Il Volturno è un teatro dei primi del Novecento. L’ultimo proprietario ufficiale è stato Cecchi Gori. L’ultimo progetto un Bingo che lo ha devastato. Da tre anni il Volturno ha ripreso vita: cinema, danza, teatro, sportello antiviolenza, assemblee… Questa mattina guardie private pagate da un oscuro proprietario hanno illeggittimamente violato lo spazio che la cittadinanza […]
Quel che accade attorno a noi/voi
Archive | Non solo Valle
02 Ago

Teatro Valle Occupato: dedica in memoria della strage di Bologna
Roma, 2 agosto 2011 h.10.23 Oggi davanti al Teatro Valle alle 10.23 dedica in memoria della strage di Bologna. Un’azione di 13 minuti con audio di repertorio e gli estratti audio della Lectura Dantis che Carmelo Bene, il 31 Luglio 1981 dalla Torre degli Asinelli, dedicò ai “feriti dell’orrenda strage”. […]
01 Ago

31 anni dopo la strage di Bologna
Martedì 2 agosto ore 10.25 31 anni dopo la strage di Bologna gli occupanti del Teatro Valle dedicano un ricordo a quel momento: alle ore 10.25 un flash mob invaderà la strada del Teatro Valle.e Siete tutti invitati a prenderne parte La strage di Bologna, compiuta sabato 2 agosto1980 alla stazione ferroviaria […]
Tags: news
26 Lug

Padrino di un’occupazione
Rafael Spregelburd è tra i drammaturghi argentini più interessanti della sua generazione, quella dei quarantenni che hanno vissuto la dittatura solo durante l’infanzia, affacciandosi nell’età adulta quando l’Argentina cominciava a fare i conti con quel suo doloroso recente passato. Forte della sua esperienza, dopo aver vissuto e combattuto la crisi Argentina ci fa da padrino […]
Tags: editoriale
22 Lug
Doppio Comunicato dal Teatro Valle Occupato su Genova
COMUNICATO DI QUELLI CHE A GENOVA NON C’ERANO (Ma avrebbero voluto esserci) Non tutti eravamo a Genova dieci anni fa, alcuni erano ancora soltanto dei democratici, altri persi dietro le droghe, altri seduti sui banchi di scuola, altri sognavano di diventare star di Hollywood o il nuovo Elvis Presley. Molti, per casi fortuiti, non sono […]
Tags: Diario di Bordo, lotte, zeropuntotre
08 Lug

IO, GIOVANE PINTER TROPICALE
Andare alla ricerca della moltiplicazione del senso Rafael Spregelburd, che piace ai grandi registi e ai gruppi sperimentali, si racconta in un incontro a Milano: “Il mio lavoro è ricercare la moltiplicazione di sensi e significati”. Vi proponiamo questo articolo da l’Unità perché Spregelburd rappresenta una filosofia della contemporaneità artistica. Scarica l’articolo
Tags: Diario di Bordo, Rassegna Stampa
01 Lug

INTERMITTENZA E WELFARE IN FRANCIA
“Voi siete artisti…” “Voi siete salariati dello spettacolo…” “Quelli davanti e quelli dietro la scena” Il lavoro artistico e intellettuale è fisiologicamente caratterizzato dalla discontinuità temporale, ma da una continuità legata alla formazione, all’aggiornamento, alla contaminazione. In Italia non è riconosciuto questo tipo di lavoro, se non in forma di precariato, o in formule poco […]