La voce naturale Esperienze di Metodo Linklater. Con Alessandro Fabrizi Teatro Valle Occupato 26/27/28 Settembre h. 10-16 “Come funziona la voce? Perché la voce, a volte, non funziona? Qual è la relazione fra la nostra voce naturale (innata, di cui siamo dotati per natura) e la nostra voce familiare (acquisita dalle esperienze e da vari […]
Un diritto che diventa pratica, una necessità che diventa opportunità,
una mancanza che si trasforma in autogoverno
Tutt* noi, parlando amando pensando scrivendo, creiamo cultura. È la vita stessa, non ci sono consumatori passivi. Ecco perché parliamo di formazione permanente della cittadinanza.
I saperi e la formazione – e le lotte che in questi anni li hanno ridefiniti – sono essenziali per noi precari e intermittenti della cultura, tanto quanto il lavoro. La vocazione alla formazione per professionisti delle arti mette al centro le scritture [drammaturgie, linguaggi del contemporaneo] e i saperi delle maestranze [sartoria, illuminotecnica, fonica, macchinistica, scenotecnica] senza i quali l’antico palcoscenico del Valle non potrebbe funzionare. È una nave scuola che viaggia, in cui le competenze tecnico-artigianali sono profondamente incorporate nell’invenzione.
L’accesso alla conoscenza e la creazione del pensiero critico sono sempre più messe a rischio dai tagli all’istruzione pubblica.
L’occupazione del Teatro Valle ha generato un’università aperta, informale e orizzontale. Stiamo costruendo una collaborazione con le Università attraverso il riconoscimento di crediti formativi e delle attività didattiche, programmi di educazione alle arti performative con le scuole superiori, programmazione di qualità per le nuove generazioni. È il progetto di una nuova istituzione del comune che prende forma.
Autoformazione: per scatenare una crescita rivoltosa!
Archive | Formazione
26 Set

26/27/28 settembre – Laboratorio “La voce naturale” con Alessandro Fabrizi
Tags: alessandro fabrizi, linklater, navescuola
20 Set

Corso di Editoria – Fare Libri
Fare Libri Corso di Editoria in collaborazione con minimum fax Teatro Valle Occupato22-23-28 Settembre 22 Settembre h. 16-18Il mestiere dell’editore23 Settembre h.16-19Scegliere e pensare i libri 28 Settembre h. 16-20Corpo a corpo: il legame e il lavoro tra uno scrittore e un editor Scrivere è un lavoro. Imparare a scrivere richiede un lungo apprendistato. Nel […]
Tags: editoria, navescuola
03 Set

E’ iniziato ieri il laboratorio di improvvisazione condotto da Paolo Rossi, oggi e domani gli altri due appuntamenti.
Sabato 3 Settembre 2011, Teatro valle Occupato – “Scusatemi se non imparerò mai tutti i vostri nomi” ha esclamato Paolo Rossi in apertura del laboratorio che è iniziato venerdì e si concluderà domenica e che arricchisce il percorso formativo proposto dalla Nave Scuola del Valle Occupato. Difetto di memoria comprensibile, dal momento che i partecipanti […]
02 Set

Laboratorio di Improvvisazione con Paolo Rossi
Laboratorio di Improvvisazione con Paolo Rossi Teatro Valle 2 Settembre h.16-19 3 Settembre h.15-18 4 Settembre h.16-19 Paolo Rossi lavorerà con i partecipanti alla pratica di esercizi che si rifanno alla secolare tradizione della commedia popolare, frutto di improvvisazione e che si rifanno alle prime compagnie dell’arte che sorsero in Italia nella seconda metà del […]
Tags: navescuola, paolo rossi
01 Set

Il varo della nave scuola
Salpa il veliero carico di proposte per la formazione. Il 27 agosto 2011 sulle tavole del nostro palcoscenico è stata inaugurata la Nave Scuola del Valle Occupato.
Tags: formazione, laboratori, navescuola, saperi
25 Ago

PROVE APERTE – La stupidità studio uno: verso un futuro incerto e limaccioso
PROVE APERTE – La stupidità studio uno: verso un futuro incerto e limaccioso da “La stupidità” di Rafael Spregelburd regia di Manuela Cherubini Teatro Valle Occupato 26 Agosto h.16-18 – 27/28 Agosto h.15-17 Si tratta della prima tappa del percorso di creazione dello spettacolo. Di tappa in tappa, scopriremo […]
16 Ago

Martedì 16 Agosto – Incontro Pubblico
Martedì 16 Agosto h. 15,30 Finestra aperta sui mestieri della scena con Pietro Sperduti (light designer) e Tiziano Fario (scenografo) “Un atto tecnico è un atto creativo?” Approfondimenti, racconti, esperienze
Tags: nave scuola/formazione
14 Ago

Laboratorio formAZIONE – Drammaturgia e Azione teatrale
Laboratorio form-AZIONE Drammaturgia e Azione teatrale con Fausto Paravidino Teatro Valle 21/22/23 Agosto h.15 – h.19 “Coerentemente al lavoro che si sta facendo per mettere a fuoco la vocazione artistica di un futuro Teatro Valle che ci piaccia e ci assomigli, mi piacerebbe impostare questo piccolo laboratorio su quello che mi sembra che manchi […]
Tags: nave scuola/formazione, paravidino
11 Ago
Primi bordi per la Nave Scuola, tra flutti e flussi…
Tecniche di sopravvivenza teatrale per Maestranze: Esercitazione pratica sulla messa in scena di Roma ore 11. Watch live streaming video from valleoccupato at livestream.com Incontri di movimento e musica dal vivo con Caterina Inesi e Marco della Rocca valleoccupato on livestream.com. Broadcast Live Free Claudio Santamaria legge Francesco Piccolo Watch live streaming video from […]
11 Ago

Incontri di movimento e musica dal vivo
INCONTRI DI MOVIMENTO E MUSICA DAL VIVO con Caterina Inesi e Marco Della Rocca Teatro Valle Occupato 8/9/11/12 agosto dalle ore 15 alle 18 Il lavoro si rivolge a chiunque sia interessato ad acquisire alcuni strumenti utili a trovare e approfondire una personale qualità di movimento, nello stesso tempo, è un’occasione di sperimentare inaspettate possibilità […]
Tags: nave scuola/formazione, news
10 Ago

Laboratorio di fotografia di scena con Francesco Carbone
Laboratorio di fotografia di scena con Francesco Carbone Dal 16 al 22 agosto dalle 15 alle 18 eccetto il 21 agosto dalle 11,30 alle 14,30 Da tempo Francesco Carbone dedica la sua ricerca fotografica quasi soltanto a Pina Bausch e al suo Wuppertaler Tanztheater. La sua prospettiva concentrata ed esclusiva rammenta il lavoro di certi […]
30 Lug

Laboratorio aperto con Fabrizio Gifuni sulla lingua di Gadda
Martedì 2 Agosto ore 16.00-19.00 L’ineguagliata lingua del genio Gaddiano: dai “Diari di guerra e di prigionia” a “La cognizione del dolore” Il Teatro Valle Occupato vi invita al primo incontro della nostra estate di formazione: la nave scuola salpa sulla rotta di una educazione sentimentale…Benvenut* a bordo! Per adesioni e informazioni: navescuola.tvo@gmail.com […]
Tags: nave scuola/formazione, news
30 Lug

Laboratorio per attori condotto da Fiorenza Menni/Teatrino Clandestino
Le cose più belle e le cose più brutte Laboratorio per attori condotto da Fiorenza Menni/Teatrino Clandestino Qual è la cosa più bella e quale quella più brutta? Quali sono i temi, le questioni che ci premono? Che atmosfera crea e indica questo luogo, nella sua specificità, in questo qui e ora, in […]
Tags: nave scuola/formazione, news
27 Lug

Tecnica di sopravvivenza teatrale per Maestranze
Ci stiamo organizzando per l’estate affiché il teatro rimanga aperto facendolo vivere anche in altre forme che non siano prettamente spettacolari. Cominciamo con un corso di tecnica per maestranze. Quale occasione migliore di apprendere all’interno del teato più antico della capitale, su una graticcia a 18 mt, dove le tecniche di montaggio e smontaggio sono […]