Tutta Scena Teatro, programma radiofonico di Radio Onda Rossa, a curato da Federico Raponi, ha dedicato parte della trasmissione del 15 giugno 2021 al Teatro Valle Occupato, per fare il punto della situazione a dieci anni dall’occupazione dello storico edificio. A DIECI ANNI DALL’OCCUPAZIONE DEL TEATRO VALLE con i contributi di Laura, Valerio, Sylvia, Mauro, Laura, Isabella Ascolta il podcast della puntata CLICCA QUI TUTTA SCENA TEATRO (già RadioTeatro) trasmissione settimanale, il martedì ore […]
Quello che pensiamo (in evoluzione…)
Archive | Editoriali
17 Giu 2021
17 Giu 2024

Radio Onda Rossa – A dieci anni dall’occupazione del Teatro Valle – Tutta Scena Teatro
16 Giu 2021
16 Giu 2024

«MERDRE!» – Tirare un filo per districare l’entanglement del Teatro Valle Occupato: genealogie, archivi, narrazioni
E se a qualcuno verrà in mente un giorno, di fare la mappa di questo itinerario; di ripercorrere i luoghi, di esaminare tracce, mi auguro che sarà solo per trovare un nuovo inizio. Antonio Neiwiller, Per un teatro clandestino, dedicato a T. Kantor (dal programma di sala di L’altro sguardo, 1993) L’ultimo numero di «merdre!» […]
Tags: angelo mai, Antonio Neiwiller, archivi, archivio, beni comuni, Cinema Palazzo, copertina, daniele parisi, Donna Haraway, fondazione teatro valle bene comune, Francesca Romana Di Santo, Francesca Romana Rietti, genealogie, giorgina pi, Globe Theatre, Isabella Pinto, Ivan Talarico, Karen Barad, laura pizzirani, merdre, narrazioni, nuovo cinema palazzo, privatizzazione, reddito di intermittenza, referendum, Rialto, sale docks, sgombero teatro valle occupato, Sgombro, Silvio Berlusconi, Simona Silvestri, Teatro e Storia, TPO
14 Giu 2021
14 Giu 2024

COME L’ACQUA, COME L’ARIA | 14 giugno 2011 – 14 giugno 2021
14 giugno 2011 – Come è triste la prudenza 14 giugno 2021 – Come prude la tristezza A dieci anni dall’occupazione del Teatro Valle ci troviamo di fronte a un parcheggio, porte chiuse e un teatro sostanzialmente abbandonato. I famosi lavori improcrastinabili di messa in sicurezza dell’edificio non sono mai stati portati a termine. Il […]
25 Apr 2015
13 Giu 2021

Michel Foucault, Introduzione alla vita non fascista
Michel Foucault, Introduzione alla vita non fascista, 1977 Prefazione all’edizione americana de L’Anti-Edipo di Gilles Deleuze e Félix Guattari Durante gli anni 1945-1965 (mi riferisco all’Europa), c’era un modo di pensare ritenuto corretto, un preciso stile del discorso politico, una precisa etica dell’intellettuale. Bisognava avere familiarità con Marx, non lasciare che i sogni vagabondassero troppo distanti […]
15 Apr
18 Apr

#CarovanaValle RESPIRO | Caring for the city: RECLAIM THE COMMONS | 15>18 aprile 2015 @Siviglia >17Festival ZEMOS98
#CarovanaValle | RESPIRO commons | attivismo | Europa partecipa a: 17 Festival ZEMOS98 15>18 aprile 2015, @Siviglia Caring for the city: RECLAIM THE COMMONS Segui > #reclaimthecommons #17ZEMOS98 Four years have passed since the protest wave of 2011 captivated Europe. Far from subsiding, the tremors are spreading beyond the Southern countries. From the peripheral neighbourhoods of […]
25 Feb
30 Mar

TEATRO VIVO PER VIVENTI, di Riccardo Goretti | Il nuovo post sul blog de Il Fatto Quotidiano
28 febbraio 2015Un nuovo articolo sul blog de Il Fatto Quotidiano: Teatro vivo per i viventi, di Riccardo Goretti. Ospitiamo un intervento del regista e attore Riccardo Goretti che doveva essere in scena dal 27 febbraio al Rialto Sant’Ambrogio di Roma, chiuso dalla Digos. Dopo Emma Dante all’Eliseo un altro spettacolo fermato dai sigilli della polizia. […]
15 Feb
21 Feb

“Valle, se ci sei batti un colpo”_un articolo di Laura Pandolfi | 15 febbraio 2015
Azione-reazione. È una legge del teatro nella costruzione dell’azione scenica. L’occupazione dell’Assessorato alla Cultura la settimana scorso ha avuto l’effetto di dare uno scossone al tavolo di interlocuzione, arenato nelle paure e nella poca chiarezza delle istituzioni competenti. Riaprendo un dibattito di dominio pubblico sul futuro del Valle e rimettendo al centro le questioni ancora […]
11 Ago

COMUNICATO STAMPA Va in scena la nuova fase del Teatro Valle | Roma 11 agosto h.11
Roma, 11 agosto 2014Comunicato Stampa Va in scena la nuova fase del Teatro Valle. Oggi, 11 agosto 2014, il Teatro Valle esce dallo stato di occupazione e inizia una nuova fase costituente: una istituzione riconosciuta, innovativa e europea che raccoglierà l’esperienza di questi tre anni, rinnovando la vocazione alla sperimentazione artistica del Teatro più […]
Tags: comunicato stampa, copertina
08 Ago

Nessun ultimo giorno | di Marianna Salzmann per Nachtkritik
Theaterbrief aus Italien 4 – Marianna Salzmann reports from the occupied Teatro Valle (Italiano) Nessun ultimo giorno di Marianna Salzmann È il 35 luglio 2014. Il 31 luglio gli occupanti sarebbero dovuti andare via. Non lo hanno fatto, hanno cambiato il calendario. “35 luglio” si legge sulla locandina appesa all’entrata del teatro. L’intimidazione delle autorità […]
Tags: editoriale, marianna salzmann, nachtkritik
07 Ago
10 Ago

COMUNICATO “Tre giorni alla Notte dei Desideri – incontro con TdR e Assessore” _7/08/2014
MENO TRE GIORNI ALLA NOTTE DEI DESIDERIÈ IN CORSO L’INCONTRO TRA LA FONDAZIONE TEATRO VALLE BENE COMUNE, L’ASSESSORE ALLA CULTURA GIOVANNA MARINELLI E IL PRESIDENTE DEL TEATRO DI ROMA MARINO SINIBALDI Oggi, giovedì 7 agosto, si tiene presso l’Assessorato alla cultura di Roma un nuovo incontro per definire il futuro del Teatro Valle. Una delegazione […]
04 Ago 2014
01 Mag 2015

Il BLOG del Teatro Valle Occupato su Il fatto quotidiano
35 luglio 2014 apre il BLOG del TEATRO VALLE OCCUPATO su Il fatto quotidiano Il Teatro Valle Occupato è un corpo utopico collettivo. Lotta per la diffusione del pensiero critico, il reddito di cittadinanza, il diritto alla vita degna e l’accesso ai saperi per tutti. Il 14 giugno 2011 lavoratrici e lavoratori dello spettacolo, […]
Tags: blog, editoriale, Il fatto Quotidiano
22 Lug
01 Ott

A COMMONS ADVENTURE a brief chronicle
A COMMONS ADVENTURE ———————————————— × UNDER EVICTION × × TEATRO VALLE OCCUPATO REACTS TO MAYOR OF ROME DR. IGNAZIO MARINO, JULY 4TH 2014 × Following the statements that Mayor of Rome Dr. Ignazio Marino made during the TV program “Otto e mezzo” at the beginning of June, where he demanded a “final solution” [sic] for Teatro Valle without even […]
Tags: Constituent of the Commons, Culture Department of Rome, ECF Princess Margriet Award 2014, editoriale, EuroMed, flavia barca, Giorgio Resta, Giovanna Marinelli, Giso Amendola, ignazio marino, Luca Nivarra, maria rosaria marella, Ministry of Culture, Paolo Maddalena, stefano rodotà, Teatro Valle Commons Foundation, Ubu, ugo mattei
09 Lug
31 Lug

intervista a THOMAS OSTERMEIER “Uscire dalla crisi”
Uscire dalla crisi | Le monde.fr Mentre la protesta investe il Festival di Avignone, il regista teatrale Thomas Ostermeier continua a credere nel rinnovamento del teatro. Per il regista tedesco Thomas Ostermeir, direttore del teatro della Schaubühne, a Berlino, “il teatro ha perduto la sua centralità agli occhi delle classi dirigenti iperconnesse”. Nonostante questo crede […]
Tags: crisi, Le Monde, Nicolas Truong, teatro, Thomas Ostermeir
08 Lug
12 Lug

Dichiarazione di Marino (Sinibaldi)_8/7/2014
SINIBALDI: “UN PO’ IPOCRITA DIRE ‘RESTITUIRE ALLA CITTÀ.” «Senza entrare nel merito di una questione così complessa come quella del teatro Valle, “Restituire il teatro alla città” o “liberare il teatro” sono i termini usati per indicare il fatto che va sgomberato. Sono delle formule da un lato lievemente eufemistiche, dall’altro un po’ ipocrite, sembrano […]
07 Lug
30 Set

Dopo le dichiarazioni di sgombero di Ignazio Marino | Il sostegno di molti artisti e cittadini
GIULIA RODANO Nove domande al Sindaco Marino a proposito del Valle Perché accettare l’idea che il Valle rappresenti una anomalia intollerabile, quando gli occupanti hanno consentito di mantenere a disposizione della città un bene comune che il ministro Tremonti, con i suoi tagli dissennati aveva chiuso e tolto alla […]
27 Giu
03 Lug

TEATRO VALLE preOCCUPATO “Ride delle cicatrici d’amore, chi non ha mai provato una ferita” (W.S.)
TEATRO VALLE preOCCUPATO “Ride delle cicatrici d’amore, chi non ha mai provato una ferita” (W.S.) Innanzitutto siamo felici di apprendere che il sindaco Marino non immagini “uno sgombero con i manganelli”. È vero che il Teatro Valle è una ferita aperta, ma non ne è l’occupazione la causa, bensì la scellerata gestione da parte […]
Tags: bandi, editoriale, Fondazione, ignazio marino, istituzione, roma, sindaco, teatro
22 Giu
24 Giu

Ciao Antò
Oggi Antonio ci ha lasciato. Antonio era il custode del Teatro Valle dalla fine degli anni Settanta.Tutte le compagnie che sono passate almeno una volta dal Valle lo ricordavano bene e chiedevano sempre di lui.Arrivati qui, quando lo occupammo, si ribellò […]
14 Giu
13 Lug

Aspettando Inghilterra/Italia CHRISTIAN RAIMO su PunKinari Sabato 14 giugno 2014
Sabato 14 giugno 2014CHRISTIAN RAIMO su PunKinari Che ci sia un rapporto tra calcio e teatro, tra calcio e arte in genere, non serve nemmeno citare Carmelo Bene. Guardatevi qui una sua intervista. Basta riconoscere però come negli ultimi tempi questo rito sia stato svuotato spesso dall’interno fino a farlo diventare spettacolo puro, esibizione per […]
Tags: calcio, carmelo bene, christian raimo, crujif, cultura, democratia corinthiana, editoriale, limina, mondiali, punkinari, roma, socrates, sport, teatro
05 Giu

teatro valle occupato | SOLIDARIETA’ CON ERRI DE LUCA
TEATRO VALLE OCCUPATO | soliderietà con Erri de Luca Torino processo a Erri De Luca e appello in solidarietà giovedì 5 giugno ore 11 LE PAROLE NON SI PROCESSANO. LE PAROLE SI LIBERANO Il 5 giugno si terrà a Torino l’udienza preliminare del processo che vede Erri De Luca imputato per il reato di […]
17 Mag

IL MOVIMENTO FA BENE ~ MANIFESTAZIONE NAZIONALE 17 MAGGIO 2014
17 maggio 2014h14 piazza della Repubblica, Roma MANIFESTAZIONE NAZIONALE PER BENI COMUNI CONTRO LE PRIVATIZZAZIONIil #17M scenderemo in piazzaquesta è la nostra chiamata: IL MOVIMENTO FA BENEAllunga il passo. Mettiti in gioco. Oltrepassa i limiti. 1, 2, 3… Respira.Il movimento fa bene: libera energie vitali, immaginative e creative.Negli ultimi mesi lo spazio è diventato stretto, […]
Tags: 17maggio, beni comuni, commons, editoriale, europa, manifestazione, privatizzazioni
10 Mag

COLPEVOLI DI RESISTERE. La Costituente dei Beni Comuni in sostegno alla manifestazione NO TAV a Torino
sabato 10 maggio 2014, Napoli COLPEVOLI DI RESISTERE.La Costituente dei Beni Comuni in sostegno alla manifestazione NO TAV a Torino Oggi, da Napoli, in occasione della quinta tappa della Costituente dei beni comuni – un processo di produzione di diritto “dal basso” che intende ribaltare il discorso dominante e sperimentare, a partire dalle pratiche, altri modi di […]
14 Apr
17 Apr

NAVE SCUOLA | prossimi appuntamenti e per i formatori un ringraziamento da pirat*
ALTRESISTENZENAVE SCUOLA |FORMAZIONE 16>17 aprile montaggio MANGIARE E BERE. LETAME E MORTE | Studio N°1 per danzatrice sola drammaturgia/regia Davide Iodice | 17 >18 aprile 2014 16 aprile disegno luci con Nuccio Marino5 maggio sound design con Hubert Westkemperper la SETTIMANA DELLA MUSICA | 30 aprile > 6 maggio […]
01 Apr
05 Apr

MAKING THE PLOT | perché i Motus ancora al Valle Occupato | R.S.
“è verso dove c’è qualcosa che rompe l’ordine, che anela al cambiamento, che decidiamo di spostarci con questa nuova avventura teatrale” making the PLOT* | Motus ancora al Valle Occupato le ragioni di una scelta *La parola inglese plot significa carta, mappa, diagramma, ma anche trama, nella doppia accezione che contiene anche in italiano: trama […]
26 Mar
02 Apr

comunicato stampa sul caso del direttore del Teatro di Roma_26/03/2014
UN DIRETTORE! UN DIRETTORE! IL MIO REGNO PER UN DIRETTORE!!! La beffa del ministero dei Beni Culturali e Turismo che licenzia per incompatibilità il neo direttore del Teatro di Roma Ninni Cutaia, dirigente in carica di quello stesso ministero, dimostra in maniera lapalissiana alcune questioni che da tempo poniamo: – La totale incompetenza e […]
19 Mar
21 Mar

ANGELO MAI ALTROVE SGOMBERATO | è indispensabile esserci
ANGELO MAI ALTROVE SGOMBERATO | 21 marzo 2014 è indispensabile esserci! Ci riprendiamo l’Angelo Mai Altrove Occupato e rioccupato ancora. Perché continuiamo a occuparci di ciò che è nostro che è bellezza. Il 21 marzo inizia la Primavera. È il giorno della rivoluzione della terra intorno al sole. La città si riprende la città. #angelomainonsitocca […]
Tags: angelo mai, cultura, lotta per la casa, occupazione, roma, salva roma, sgombero