ALTRESISTENZE
navescuola | FORMAZIONE
Abitare la luce
Masterclass di light design con Pasquale Mari
[youtube=http://youtu.be/ukr78652qoE&w=560&rel=0]
accoglie 6 illuminotecnici e light designer professionisti
inviare la richiesta di partecipazione
iscrizioni aperte ancora fino a
giovedì 19 giugno
all’indirizzo
navescuola@
allegando una breve descrizione della propria esperienza lavorativa nel campo della luce e del light design, e spiegando in poche righe la propria motivazione.
.due giornate.
venerdì 20 giugno dalle ore 11 alle ore 18
Giornata teorica.
Abitare un luogo e cercare la sua luce:
l’atto di illuminare a teatro e a cinema
in quanto luoghi pubblici di condivisione
dell’esperienza.
mercoledì 25 giugno dalle ore 10 – fine serata
Giornata laboratoriale.
Essere in un luogo invece di rappresentarlo:
tecniche e strategie di ascolto dello spazio
e di ricerca della luce
nel Teatro Valle Occupato.
SERATA DI CONTEMPLAZIONE | ore 21
Il 25 giugno, dalle ore 21.30 il teatro sarà aperto alla semplice contemplazione di quanti vorranno godersi la vista di una sala teatrale aperta alla città e di una scena straordinariamente disponibile a mostrarsi, anche nuda, anche senza attori. Invitiamo quanti lo desiderano a portare un libro e anche della musica da ascoltare insieme nella bellezza di una sala illuminata nell’idea che lo spazio teatrale non è solo lo spazio scenico e frontale della rappresentazione teatrale
Pasquale Mari disegnatore luci e direttore della fotografia, proviene da una partecipazione trentennale alle compagnie di lavoro teatrale e cinematografico Falso Movimento e Teatri Uniti, che ha fondato a Napoli insieme ai registi Mario Martone e Toni Servillo nel 1979 e nel 1986.
Tra le sue direzioni di fotografia cinematografica più importanti, si ricordano: Il verificatore (1995) di Stefano Incerti (David di Donatello opera prima), Il bagno turco (1996), HaremSuare (1998 – Globo d’Oro alla fotografia-) e Le Fate Ignoranti (2001) di Ferzan Ozpetek, Teatro di Guerra (1999) di Mario Martone, Placido Rizzotto (2000 Sacher d’Oro alla fotografia) di Pasquale Scimeca, L’uomo in più (2001) di Paolo Sorrentino, I Promessi Sposi (2002) e Lezioni di Volo (2006) di Francesca Archibugi e L’ora di religione (presentato a Cannes nel 2002), Buongiorno, notte (a Venezia nel 2005) e Il regista di matrimoni (ancora a Cannes nel 2006) di Marco Bellocchio, premiato, quest’ultimo con il Globo d’Oro ed il Ciak d’Oro 2006 per la migliore fotografia.
Ha firmato la fotografia del film Gorbaciof, con la regia di Incerti e interpretato da Toni Servillo, che è stato presentato alla mostra Cinematografica di Venezia e candidato al Globo d’Oro per la fotografia del 2011.
No comments yet.