Il Teatro Valle esce dallo stato di occupazione e inizia una nuova fase della mobilitazione e della Fondazione. I membri della Fondazione con tutta la cittadinanza costruiranno un percorso per affrontare la nuova fase della trattativa all’interno della quale produrre un dialogo reale con le istituzioni su nuovi modelli di gestione partecipata e decidere insieme […]
L’agorà è la prima piazza politica fondata sul comune.
Una spianata aperta, vuota per consentire il libero movimento di persone e opinioni.
Dal primo giorno di occupazione il Teatro Valle è diventato un’agorà: restituito agli artisti e alla città è per 24 ore al giorno luogo di relazioni e di partecipazione diretta.
Per costituire un’altra idea di cittadinanza, accessibile a tutte e tutti senza esclusioni.
Un laboratorio in cui fare esercizio di democrazia reale attraverso assemblee, gruppi di lavoro, autoformazione.
Un’azione con cui cittadini e cittadine possono riappropriarsi ed essere parte delle decisioni della vita del teatro: cura e autogestione dello spazio, progettazione artistica, formazione, programmazione, incontri pubblici, scrittura partecipata dello Statuto. Per questo abbiamo scelto di raccogliere il capitale sociale della futura Fondazione Teatro Valle Bene Comune attraverso l’azionariato diffuso, affinché molti, moltissimi possano partecipare in prima persona.
Diamo corpo al comune!
Archive | Agorà
10 Ago
11 Ago

Dalla Notte Dei Desideri verso la CONFERENZA STAMPA di lunedì 11 agosto h. 11
Domenica 10 agosto 2014Comunicato stampa Il Teatro Valle esce dallo stato di occupazione e inizia una nuova fase della mobilitazione e della Fondazione. I membri della Fondazione con tutta la cittadinanza costruiranno un percorso per affrontare la nuova fase della trattativa all’interno della quale produrre un dialogo reale con le istituzioni su nuovi modelli di […]
09 Ago

9 agosto ASSEMBLEA PUBBLICA ore 16:00
sabato 9 agosto ore 16:00 PROSEGUE L’ASSEMBLEA PERMANENTE “Questo teatro riprende la sua funzione antica di rimettere in discussione le leggi della città. E’ un luogo di politica alta”. “Antigone. Cosa ci dice? Che la città, per irrigidirsi sulle sue posizioni, perde tutta la sua progenie: Eteocle, Polinice, Emone, la stessa Antigone alla fine […]
Tags: Calendario Assemblee, copertina, roma, teatro
09 Ago

Elementi di valutazione e prospettive | Sabato 9 agosto h 15:00
La mobilitazione di questi giorni che ha visto al centro il Teatro Valle ha riaperto un piano pubblico politico che ha di fatto attivato le pratiche e i principi della Fondazione Teatro Valle Bene comune. Il confronto tra amministrazione, Teatro di Roma e Fondazione Teatro Valle Bene Comune ha fatto emergere un piano estremamente complesso: se da una parte è stato evitato un bando e si è ottenuto l’impegno a non privatizzare il teatro, dall’altra la ristrettezza dei tempi imposti ha reso molto difficile la costruzione di un dialogo alla pari.
Tags: beni comuni, copertina, Fondazione, roma, teatro
08 Ago

8 agosto 2014 | ASSEMBLEA PUBBLICA | h.17:00
★ IRRESISTIBILE RESISTENZA ★ venerdì | 8 agosto 2014 h.17:00 @ Teatro Valle Occupato ASSEMBLEA PUBBLICA per proseguire la discussione a seguirò dell’incontro con l’Assessore Marinelli e Teatro di Roma del 7 agosto 2014.
Tags: Calendario Assemblee, copertina
07 Ago

ASSEMBLEA PUBBLICA | giovedì 7 agosto h.19
★ IRRESISTIBILE RESISTENZA ★ giovedì | 7 agosto | 38 luglio 2014 h.19:00 @ Teatro Valle Occupato ASSEMBLEA PUBBLICAper discutere del nuovo incontro con l’Assessore Marinelli e Teatro di Roma. #irresistibileresistenza | #iostocolvalle | verso la #nottedeidesideri
07 Ago
10 Ago

COMUNICATO “Tre giorni alla Notte dei Desideri – incontro con TdR e Assessore” _7/08/2014
MENO TRE GIORNI ALLA NOTTE DEI DESIDERIÈ IN CORSO L’INCONTRO TRA LA FONDAZIONE TEATRO VALLE BENE COMUNE, L’ASSESSORE ALLA CULTURA GIOVANNA MARINELLI E IL PRESIDENTE DEL TEATRO DI ROMA MARINO SINIBALDI Oggi, giovedì 7 agosto, si tiene presso l’Assessorato alla cultura di Roma un nuovo incontro per definire il futuro del Teatro Valle. Una delegazione […]
05 Ago

ASSEMBLEA PUBBLICA _ LAVORI IMPROCRASTINABILI? | valorizzazione e tutela del Teatro Valle _ 36 luglio | 5 agosto h.20:45
★ IRRESISTIBILE RESISTENZA ★ 5 agosto | ③⑥ luglio 2014 h.20:45 @ Teatro Valle Occupato ASSEMBLEA PUBBLICA LAVORI IMPROCRASTINABILI?Racconto dell’incontro con Teatro di Roma e discussione sulla questione dei “lavori improcrastinabili” Cosa vuol dire valorizzare e tutelare un Bene Culturale? Qual è lo stato attuale del Teatro Valle? Qual è l’ambito amministrativo a cui afferisce? […]
Tags: copertina
04 Ago 2014
01 Mag 2015

Il BLOG del Teatro Valle Occupato su Il fatto quotidiano
35 luglio 2014 apre il BLOG del TEATRO VALLE OCCUPATO su Il fatto quotidiano Il Teatro Valle Occupato è un corpo utopico collettivo. Lotta per la diffusione del pensiero critico, il reddito di cittadinanza, il diritto alla vita degna e l’accesso ai saperi per tutti. Il 14 giugno 2011 lavoratrici e lavoratori dello spettacolo, […]
Tags: blog, editoriale, Il fatto Quotidiano
04 Ago
10 Ago

Lunedì 35 Luglio ASSEMBLEA NAZIONALE ore 17:00
35 Luglio ASSEMBLEA NAZIONALE 34 Luglio ore 22:00_si sono appena conclusi i tavoli di lavoro proposti all’assemblea del 2 agosto. Alta partecipazione, la sintesi sembrava irraggiungibile… ma la collettività salda nei suoi principi ha raggiunto il risultato: abbiamo i punti da condividere e decidere insieme. #tuttialvalleLunedì 4 agosto ore 17:00 […]
03 Ago
04 Ago

Domenica 3 agosto TAVOLI DI LAVORO | Lunedì 4 ASSEMBLEA NAZIONALE
DOMENICA 3 AGOSTO H. 12:00 TAVOLI DI LAVORO:– FONDAZIONE e principi giuridici –COMUNICAZIONE e narrazioni LUNEDI’ 4 AGOSTO H.17:00 ASSEMBLEA NAZIONALEper discutere il lavoro dei tavoli
02 Ago

33 Luglio alle h.15.00 ASSEMBLEA NAZIONALE
ASSEMBLEA NAZIONALE 2 agosto ore 15:00 Martedì 5 agosto ci sarà il primo incontro con Teatro di Roma. La proposta delle istituzioni è di creare a partire dall’esperienza di questi 3 anni una nuova forma di Teatro Partecipato. Può essere una parola vuota. O essere riempita dell’esperienza concreta dell’ autogoverno, della sperimentazione dei […]
29 Lug
31 Lug

Report dell’assemblea cittadina del 29 luglio 2014
Report dell’assemblea cittadina del 29 luglio 2014 Il 29 luglio ci siamo riuniti al Teatro Valle, in un’assemblea aperta a tutta la città e molto partecipata, per valutare gli esiti dell’incontro del 28 luglio con l’Assessore alla Cultura Giovanna Marinelli, la presidente della Commissione Cultura Michela Di Biase e con i rappresentanti del Teatro […]
29 Lug

LE TEATRO VALLE BENE COMUNE EST EN DANGER! Conférence de presse aujourd’hui 29 juillet à 12h
LE TEATRO VALLE BENE COMUNE EST EN DANGER! Rome, le 28 juillet 2014 Aujourd’hui, au Teatro Argentina, la Fondation Teatro Valle Bene Comune a été convoquée par le Teatro di Roma représenté par son président Marino Sinibaldi et son directeur artistique Antonio Calbi, en présence du président de la Commission culturelle, Michela Di […]
29 Lug
30 Lug

TEATRO VALLE COMMONS FOUNDATION IS IN DANGER! On July 29th we called for a press conference at 12.00 and for a public assembly at 17.00.
TEATRO VALLE COMMONS FOUNDATION IS IN DANGER! Roma, July 28th, 2014 Today Teatro Valle Commons Foundation has been invited at Teatro Argentina by Teatro di Roma’s president Marino Sinibaldi and art director Antonio Calbi, together with the president of the City cultural Commission, Michela Di Biase, and the new head of the City of Rome […]
29 Lug
30 Lug

IL TEATRO VALLE BENE COMUNE E’ IN PERICOLO! Conferenza stampa martedì 29 luglio h. 12:00
IL TEATRO VALLE BENE COMUNE È IN PERICOLO! Roma, 28 luglio 2014 Oggi, al Teatro Argentina, la Fondazione Teatro Valle Bene Comune è stata convocata dal Teatro di Roma nelle figure del suo presidente Marino Sinibaldi e del direttore artistico Antonio Calbi, alla presenza del Presidente della Commissione Cultura, Michela Di Biase, e […]
24 Lug
30 Ago

Luoghi Comuni – Gli spazi culturali occupati si raccontano in video
La prima raccolta video che documenta la grande stagione italiana delle occupazioni di teatri e altri luoghi culturali abbandonati, da Milano a Catania COS’È LUOGHI COMUNI? Il DVD Luoghi Comuni – raccoglie per la prima volta i video autoprodotti di Teatro Valle Occupato (Roma), Nuovo Cinema Palazzo (Roma), Macao (Milano), S.a.L.E. Docks (Venezia), Ex Colorificio Liberato (Pisa), Teatro Rossi Aperto (Pisa), Ex Asilo Filangieri – La Balena (Napoli), Teatro Pinelli […]
Tags: Argo, Berardo Carboni, Costas Douzinas, editoriale, euros, Ex Asilo Filangieri - La Balena, ex colorificio liberato, Festival del Cortometraggio Corto Dorico di Ancona, Gwynplaine, Indiegogo, luca franco, macao, Nie Wiem, nuovo cinema palazzo, roberto ciccarelli, Roberto Nisi, S.a.l.e. Docks, Teatro Coppola | Teatro dei cittadini, teatro pinelli occupato, teatro rossi aperto
08 Lug
12 Lug

Dichiarazione di Marino (Sinibaldi)_8/7/2014
SINIBALDI: “UN PO’ IPOCRITA DIRE ‘RESTITUIRE ALLA CITTÀ.” «Senza entrare nel merito di una questione così complessa come quella del teatro Valle, “Restituire il teatro alla città” o “liberare il teatro” sono i termini usati per indicare il fatto che va sgomberato. Sono delle formule da un lato lievemente eufemistiche, dall’altro un po’ ipocrite, sembrano […]
07 Lug
30 Set

Dopo le dichiarazioni di sgombero di Ignazio Marino | Il sostegno di molti artisti e cittadini
GIULIA RODANO Nove domande al Sindaco Marino a proposito del Valle Perché accettare l’idea che il Valle rappresenti una anomalia intollerabile, quando gli occupanti hanno consentito di mantenere a disposizione della città un bene comune che il ministro Tremonti, con i suoi tagli dissennati aveva chiuso e tolto alla […]
05 Lug

Comunicato degli intermittenti francesi a sostegno del Teatro Valle Occupato_3 luglio 2014
Comunicato degli intermittenti francesi a sostegno del Teatro Valle Occupato 3 LUGLIO 2014 Il COORDINAMENTO NAZIONALE Francese degli INTERLUTTANTES: disoccupati, precari, interinali e intermittenti, riunito in Assemblea Nazionale a Avignone il 2 e 3 luglio 2014, dichiara pubblicamente di sostenere le azioni compiute durante questi anni dal Teatro Valle. Le lotte sostenute oggi dai vari […]
30 Giu
06 Lug

OPEN CALL > FACK MSUV occupare/liberare temporaneamente il museo di Vojvodina (MSUV)
OPEN CALL > FACK MSUV What the FACK MSUV is… FACK MSUV si svolgerà al Museo di Arte Contemporanea di Vojvodina (MSUV) a Novi Sad (Serbia) dal 30.06 al 06.07 2014. L’operazione FACK MSUV consiste nell’occupare/liberare temporaneamente il museo, aprendolo alla comunità artistica (e non solo) locale e internazionale, mettendo l’intero fabbricato a disposizione, […]
14 Giu
13 Lug

Aspettando Inghilterra/Italia CHRISTIAN RAIMO su PunKinari Sabato 14 giugno 2014
Sabato 14 giugno 2014CHRISTIAN RAIMO su PunKinari Che ci sia un rapporto tra calcio e teatro, tra calcio e arte in genere, non serve nemmeno citare Carmelo Bene. Guardatevi qui una sua intervista. Basta riconoscere però come negli ultimi tempi questo rito sia stato svuotato spesso dall’interno fino a farlo diventare spettacolo puro, esibizione per […]
Tags: calcio, carmelo bene, christian raimo, crujif, cultura, democratia corinthiana, editoriale, limina, mondiali, punkinari, roma, socrates, sport, teatro
05 Giu

teatro valle occupato | SOLIDARIETA’ CON ERRI DE LUCA
TEATRO VALLE OCCUPATO | soliderietà con Erri de Luca Torino processo a Erri De Luca e appello in solidarietà giovedì 5 giugno ore 11 LE PAROLE NON SI PROCESSANO. LE PAROLE SI LIBERANO Il 5 giugno si terrà a Torino l’udienza preliminare del processo che vede Erri De Luca imputato per il reato di […]
22 Mag

#GUARDIAMO AVANTI? L’ALTRA FACCIA DI ENEL | 22 maggio 2014 | dalle 19:00
Dal vivo e in streaming, video e testimonianze dai territori #GUARDIAMO AVANTI? L’ALTRA FACCIA DI ENEL 22 maggio 2014 | dalle h.19:00 Teatro Valle Occupato | Roma Re:Common e A Sud, in collaborazione con la Rete Stop Enel e il Teatro Valle Occupato, giovedì 22 maggio promuovono una serata di testimonianze video sulle conseguenze negative […]
Tags: altrafacciaenel, enel, guardiamoavanti, stopenel
17 Mag

IL MOVIMENTO FA BENE ~ MANIFESTAZIONE NAZIONALE 17 MAGGIO 2014
17 maggio 2014h14 piazza della Repubblica, Roma MANIFESTAZIONE NAZIONALE PER BENI COMUNI CONTRO LE PRIVATIZZAZIONIil #17M scenderemo in piazzaquesta è la nostra chiamata: IL MOVIMENTO FA BENEAllunga il passo. Mettiti in gioco. Oltrepassa i limiti. 1, 2, 3… Respira.Il movimento fa bene: libera energie vitali, immaginative e creative.Negli ultimi mesi lo spazio è diventato stretto, […]
Tags: 17maggio, beni comuni, commons, editoriale, europa, manifestazione, privatizzazioni