newhome

15 Ott

ALTRESISTENZE ’13’14 | CONFERENZA STAMPA di presentazione della stagione | martedì 15 ottobre 2013 h11:30

invito altresistenze

 

ALTRESISTENZE Impulsi di stagione duemila13duemila14

L’energia elettrica è così utile all’uomo perché può facilmente essere convertita in altre forme di energia, in particolare energia termica (calore). Ciò può essere facilmente osservato in un resistore, che quando è percorso da una corrente elettrica si riscalda, ovvero libera o dissipa una parte dell’energia elettrica sotto forma di calore. I diversi elementi di un circuito elettrico possono essere collegati in svariati modi. I più frequenti sono il collegamento in serie e il collegamento in parallelo. flyer18_impulsi front web

Nel collegamento in serie i due conduttori sono attraversati dalla stessa corrente in successione, mentre in due conduttori collegati in parallelo la corrente si divide in due rami, per poi riunirsi dopo aver percorso i due conduttori. In un circuito i cui elementi sono collegati in serie tutti gli elementi devono funzionare contemporaneamente.

In un circuito in parallelo è possibile aprire una parte di circuito, mentre la restante parte continua a funzionare. flyer18_impulsi retro web In un circuito i cui elementi sono collegati in serie, se brucia un elemento del circuito questo si apre e non circola più corrente.
L’unità di misura della resistenza elettrica nel Sistema Internazionale è l’ohm .
La resistenza elettrica è connessa alla difficoltà che la corrente incontra quando circola all’interno di un conduttore (tale difficoltà dipende dalla natura del conduttore e si manifesta attraverso la parziale dissipazione della corrente elettrica come calore, per effetto Joule). In un circuito elettrico viene spesa energia elettrica, prodotta da un generatore, per far funzionare un dispositivo.

Coming soon…

, , , ,

No comments yet.

Lascia un commento

css.php