta qualcosa di speciale. Proprio qui, nel cuore del ghetto ebraico – una delle zone più suggestive della città – Mara ha creato il suo rifugio perfetto, un mix unico di eleganza e un pizzico di sana eccentricità. È uno spazio che sembra parlarci di lei, della sua vitalità, della sua energia contagiosa, e della capacità di farci sentire a casa, anche attraverso lo schermo.

Un rifugio nel cuore della città eterna

L’attico di Mara è molto più di una casa: è un viaggio tra arte, ricordi di famiglia e pezzi di design che raccontano storie. Immagina di entrare e trovarti davanti a un ritratto pop di Marco Lodola, un’esplosione di colori che riflette perfettamente il suo spirito vivace. Non c’è da stupirsi che un’opera così energica sia al centro della sala principale: è un omaggio alla personalità unica di Mara, sempre solare e piena di vita.

Ogni angolo è pensato per essere vissuto, accogliente, con dettagli vintage che si mescolano a elementi moderni. E poi ci sono quei tocchi personali che solo una casa davvero vissuta può avere: oggetti d’arte, fotografie e pezzi vintage che raccontano storie e sussurrano di giorni passati, momenti di gioia e incontri importanti.

Convivialità e calore: la casa di Mara invita a stare insieme

Nonostante l’aspetto lussuoso, il cuore dell’attico di Mara è il calore. Ogni stanza è arredata con un gusto impeccabile, sì, ma senza perdere quel tocco di autenticità che rende un ambiente davvero accogliente. Se c’è una cosa che traspare è il suo amore per la convivialità: gli spazi sono studiati per accogliere, per condividere serate tra amici, per quei momenti di risate e chiacchiere fino a tardi.

Dai comodi divani alle poltrone vintage, passando per gli angoli più raccolti, tutto sembra invitare a rilassarsi, a godersi la casa senza fretta. E in questo rifugio accogliente, ogni ospite si sente un po’ a casa, accolto da quello che ormai tutti chiamiamo il tocco di “zia Mara”.

Un viaggio tra arte e dettagli unici

Per Mara, l’arte è una presenza costante, un’ispirazione e un amore. Le pareti del suo attico sono arricchite da opere contemporanee, scelti con cura e gusto, proprio come farebbe un collezionista. Oltre all’iconico ritratto di Lodola, ci sono altri pezzi che parlano di bellezza e creatività, esprimendo il suo lato più profondo e sensibile.

E poi ci sono quei piccoli dettagli vintage, accostati a elementi di design moderno, che creano una fusione perfetta tra passato e presente. Un esempio? Gli arredi di design che si accostano a oggetti più classici, creando un’atmosfera che sembra quasi raccontare la storia della sua vita, con eleganza e un pizzico di stravaganza.

La terrazza con vista sulla città eterna

Uno dei punti forti di questo attico è senza dubbio la terrazza, da cui Mara può godere di una vista che abbraccia tutta Roma. Immagina la bellezza di affacciarti e vedere i tetti antichi, le cupole e i campanili della città. È un panorama che non si può descrivere a parole, e che regala momenti di pura magia, soprattutto al tramonto.

Questa terrazza non è solo uno spazio all’aperto: è un angolo di paradiso dove rilassarsi, magari con un bicchiere di vino e in buona compagnia, o dove trovare un po’ di pace lontano dalla frenesia quotidiana. E chissà quante storie ha visto questa terrazza, quante risate ha sentito e quanti tramonti ha incorniciato.

Un riflesso della sua anima

L’attico di Mara Venier è un perfetto riflesso di chi lei è: non solo una casa, ma un’estensione della sua anima, piena di vita e di calore. È un luogo dove passato e presente convivono in armonia, dove ogni pezzo sembra raccontare un capitolo della sua storia. Mara ha creato uno spazio che è molto più di quattro mura: è un abbraccio di arte, stile, e autenticità, un ambiente che rispecchia l’amore per la vita e per le persone che la circondano.

Forse, alla fine, è proprio questo il segreto della casa di Mara: una casa che ti accoglie, ti abbraccia e ti fa sentire bene, proprio come fa lei con tutti noi ogni domenica.

Cristian

Recent Posts

Mutuo o Affitto, cosa conviene davvero? La risposta che toglie ogni dubbio

Mutuo o Affitto: Qual è la Scelta Giusta per Te? C’è un momento nella vita…

10 mesi ago

La classifica delle migliori pizze surgelate secondo Gambero Rosso, chi si aggiudica il primo posto

La pizza: non è solo un piatto, è un simbolo, un pezzo di Italia che…

10 mesi ago

Black Friday 2024, quando inizia e quali prodotti comprare: il trucchetto per evitare le trappole dei finti sconti

Il Black Friday è diventato un appuntamento irrinunciabile per chi ama fare shopping e vuole…

10 mesi ago

Volotea assume nuovo personale, come candidarsi e quali sono le figure ricercate: 1842 euro lo stipendio

Sogni di lavorare nel settore aereo, viaggiare e magari far parte di un team giovane…

10 mesi ago

Assegno Unico Novembre 2024: quando arrivano i pagamenti e cosa aspettarsi nel 2025

Ti stai chiedendo quando arriverà l'Assegno Unico di novembre? Tra date di pagamento, possibili ritardi…

10 mesi ago

Dove Abita Al Bano? Un’Oasi di Pace e Tradizione nella sua immensa tenuta pugliese | FOTO

Dentro la Tenuta di Al Bano a Cellino San Marco: Un’Oasi con Chiesa, Campo da…

10 mesi ago