Torna l’Opera Lirica per bambini al Valle Occupato
dopo il successo e la partecipazione dell’anno scorso il Valle Occupato rinnova la collaborazione con la Scuola “EuropaIncanto” nella realizzazione di uno dei progetti di formazione della stagione più impegnativi e aperti alla città.
Progetto di avvicinamento all’opera lirica per gli studenti della scuola dell’obbligo
∗IL BARBIERE DI SIVIGLIA∗
di Gioachino Rossini
“Figaro… Figaro
eccomi qua
Pronto Prontissimo
son come un fulmine
sono il factotum della città
Ah bravo Figaro
bravo bravissimo
fortunatissimo
per verità”
È possibile conoscere e amare l’opera lirica a scuola? La risposta dell’Associazione musicale “Europa InCanto” è assolutamente sì: attraverso un progetto didattico articolato durante un intero anno scolastico, docenti e studenti scoprono e vivono da protagonisti tutto il fascino del melodramma.
Personaggi e interpreti
Il Conte d’Almaviva Christian Collia – Cristiano Moschettino / Massimiliano Silvestri
Don Bartolo Giorgio Carli – Giuseppe Esposito / Raffaele Pisani
Rosina Ripalta Bufo – Rossella Cerioni / Fabiana Rossi
Figaro Carlo Checchi – Vincenzo Nizzardo / Daniele Terenzi
Don Basilio Giordano Farina – Giuseppe Nicodemo / Massimo Rocchi
Berta – Dayana D’Aluisio / Caterina Taballione / Gelsomina Troiano
Fiorello – David Barrios / Francesco Finori
Narratrice – Valentina Lo Surdo / Viviana Altieri
Maestro Concertatore – Marco Forgione / Edina Bak
Regia – Luca Bargagna
Assistente alla Regia Irene Lepore
Scenografia Cristian Demuro
Costumista Francesco Morabito
Disegno luci Andrea Tocchio
Direttore tecnico Renato Piacentini
Coordinatrice scuole Ottavia Nocita
Preparatori musicali per le scuole
Matteo Bonotto / Silvia D’Aquino / Simone Lollobattista / Laura Paolillo
Il progetto didattico Scuola InCanto consiste in seminari, incontri e laboratori per studenti e docenti, studiati e progettati per scoprire e conoscere vita, opere, curiosità, personaggi, trama e arie del grande capolavoro operistico Il Barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini. Nel corso di questi appuntamenti si impareranno a cantare alcuni brani selezionati dalla celebre opera rossiniana, i quali verranno poi eseguiti coralmente nel momento conclusivo del percorso: lo spettacolo lirico, occasione di fruizione collettiva e condivisione dell’esperienza maturata.
DESTINATARI: alunni della scuola dell’obbligo INFANZIA- PRIMARIA- SECONDARIA DI PRIMO GRADO.
No comments yet.