#CarovanaValle
14>20 settembre 2015 | h. 11:00 > 19:00
@Altrove Teatro della Maddalena, Genova
scritture | formazione | drammaturgia
CRISI #12
Laboratorio di scrittura per attori e drammaturghi
condotto da Fausto Paravidino
Una commedia comincia quando un ordine entra in crisi.
“È un luogo comune che contiene del vero (come spesso i luoghi comuni tendono a fare) che non si possa insegnare a scrivere, ma è nella nostra esperienza che invece imparare a farlo, un poco, si possa. Cosa è scritto bene e cosa è scritto male? È quasi sempre una questione di gusti o di mode a creare un consenso (per quanto relativo) su cosa è scritto bene, ma su cosa è scritto male è molto facile trovarsi d’accordo. Crisi è un percorso laboratoriale, è una scuola di scrittura per il teatro che ha il palcoscenico per luogo e attori pubblico e colleghi come strumenti di lavoro. Io cerco di costruire insieme agli altri le regole del gioco e faccio in modo che queste siano o cambiate o rispettate. Ognuno scrive quello che vuole, insieme aiutiamo gli autori a cercare di connettersi il più liberamente e accuratamente possibile con il teatro che a ognuno di loro piace e cerchiamo di aiutare gli autori a svilupparlo nella maniera più comunicativa possibile. Può darsi che l’atto teatrale sia una mediazione tra un’ispirazione intima e un evento sociale: una comunità di persone ben allenate a leggersi e recitarsi a vicenda è un buono strumento per armonizzare i desideri di chi scrive e i diritti di chi guarda. In due anni di lavoro ho visto migliorare tantissimo la qualità dei nostri esperimenti, ho viso gli autori avvicinarsi sempre di più al trovare il loro stile, e li ho visti acquisire sempre più coraggio nel provare a cambiarlo. Ho visto cose molto belle che non hanno ancora trovato la loro forma e ho visto parecchi testi arrivare alla parola fine facendosi testimoni di un teatro molto vivo. Per cui penso sia bene continuare.”
Fausto Paravidino
CRISI #12
laboratorio di scrittura condotto da Fausto Paravidino
Call artistica per la sessione di Genova
@Teatro Altrove la Maddalena, 14 – 20 settembre 2015
Crisi è un laboratorio permanente di scrittura teatrale rivolto ad autori e attori di teatro.
Il laboratorio è nato al Teatro Valle Occupato nell’estate del 2012 dall’esigenza di creare un teatro nazionale di drammaturgia, un po’ sul modello del Royal Court, dove la scrittura fosse aiutata da un processo laboratoriale, dalla possibilità per gli scrittori di confrontarsi con altri scrittori, tutor, attori, registi e pubblico con continuità e in corso d’opera.
Da quando il Teatro Valle è stato sgomberato e chiuso dall’autorità abbiamo cominciato a cercare nuove forme per portare avanti il lavoro sulla scrittura teatrale.
Crisi va in tournée, il laboratorio diventa itinerante, non smette di essere permanente, si lega a spazi interessati al percorso, va conoscere gente nuova. Ad ogni tappa del laboratorio parteciperà un numero di partecipanti fissi del laboratorio che provengono dall’esperienza iniziata nel 2012 e circa altrettanti tra attori e attori scelti tramite call artistica.
– La sessione di Genova si terrà al Teatro Altrove la Maddalena dal 14 al 20 settembre 2015, tutti i giorni, con apertura ai partecipanti dalle 11 alle 19, e il 20 dalle 11 alle 23 circa.
– La call artistica è rivolta a 12 partecipanti tra attori, scrittori di teatro e, ovviamente, artisti che siano sia attori che scrittori.
– E’ prevista una piccola quota di partecipazione utile a pagare le spese del teatro ospitante, sarà di 45 euro per tutta la settimana.
– Vitto e alloggio sono a carico dei partecipanti.
– A chi desidera partecipare come attore sono richiesti un curriculum, una foto, una breve lettera motivazionale. DETTI MATERIALI DOVRANNO ESSERE ALLEGATI E NON INSERITI NEL CORPO DELLA MAIL.
– A chi desidera partecipare come autore teatrale sono richiesti un curriculum, una pagina scritta (non di più!) di dialogo teatrale, una breve lettera motivazionale. DETTI MATERIALI DOVRANNO ESSERE ALLEGATI E NON INSERITI NEL CORPO DELLA MAIL.
– La scelta delle persone che parteciperanno a questa sessione sarà fatta da un piccolo comitato comprendente membri permanenti di “Crisi” e del Teatro Altrove.
– Le domande devono pervenire entro il 15 agosto all’indirizzo mail crisitvo@gmail.com, SPECIFICANDO NELL’OGGETTO DELLA MAIL SE SI VUOLE PARTECIPARE COME ATTORI O COME AUTORI.
– Il 31 agosto tutti riceveranno una risposta, positiva o negativa che sia.
Chi non venisse scelto per questa sessione di lavoro non se ne abbia a male: ce ne saranno molte altre in altre città e possibilmente anche e ancora a Genova ed è comunque aperta la partecipazione (gratuita) al laboratorio in qualità di uditori tutti i giorni con orario 15-19.
vorrei iscrivermi, ma non sono ne un autore ne un attore
ma vorrei proprio farla questa esperienza, amo cosi tanto la parola, scritta, recitata, pensata, parlata
per favore sceglietemi
rosalba butera
aspetto e spero con tutta me stassa