Aspettando Inghilterra/Italia CHRISTIAN RAIMO su PunKinari Sabato 14 giugno 2014
Sabato 14 giugno 2014 CHRISTIAN RAIMO su PunKinari
Che ci sia un rapporto tra calcio e teatro, tra calcio e arte in genere, non serve nemmeno citare Carmelo Bene. Guardatevi qui una sua intervista. Basta riconoscere però come negli ultimi tempi questo rito sia stato svuotato spesso dall’interno fino a farlo diventare spettacolo puro, esibizione per spettatori e non liturgia con partecipanti. E come tutto, sempre più estromesso dalla fruizione collettive: gli stadi si svuotano, gli abbonamenti alle pay tv si moltiplicano.
Per questo semplice motivo, qui al Valle abbiamo deciso un paio di mesi fa di proiettare le partite del Mondiale, pensando di costruire intorno alla mera trasmissione, dei micro eventi, dei piccoli riti. Il senso è quello solito, del restituire la possibilità di pensare una visione non come un consumo ma come un momento di piacere condiviso.
Ma abbiamo voluto fare le cose per bene. E abbiamo riconosciuto come nell’ultimo anno si sia cominciato a discutere di calcio in modo intelligente. Giovani giornalisti sportivi che rinunciano all’alibi della passione per eliminare l’impressionismo, riviste neonate come Undici o i tanti blog che fanno della critica calcistica una pratica da cultural studies, case editrici come Limina o 66thand2nd che riescono a costruire una letteratura calcistica che non è fatta solo di aneddotica, i curatori dei siti di statistiche che ci danno la possibilità di leggere e interpretare con cognizione di causa l’andamento delle partite, anche in radio si sentono cose nuove come la trasmissione Super Santos che con ironia e competenza si distingue nel panorama romano..
Questi nuovi amanti del calcio li abbiamo coinvolti per far sì che vedere una partita, insieme, in questo giugno caldissimo, sia un’occasione – anche questa – di riappropriazione di un’agorà. In nome del calcio totale di Crujif e della Democratia Corinthiana di Socrates.
No comments yet.