La mobilitazione di questi giorni che ha visto al centro il Teatro Valle ha riaperto un piano pubblico politico che ha di fatto attivato le pratiche e i principi della Fondazione Teatro Valle Bene comune. Il confronto tra amministrazione, Teatro di Roma e Fondazione Teatro Valle Bene Comune ha fatto emergere un piano estremamente complesso: se da una parte è stato evitato un bando e si è ottenuto l’impegno a non privatizzare il teatro, dall’altra la ristrettezza dei tempi imposti ha reso molto difficile la costruzione di un dialogo alla pari.
Un ’ occupazione che si sta trasformando in una fondazione aperta è un salto nel vuoto,
una lucida follia, una scommessa politica e culturale.
La Fondazione è un percorso costituente per la costruzione di una nuova istituzione del comune, che scardini il meccanismo di ingerenza partitica e sia principio ispiratore di nuove politiche culturali pensate dal basso. Da chi la cultura la ama e la produce.
Un luogo che non è né pubblico né privato ma governato dalla comunità di artisti e cittadini che si mettono in gioco per curare e decidere quali direzioni dare al Teatro Valle. Ogni testa vale un voto nell’assemblea, al di là delle proprie possibilità economiche, secondo il principio dell’uguaglianza inalienabile tra persone.
Con la collaborazione di Stefano Rodotà, Ugo Mattei e di altri giuristi in un percorso partecipato, sta nascendo una forma giuridica avanzata che funzioni da modello riproducibile, per scuole, università, ospedali ecc…
Archive | Fondazione
09 Ago

Elementi di valutazione e prospettive | Sabato 9 agosto h 15:00
Tags: beni comuni, copertina, Fondazione, roma, teatro
05 Ago

ASSEMBLEA PUBBLICA _ LAVORI IMPROCRASTINABILI? | valorizzazione e tutela del Teatro Valle _ 36 luglio | 5 agosto h.20:45
★ IRRESISTIBILE RESISTENZA ★ 5 agosto | ③⑥ luglio 2014 h.20:45 @ Teatro Valle Occupato ASSEMBLEA PUBBLICA LAVORI IMPROCRASTINABILI?Racconto dell’incontro con Teatro di Roma e discussione sulla questione dei “lavori improcrastinabili” Cosa vuol dire valorizzare e tutelare un Bene Culturale? Qual è lo stato attuale del Teatro Valle? Qual è l’ambito amministrativo a cui afferisce? […]
Tags: copertina
29 Lug
31 Lug

Report dell’assemblea cittadina del 29 luglio 2014
Report dell’assemblea cittadina del 29 luglio 2014 Il 29 luglio ci siamo riuniti al Teatro Valle, in un’assemblea aperta a tutta la città e molto partecipata, per valutare gli esiti dell’incontro del 28 luglio con l’Assessore alla Cultura Giovanna Marinelli, la presidente della Commissione Cultura Michela Di Biase e con i rappresentanti del Teatro […]
22 Lug
01 Ott

A COMMONS ADVENTURE a brief chronicle
A COMMONS ADVENTURE ———————————————— × UNDER EVICTION × × TEATRO VALLE OCCUPATO REACTS TO MAYOR OF ROME DR. IGNAZIO MARINO, JULY 4TH 2014 × Following the statements that Mayor of Rome Dr. Ignazio Marino made during the TV program “Otto e mezzo” at the beginning of June, where he demanded a “final solution” [sic] for Teatro Valle without even […]
Tags: Constituent of the Commons, Culture Department of Rome, ECF Princess Margriet Award 2014, editoriale, EuroMed, flavia barca, Giorgio Resta, Giovanna Marinelli, Giso Amendola, ignazio marino, Luca Nivarra, maria rosaria marella, Ministry of Culture, Paolo Maddalena, stefano rodotà, Teatro Valle Commons Foundation, Ubu, ugo mattei
05 Lug

RISPOSTA AL SINDACO MARINO, 4 luglio 2014
[RIEPILOGO] Dopo le dichiarazioni di Marino a Otto e mezzo all’inizio di giugno in cui invocava una “soluzione finale” (sic) per il Teatro Valle senza neanche considerare la possibilità di un’interlocuzione, giovedì 3 luglio abbiamo occupato simbolicamente l’Assessorato vacante della Cultura di Roma per denunciare la “vacanza culturale” che sta portando al collasso la capitale. Oltre a presentare le […]
10 Mag

COLPEVOLI DI RESISTERE. La Costituente dei Beni Comuni in sostegno alla manifestazione NO TAV a Torino
sabato 10 maggio 2014, Napoli COLPEVOLI DI RESISTERE.La Costituente dei Beni Comuni in sostegno alla manifestazione NO TAV a Torino Oggi, da Napoli, in occasione della quinta tappa della Costituente dei beni comuni – un processo di produzione di diritto “dal basso” che intende ribaltare il discorso dominante e sperimentare, a partire dalle pratiche, altri modi di […]
10 Mar
31 Mar

La Società dei territorialisti/e sostiene la Fondazione Teatro Valle Bene Comune
La Società dei territorialisti/e sostiene la Fondazione Teatro Valle Bene Comune Se le istituzioni chiudono gli occhi, se chi fa politica pensa (nel migliore dei casi) che cultura sia sinonimo di guadagno, sia solo l’ennesimo prodotto da vendere – la sfida è ridisegnare l’immaginario chi ci hanno fatto subire. E allora ascoltiamo la voce […]
Tags: #iostocolvalle, Alberto Budoni, Alberto Magnaghi, Alberto Ziparo, Alessandro Giangrande, bene comune, Camilla Perrone, Carlo Cellamare, Chiara Belingardi, Claudia Mattogno, Claudio Saragosa, Daniela Poli, David Fanfani, editoriale, editoriali, Elisa Butelli, Enzo Scandurra, Filomena Patrizia Giannoccaro, fondazione bene comune, Francesco Lo Piccolo, Franco Cambi, Gaia Pallottino, Giorgio Ferraresi, Giuseppe De Matteis, Giuseppe Pandolfi, Lorenzo Canale, Luciano De Bonis, Luisa Bonesio, Marcello Madau, Marta Chiogna, Massimo Quaini, Ottavio Marzocca, Paola Bonora, Paolo Baldeschi, piero bevilacqua, Roberto Budini Gattai, Roberto Scotti, Rossano Pazzagli, Simona Rappuoli, società dei territorialisti/e, territorio bene comune, Vittorio Curzel
07 Mar
21 Mar

L’Europa premia il Teatro occupato | un articolo di Tomaso Montanari
L’Europa premia il Teatro occupato un articolo di Tomaso MontanariIl 18 marzo prossimo l’ECF – European Cultural Foundation – premierà il Teatro Valle Occupato a Bruxelles per il carattere altamente innovativo della sua lotta, in risposta “all’ondata di misure di austerità e privatizzazione” che stanno dilagando in tutta Europa. Tomaso Montanari ci spiega le ragioni di […]
27 Feb

The New Abduction of Europe_Teatro Valle a Madrid
28 febbraio > 2 marzo 2014Madrid The new abduction of Europe / Il nuovo ratto d’Europa Debt, war & democratic revolutions /Debito, guerra & rivoluzioni democratiche Il Teatro Valle Occupato, insieme a Macao e altre realtà italiane attive sul piano della produzione culturale e/o della pratica politica, sarà a Madrid per partecipare al meeting internazionale The […]
14 Feb
16 Feb

Zagabria14>16.02_Culture, Commons and Institutional Innovation | Conferenza internazionale
Dal 14 al 16 febbraio il Teatro Valle Occupato sarà a Zagabria – insieme a Macao e Sale D.o.c.k.s. – per una conferenza internazionale che discuterà la relazione tra cultura, commons e nuove istituzioni in tempi di crisi economica, politiche europee di austerità e privatizzazioni. Un’occasione per raccontare una scena italiana agitata e rivitalizzata da […]
12 Feb
15 Feb

Nessuna notifica. Nessuno è prefetto.
Nessuna notifica. Nessuno è prefetto. Oggi, 12 febbraio 2014, non ci è stata notificata alcuna risposta ufficiale da parte della Prefettura, né abbiamo ricevuto alcuna richiesta di chiarimenti e/o di integrazione alla documentazione presentata. Siamo consapevoli che la lotta sui beni comuni produce e richiede un profondo cambiamento della cultura politica nel nostro paese. […]
05 Feb

LETTERA AL SINDACO DI QUESTA CITTA’_Chi ha paura di una nuova istituzione?
Dopo la visita della Digos, avvertiamo un preoccupante cambiamento di clima in questa città. Dal 17 settembre, giorno di costituzione della Fondazione Teatro Valle Bene Comune, chiediamo un confronto con le istituzioni e l’apertura di un percorso pubblico e partecipato che porti al riconoscimento dello statuto speciale dei Beni Comuni. Un percorso nuovo, che trova […]
10 Nov

Assemblea Cittadina #0 della FONDAZIONE TEATRO VALLE BENE COMUNE | Domenica 10 novembre
DOMENICA 10 NOVEMBRE 2013“una giornata“ ASSEMBLEA Cittadina #0 della FONDAZIONE TEATRO VALLE BENE COMUNE Il bene comune non è dato, si manifesta attraverso l’agire condiviso, è il frutto di relazioni sociali tra pari e fonte inesauribile di innovazioni e creatività. Il bene comune nasce dal basso e dalla partecipazione attiva e diretta della cittadinanza. Il […]
15 Ott

ALTRESISTENZE ’13’14 | CONFERENZA STAMPA di presentazione della stagione | martedì 15 ottobre 2013 h11:30
ALTRESISTENZE Impulsi di stagione duemila13duemila14 L’energia elettrica è così utile all’uomo perché può facilmente essere convertita in altre forme di energia, in particolare energia termica (calore). Ciò può essere facilmente osservato in un resistore, che quando è percorso da una corrente elettrica si riscalda, ovvero libera o dissipa una parte dell’energia elettrica sotto forma […]
Tags: altresistenze, cultura, roma, stagione, teatro
07 Ott 2013
14 Giu 2014

STATUTO FONDAZIONE TEATRO VALLE BENE COMUNE
Lo Statuto della Fondazione Teatro Valle Bene Comune: • Propone sistemi democratici e innovativi che si basano su strumenti di partecipazione collettiva, non consultivi ma decisionali. • Rifiuta la pratica delle nomine dall’alto, gerarchiche e clientelari, definisce modalità di decisioni collettive fondate sul metodo del consenso e attua turnazioni delle cariche relative agli organi […]
18 Set

NASCE LA PRIMA ISTITUZIONE DELL’IMPRUDENZA | Conferenza stampa mercoledì 18 settembre 2013 h11:30
Il Teatro Valle Occupato è lieto di presentare all’intera galassia la prima istituzione dell’imprudenza.Oggi nasce la FONDAZIONE TEATRO VALLE BENE COMUNE.Ci abbiamo messo due anni. L’abbiamo fatto SIETE TUTTE E TUTTI INVITATI MERCOLEDÌ 18 SETTEMBRE 2013 H11:30ALLA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONEa seguire rinfresco ◥ ◤ interverranno Stefano Rodotà, giurista Fabrizio Gifuni, attoreFausto Paravidino, attore, regista e drammaturgo Silvia […]
Tags: beni comuni, copertina, cultura, Fondazione, roma, teatro
22 Mag
28 Mag

fondazione teatro valle bene comune | lo statuto 3.0 + appuntamenti assemblee soci
Finalmete lo possiamo dire: la Fondazione Teatro Valle Bene Comune sta per nascere! Vi proponiamo di prendere parte direttamente a questo processo costituente, che è diventato parte integrante e imprescindibile dell’identità del teatro, attraverso la lettura dello Statuto (nella versione 3.0) e la possibilità di emendarlo on-line. Continuiamo a immaginare insieme un fututro diverso. Buona Fondazione a tutti!
18 Mag

Assemblea Pubblica sullo Statuto della prossima FONDAZIONE TEATRO VALLE BENE COMUNE | sabato 18 maggio 16:00 – 20:00
CAR* SOC*
in questi giorni e settimane ci impegneremo nel completare la scrittura della bozza del nostro Statuto per la Fondazione Teatro Valle Bene Comune. Sabato 18 maggio faremo una grande assemblea dei soci per leggerne e discuterne insieme le parti.
14 Feb

Le lotte per i beni comuni muovono il diritto | RASSEGNA STAMPA AGGIORNATA al 21 febbraio
Teatro Valle Occupato | RASSEGNA STAMPACONFERENZA STAMPA | 14 febbraio duemila13 Le lotte per i beni comuni muovono il dirittoUn progetto costituente di produzione normativa dal basso, condotto a partire da un’inedita alleanza tra mondo degli studiosi e lotte per i beni comuni Teatro Valle Occupato | CONFERENZA STAMPAGiovedì 14 febbraio, ore 11.30 COMUNICATO STAMPA […]
22 Dic

Siamo apparsi al Valle! | serata per Carmelo Bene e Vittorio Gassman | sabato 22 h.21
SIAMO APPARSI AL VALLE! CARMELO BENE E VITTORIO GASSMAN scazzottata [futurista] per 2 atleti del cuore una Serata Fondazione a cura del Teatro Valle Occupatocon la complicità di Luca Sossella Editore “Per capire un poeta, un artista, a meno che questo non sia soltanto un attore, ci vuole un altro poeta e ci vuole un altro […]
16 Dic 2012
06 Gen 2013

Un REGALO per tutte le stagioni | MERRY CRISIS and HAPPY NEW FEAR!
…E se invece del solito panettone portaste a cena un’insalata ricca di poesia?
21 Nov

Terza assemblea dei Soci Fondatori | 21 novembre ore 19.00
Eccoci qui, per la terza volta l’assemblea dei soci fondatori del Teatro Valle Bene Comune si sta per riunire! E’ un’altra di quelle belle occasioni da non mancare per far vedere che la volontà di cambiare è condivisa, da molte persone, che si stanno impegnando con il Valle a realizzare questo grande desiderio collettivo: il bene comune.
26 Ott

A COSA SERVONO I POETI | Serata dedicata a Giuseppe Bertolucci | venerdì 26 ottobre h. 20:30
La curiosità, il coraggio, l’amore per la poesia e per il proprio lavoro, inteso come laboratorio permanente e senza steccati, sono segni indelebili che Giuseppe Bertolucci ci ha lasciato. Lo ricordiamo con chi ha avuto la fortuna di incontrarlo e di condividerne pezzi di vita.
23 Lug

II ASSEMBLEA DEI FONDATORI / Lunedì 23 luglio h. 18,45
IO OCCUPO PERCHE’
– perchè mi preoccupo
– perchè qui c’è il punto di rottura che tutti vorrebbero ma nessuno riesce a fare
– perchè il Valle è una bella utopia
……….
Dopo il primo incontro del 15 giugno, dove abbiamo potuto soltanto presentarci e cominciare a condividere con gli altri le proprie aspettative, è giunto il momento di gettare le basi per una reale partecipazione.
18 Lug

Serata Flusso dedicata alla FONDAZIONE con: MAO / LUCA D’AVERSA / GABRIELE LOPEZ / AGUIRRE mercoledì 18 h. 21
Cultura Bene Comune significa anche elaborare nuove forme economiche sostenibili che pongano come priorità i diritti dei lavoratori dello spettacolo. Vogliamo creare un modello di gestione ecologico che inverta il sistema-mondo basato sui consumi a favore dello scambio e della redistribuzione delle ricchezze,
per favorire la qualità a scapito della quantità.
Tags: cantautore, cultura, Gabriele Lopez, luca d'aversa, mao, musica