ANGELO MAI, Via delle terme di Caracalla 55, Roma
5 GIUGNO 2022, ore 17:00
Archive | Calendario Assemblee
05 Giu

“BOOM!” INCONTRO PUBBLICO per condividere l’esplosione della Fondazione Teatro Valle Bene Comune
Tags: copertina
30 Apr

Convocazione assemblea generale ASSOCIAZIONE FONDAZIONE TEATRO VALLE BENE COMUNE
Sabato 30 aprile alle ore 10:00 in Roma, presso lo spazio Fortezza Est
Tags: copertina
07 Gen
12 Gen

Comunicato Fondazione Teatro Valle Bene Comune | 7 gennaio 2015
*A seguito dell’ iniziativa di occupazione simbolica del Foyer del Teatro Valle (29 Novembre 2014), l’Assessorato alle politiche culturali e il Teatro di Roma hanno convocato un tavolo di discussione e confronto con la fondazione per dare seguito agli impegni presi dopo agosto. *L’incontro è stato convocato per venerdì p.v. alle 11.30 presso la […]
25 Set
29 Set

25>29 settembre 2014 @Hamburg__the art of being many
Dal 25 al 29 settembre saremo al Amburgo insieme ad altri artisti, ricercatori e attivisti da tutta Europa. Con Macao e Sale Docks a raccontare le esperienze italiane tra arte, politica dal basso, nuove istituzioni, pratiche di democrazia reale. Perché l’Europa è uno spazio politico da abitare e da trasformare. A partire dalla libera circolazione di corpi […]
09 Ago

Elementi di valutazione e prospettive | Sabato 9 agosto h 15:00
La mobilitazione di questi giorni che ha visto al centro il Teatro Valle ha riaperto un piano pubblico politico che ha di fatto attivato le pratiche e i principi della Fondazione Teatro Valle Bene comune. Il confronto tra amministrazione, Teatro di Roma e Fondazione Teatro Valle Bene Comune ha fatto emergere un piano estremamente complesso: se da una parte è stato evitato un bando e si è ottenuto l’impegno a non privatizzare il teatro, dall’altra la ristrettezza dei tempi imposti ha reso molto difficile la costruzione di un dialogo alla pari.
Tags: beni comuni, copertina, Fondazione, roma, teatro
14 Mar

TAVOLO PUBBLICO_Fondazione Teatro Valle Bene Comunque! | 14marzo2014 h.16
venerdì 14 marzo 2014 h.16 invitiamo tutta la cittadinanza | artisti | compagnie | operatori della cultura attivisti dei beni comuni Tavolo pubblico di confronto giuridico FONDAZIONE TEATRO VALLE BENE COMUNQUE!strategie | riflessioni | prospettive Partecipano con il loro contributo alla discussione comune gli esperti in questioni di diritto: Stefano Rodotà [giurista] Pietro Rescigno [giurista]Ugo Mattei [giurista]Tomaso Montanari [storico […]
14 Nov

Tuteliamo gli autori o la SIAE? | Commons cafè 14 novembre h.18
ALTRESISTENZE 2013 14Commons Cafè Tuteliamo gli autori o la SIAE? TAVOLO DI DISCUSSIONE & RIAPERTURA SPORTELLO LEGAL HELP > 23 aprile 1882 – Nasce a Milano la Società Italiana Autori ed Editori. Il primo consiglio direttivo è composto da: Edmondo De Amicis, Francesco De Sanctis, Giosuè Carducci e Giuseppe Verdi > 25 marzo 2013 – […]
05 Ott

INTERNET BENE COMUNE o CATTURA E SORVEGLIANZA DELL’INTELLIGENZA COLLETTIVA? | Sabato 5 ottobre h.15:00
Un appuntamento da non perdere con alcuni dei maggiori esperti di internet per fare il punto su una questione che ci riguarda tutti e che diventa sempre più centrale nella ridefinizione dei diritti, dei beni comuni e della democrazia.
01 Lug

COSTITUENTE DEI BENI COMUNI | Assemblea#4 PADOVA_Sherwood Festival | Lunedì 1 luglio h.21
LUNEDì 1 LUGLIO H. 21FATTI BENE E VAI A PADOVAtornaLA COSTITUENTE DEI BENI COMUNISherwood Festival / Park Nord Stadio Euganeo, Viale Nereo Rocco – Padova ASSEMBLEA#4Grandi opere e tutela ambientaleCon Stefano Rodotà | Ugo Mattei e tutte le realtà in lotta per i beni comuni Continua senza sosta il percorso della Costituente dei beni comuni […]
20 Giu

SECONDA COMMISSIONE REDIGENTE per il riconoscimento dei beni comuni | Giovedì 20 giugno h16
GIOVEDÌ 20 GIUGNO H 16Seconda commissione redigente per il riconoscimento dei beni comuniPresiede STEFANO RODOTÀCon UGO MATTEI LUCA NIVARRA GIORGIO RESTA ANTONIO GAMBARO MARIA ROSARIA MARELLA GAETANO AZZARITI ALBERTO LUCARELLI PAOLO MADDALENA DANIELA DI SABATO GREGORIO ARENA EDOARDO REVIGLIO Mentre la Costituente dei beni comuni viaggia veloce in giro per l’Italia attraversando le lotte, incontrando […]
Tags: azzariti, beni comuni, commissione redigente, costituente, mattei, rodotà, roma
13 Giu

COSTITUENTE DEI BENI COMUNI | Assemblea#3 Nuovo Cinema Palazzo_ROMA | Giovedì 13 giugno
Se nel II incontro Costituente di Pisa, l’elaborazione si è concentrata sui processi di riappropriazione e di creazione del comune che si sviluppano attorno a spazi abbandonati, in questa data ci soffermeremo sui processi di commoning che riguardano spazi urbani e beni produttivi su cui intervengono cambi di destinazione d’uso e accelerazione di tipo speculativo che snaturano o smentiscano la loro vocazione originaria e la loro destinazione alla realizzazione dei diritti fondamentali e ad un’utilità collettiva.
24 Mag

LIBERTA’ DI CONFLITTO | 24 maggio h. 17:30
TEATRO VALLE OCCUPATO | primavera duemila13 ● in occasione dei festeggiamenti per i 36 anni di Radio Onda Rossa 87.9 ● commons cafè:venerdì 24 maggio h. 17:30 LIBERTA’ DI CONFLITTO il nemico interno: ordine pubblico e diritto penale da Genova 2001 ad oggi ne parliamo con Radiondarossa e la campagna 10×100Francesco Romeo | Ezio Menzione (avvocati)Donatella Della Porta (sociologa)Eligio Resta (giurista)Osservatorio contro la […]
28 Nov

RI-FORMIAMOCI: scuola, futuro e cultura
“Ri-formiamoci. Scuola, cultura e futuro”, un’ idea proposta dai ragazzi del liceo Virgilio. ASSEMBLEA APERTA dalle h.14,30: interverranno gli studenti, i docenti, i genitori delle scuole romane, Erri de Luca e gli occupanti del Teatro Valle. Partendo dall’esperienza dei licei occupati, autogestiti e co-gestiti, l’obiettivo è quello d’impostare un percorso comune sui temi della cultura, […]
Tags: Calendario Assemblee, erri de luca, formazione, roma
21 Nov

Terza assemblea dei Soci Fondatori | 21 novembre ore 19.00
Eccoci qui, per la terza volta l’assemblea dei soci fondatori del Teatro Valle Bene Comune si sta per riunire! E’ un’altra di quelle belle occasioni da non mancare per far vedere che la volontà di cambiare è condivisa, da molte persone, che si stanno impegnando con il Valle a realizzare questo grande desiderio collettivo: il bene comune.