newhome

Tutte le info sulla nostra nuova iniziativa: workshop e seminari

Archive | Nave Scuola

07 Gen

al

23 Gen

“IL MACELLO DI GIOBBE” 7-9 Gennaio 2016 @Teatro della Tosse di Genova

  Teatro della Tosse Stagione 2016 / Tutto è possibile dove niente è certo 7-9 gennaio 2016, ore 20.30 Prima nazionale Il Macello di Giobbe testo e regia Fausto Paravidino con Emmanuele Aita, Ippolita Baldini, Federico Brugnone,  Filippo Dini, Iris Fusetti, Aram Kian, Fausto Paravidino,  Barbara Ronchi, Monica Samassa disegno luci Pasquale Mari costumi Sandra Cardini scene Guido Bertorelli, […]

Tags: , , , , , , , , , , , , ,

02 Mar

al

17 Apr

TanzZeit #3 | 2 > 8 marzo 2015 @Berlin | 13 > 17 aprile 2015 @Roma > #CarovanaValle RESPIRO

#CarovanaValle | RESPIRO2 > 8 marzo 2015, Berlin13 > 17 aprile 2015, Roma| NaveScuola | danza | Europa | gender | TanzZeit #3 | TEMPO di DANZAÈ tempo di danza nelle scuole    Con il sostegno di     Andiamo avanti, anche fuori dal Teatro Valle: il progetto TanzZeit – in gestazione dal primo anno di occupazione – arriva al […]

Tags: , , , , , , , , ,

20 Dic

La NAVE SCUOLA riprende il largo! Sabato 20 dicembre h.9 @ Spin Time Labs

La NAVE SCUOLA, il corso per tecnici e maestranze di palcoscenico del Valle Occupato, riprende il largo in mari più grandi e tutti da esplorare. Il modello sperimentato nei tre anni di occupazione del Teatro Valle Occupato, basato sulla forma di laboratorio orizzontale e sulla contaminazione tra le conoscenze, ricomincia da un nuovo porto: “Spin Time […]

Tags: , , , , , , , , ,

29 Ott 2014

al

31 Gen 2015

Emanuele Trevi | QUESTO NON È UN CORSO DI SCRITTURA/CECI N’EST PAS UN COURS D’ ÉCRITURE | 29 ottobre 2014 h 18 @Angelo Mai

mercoledì 29 ottobre 2014 ore 18#CarovanaValle all’Angelo MaiEmanuele Trevi + Teatro Valle Occupato presentano:QUESTO NON È UN CORSO DI SCRITTURACECI N’EST PAS UN COURS D’ ÉCRITURE In questo momento di profonda trasformazione, il Teatro Valle Occupato ed Emanuele Trevi propongono alla città un esperimento di formazione e un viaggio nella propria, singolare officina di scrittore. Un viaggio […]

Tags: , , , ,

15 Ott

al

16 Ott

IL MACELLO DI GIOBBE testo e regia di Fausto Paravidino | PRIMA MONDIALE 15 ottobre BOZAR – Le Palais des Beaux Arts – Bruxelles

  Bruxelles, 15 ottobre 2014Bozar – Le Palais des Beaux-Arts IL MACELLO DI GIOBBE testo e regia Fausto Paravidino traduzione Silvia Guzzi e Lorena Cosimi con Emmanuele Aita, Ippolita Baldini, Federico Brugnone, Filippo Dini, Iris Fusetti, Aram Kian, Angelica Leo, Vito Saccinto, Monica Samassadisegno luci Pasquale Maricostumi Sandra Cardiniscene Guido Bertorelli, Marco Guarrera musiche composizione […]

Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

15 Set

al

16 Ott

#CAROVANAVALLE – LA BOUCHERIE DE JOB “Il Macello di Giobbe” di Fausto Paravidino _ prima produzione del Teatro Valle Occupato e Fondazione Teatro Valle Bene Comune

#CAROVANAVALLE Bruxelles    LA BOUCHERIE DE JOB “IL MACELLO DI GIOBBE” di Fausto Paravidino prima produzione Teatro Valle Occupato – Fondazione Teatro Valle Bene Comune   debutto presso il Bozar – Le Palais des Beaux Arts – di Bruxelles 15 e 16 ottobre 2014 ore 20,00   L’esperienza di autogestione e di produzione culturale del Valle non […]

Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

10 Lug

al

11 Lug

navescuola tvo

NAVESCUOLA : Masterclass di fonica con Stan Adams

10 e 11 luglio duemilae14 NAVESCUOLA  Masterclass di fonica con Stan Adams   Prosegue la rotta della Navescuola, progetto di formazione permanente per maestranze teatrali, una piattaforma didattica informale e una tappa nell’iter formativo di chi vuole apprendere i mestieri legati al mondo dello spettacolo. Il 10 e 11 luglio Stan Adams terrà una masterclass di […]

Tags: , , , ,

20 Giu

al

25 Giu

ABITARE LA LUCE | Masterclass di light design con Pasquale Mari | 20 e 25 giugno

ALTRESISTENZEnavescuola | FORMAZIONE Abitare la luce Masterclass di light design con Pasquale Mari [youtube=http://youtu.be/ukr78652qoE&w=560&rel=0]  accoglie 6 illuminotecnici e light designer professionisti inviare la richiesta di partecipazione iscrizioni aperte ancora fino agiovedì 19 giugno all’indirizzo navescuola@teatrovalleoccupato.it, allegando una breve descrizione della propria esperienza lavorativa nel campo della luce e del light design, e spiegando in poche […]

Tags: , , , , , , , , , , , ,

30 Apr

al

06 Mag

LA SETTIMANA DELLA MUSICA vol.3 | 30 aprile > 6 maggio

ALTRESISTENZE | MUSICAVALLE LA SETTIMANA DELLA MUSICAvol.3  30 aprile > 6 maggio  La musica è il solo passaggio che unisca l’astratto al concreto. – Antonin Artaud Dal 30 aprile al 6 maggio al Teatro Valle Occupato va in scena la terza edizione della Settimana della musica, il consueto e atteso appuntamento che il Teatro Valle Occupato dedica all’incontro […]

Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

14 Apr

al

17 Apr

NAVE SCUOLA | prossimi appuntamenti e per i formatori un ringraziamento da pirat*

ALTRESISTENZENAVE SCUOLA |FORMAZIONE   16>17 aprile montaggio MANGIARE E BERE. LETAME E MORTE | Studio N°1 per danzatrice sola drammaturgia/regia Davide Iodice | 17 >18 aprile 2014     16 aprile disegno luci con Nuccio Marino5 maggio sound design con Hubert Westkemperper la SETTIMANA DELLA MUSICA | 30 aprile > 6 maggio       […]

Tags: , , , , , , ,

29 Mar

al

30 Mar

NAVE SCUOLA | elettronica e sicurezza elettrica | TVO e CINEMA PALAZZO

ALTRESISTENZENAVE SCUOLA |FORMAZIONEmaster class |  29 > 30 marzoin collaborazione con CINEMA PALAZZO ELETTRONICA E SICUREZZA ELETTRICAAndrea Berselli La sicurezza è fondamentale sui luoghi di lavoro. La Nave Scuola, e il Valle Occupato fin dall’inizio dell’occupazione, non hanno mai sottovalutato l’importanza della sicurezza e della formazione e informazione necessarie per poter lavorare in sicurezza, sia […]

Tags: , , ,

26 Mar

NAVE SCUOLA | AJ WEISSBARD incontro con un professionista di grande livello

ALTRESISTENZENAVE SCUOLA |FORMAZIONEmaster class | 6 e 25  marzo 2014 A. J. Weissbard, incontro con un professionista di grande livello E’ solo un titolo ma è la pura verità! In questo anno, in cui la formazione permanenete per maestranze teatrali ha preso la forma di un corso annuale, organizzato per sessioni, tematiche e temporali, ancora […]

Tags: , , ,

15 Dic 2013

al

15 Giu 2014

NAVE SCUOLA | Un progetto di formazione permanente per maestranze teatrali

  ALTRESISTENZE   Progetto di formazione permanente LA NAVE SCUOLA Un progetto di formazione permanente per maestranze teatrali, una piattaforma didattica informale e una tappa nell’iter formativo di chi vuole apprendere i mestieri legati al mondo dello spettacolo. Periodo: da gennaio 2014 a giugno 2014Per iscrizioni: inviare mail navescuola.tvo@gmail.com  Per info: +39.333.699 1718Scadenza: 3 gennaio […]

Tags: , , , , , , ,

05 Nov

al

12 Nov

CRISI #8 | laboratorio di scrittura scenica a cura di Fausto Paravidino | 5 – 12 novembre, aperto agli uditori dalle ore 15:00

Crisi cap.8 Finite le vacanze si ricomincia ad essere in CRISI, 5 nuovi autori italiani e 5 nuovi attori entrano a far parte del gruppo, vari testi da finire e tanti autori stranieri da analizzare. Ce n’è per tutti i gusti, non perdetevi l’inizio di questa continuazione… aperto tutti i giorni agli uditori dalle ore […]

Tags: , , , , , , , , ,

07 Ott

al

20 Ott

“CRISI” Si aprono le porte a 5 nuovi drammaturghi | Una nuova CALL per il laboratorio di scrittura a cura di Fausto Paravidino

CRISI laboratorio di scrittura condotto da Fausto Paravidino apre le porte a 5 nuovi drammaturghi.   Che teatro ci piace? Si può imparare a scrivere? Se è solo una questione di gusti perché questa roba non piace a nessuno? Se non è una questione di gusti perché questa roba che piace a te a me […]

Tags: , , , , ,

22 Set

al

28 Set

LOTTE SPAZIALI | Una settimana di seminari workshop performance | Dal 22 al 28 settembre 2013

Una settimana, una trama: la città.
La città come scenario narrativo. Come oggetto di riflessione, luogo di pratiche politiche, materia di invenzione artistica.

Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

18 Set

COMUNICATO STAMPA | Fondazione Teatro Valle Bene Comune ROMA, 18 settembre 2013

Oggi 18 settembre 2013, dichiariamo che è nata la Fondazione Teatro Valle Bene Comune. Una nuova istituzione che emerge dalle lotte attorno ai beni comuni. Una nuova istituzione culturale che vuole essere punto di riferimento per le drammaturgie contemporanee e spazio di formazione permanente.

Tags: , , ,

14 Set

al

15 Set

LABORATORIO APERTO DI COMPOSIZIONE MUSICALE diretto da ENRICO MELOZZI | 30 agosto/1 settembre – 14/15 settembre

Un laboratorio, un imprudente esperimento, una composizione musicale collettiva, una colonna sonora … un macello!

Tags: , , , , , ,

11 Giu

CRISI cap. 6 | laboratorio di scrittura a cura di FAUSTO PARAVIDINO | 3 – 11 GIUGNO | aperto agli uditori tutti i giorni dalle h. 15:00

Dal 3 all’11 di giugno ci ritroviamo sul palco del Teatro Valle per cercare di capire come si scrive per il teatro, come l’hanno fatto, come lo fanno, come lo facciamo, come ci piacerebbe farlo. Il nostro laboratorio è organico alla Vocazione del Teatro Valle, ci piacerebbe che il Teatro Valle fosse un teatro dove ci si occupa di drammaturgia, dove si incontrano scrittori di teatro, attori, registi e pubblico, dove insieme si cerchi di scrivere per il teatro, di fare il teatro, in buona sintesi di ritrovare quel tempo un po’ perduto nel quale si andava a teatro perché lì si parlava di noi

Tags: , , ,

15 Apr

al

21 Apr

formazione | ODISSEA | 2 LABORATORI a cura di Mario Perrotta

Quando una storia funziona gli appuntamenti si susseguono. Dopo quasi un anno, dopo un primo sguardo (che si è aperto in una trilogia teatrale) e una prima collaborazione con il cinema Palazzo, torna Mario Perrotta e la sua ricerca sui frammenti di un’Italia spezzetata e complessa. Con questa nuova indagine attraverso un classico della letteratura mondiale, Odissea vuole essere un viaggio dal passato verso il futuro, per provare a ri.disegnare l’Italia attraverso la ricerca drammaturgica e scenica, la formazione e la sperimentazione, la partecipazione e la condivisione dei saperi e delle competenze. 1 spettacolo e 2 laboratori. Vi aspettiamo.

Tags: , , , , , ,

08 Apr

al

14 Apr

formazione | SCUOLAROMA una settimana di laboratorio in collaborazione con Valle Occupato e Scup

DRAMMATURGIE DELLA SCENA | Laboratorio aperto a danzatori, musicisti, attori, performers e drammaturghi
| Un laboratorio plurimo sui “sensi” della drammaturgia. Il corpo, l’azione, il suono del movimento, la presenza e l’assenza, il silenzio, il tempo dello stare e la durata di una voce sono i nodi semplici intorno ai quali si aprono le proposte di lavoro segnate dalla curiosità verso il divergente, il non omologo. Spostare i confini, allargare gli orizzonti e garantire un tempo di esperienza alla ricerca di … Ricerca che nasce da sé e a sé torna moltiplicando i punti di vista e le possibilità di comunicazione. Chiunque sperimenti la scena è chiamato a conoscere di che pasta è fatta la propria espressività, sintesi di esperienze e immaginario.

Tags: , , , , , , , , , , , , , ,

25 Mar

al

02 Apr

CRISI – cap. V | Laboratorio di scrittura a cura di Fausto Paravidino | 25 marzo – 2 aprile

Che teatro ci piace? Si può imparare a scrivere? Se è solo una questione di gusti perché questa roba non piace a nessuno? Se non è una questione di gusti perché questa roba che piace a te a me non piace? Perché il pubblico non ci viene? Perché a leggerlo mi piaceva ma poi quando l’ho visto non mi piaceva più?

Tags: , ,

17 Mar

LA NOSTRA VITA NELL’ARTE | Stanislavskij | Festa teatrale I Incontro con JURIJ ALSCHITZ

Teatro Valle Occupato | INVERNO domenica 17 marzo ore 21.00 LA NOSTRA VITA NELL’ARTEFesta teatrale per il 150° compleanno di K. S. Stanislavskij La nostra vita nell’arte è un’azione, una performance planetaria, ideata dal Maestro Jurij Alschitz che propone agli artisti di teatro di scrivere un libro multimediale, un omaggio a Stanislavskij. Il libro verrà composto con performance, aforismi, lettura o scrittura […]

Tags: , , , , , , , ,

15 Mar

al

05 Mag

V.A.L.L.E. (Viaggio Attraverso Linguaggi Liberamente Espressivi) | Progetto tavolo ragazzi dei soci fondatori e valleoccupato| 18 gennaio – 5 maggio

IL TEATRO VALLE OCCUPATO APERTO ALLA CITTA’in collaborazione con S.Cu.P. Sport e Cultura Popolare invita i passanti ad entrare, i curiosi a origliare, gli scettisi e disillusi a stupirsi, gli stanchi a sognare, i vecchi a giocare e i bambini a insegnare. Un’idea di teatro che torna ad essere luogo di socialità e riflessione, che […]

Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

11 Mar

al

23 Mar

MENZOGNA – Laboratorio di drammaturgia condotto da ANTONIO LATELLA | 11 – 23 marzo 2013

Nella prossima stagione (2013/2014) Stabilemobile compagnia Antonio Latella, lavorerà su un unico tema: la MENZOGNA (drammaturgia, regia, pedagogia). .Abbiamo quindi un romanzo che non si allontana dalla nostra ricerca attuale ma che la evidenzia il più possibile: MEPHISTO di Klaus Mann. La potenza del testo stimolerà una discussione sulla grande menzogna della prima metà del Novecento che ha ridotto in macerie tutti gli ideali umani dell’Europa. Il romanzo è anche una sottile critica al rapporto tra potere e teatro, quindi sulla menzogna dell’essere attore che offusca la verità dell’essere uomo.

Tags: , , , ,

css.php