14 giugno 2011 – Come è triste la prudenza 14 giugno 2021 – Come prude la tristezza A dieci anni dall’occupazione del Teatro Valle ci troviamo di fronte a un parcheggio, porte chiuse e un teatro sostanzialmente abbandonato. I famosi lavori improcrastinabili di messa in sicurezza dell’edificio non sono mai stati portati a termine. Il […]
Tutti (o quasi) gli articoli che parlano di noi
Archive | Rassegna Stampa
14 Giu 2021
14 Giu 2024

COME L’ACQUA, COME L’ARIA | 14 giugno 2011 – 14 giugno 2021
09 Lug
15 Lug

DIMAGRIRE, CON GIUDIZIO | Comunicato stampa | 09 luglio 2015
09 luglio 2015 Palazzo delle Esposizioni#ilCommissario DIMAGRIRE, CON GIUDIZIO Perché pretendere la democrazia quando si può avere il Commissario? L’ombra del Commissario si allunga sulla Città. S’infila nei posti lasciati vacanti, nelle crepe aperte di un sistema al collasso, prende parola laddove le amministrazioni si sottraggono, trova soluzioni, blinda, ripulisce: passa, lascia il suo […]
05 Feb
11 Feb

Apertura di un tavolo politico | Comunicato stampa
COMUNICATO STAMPA Durante l’incontro di oggi abbiamo ottenuto l’apertura di un tavolo politico, a partire da mercoledì prossimo, con la presenza costante dell’Assessorato, oltre che del Teatro di Roma. Oggetto della discussione del prossimo incontro saranno le linee guida della Convenzione presentata dalla Fondazione, su cui sarà però necessario verificare il sostegno reale dell’Amministrazione. […]
Tags: comune, copertina, cultura, Giovanna Marinelli, roma, teatro, teatro di roma
04 Feb
11 Feb

Giovedì 5 febbraio incontriamo L’Assessore Marinelli! Comunicato..
Per ottenere un incontro con questa amministrazione, è sempre necessaria una occupazione. Con l’occupazione dell’assessorato di oggi, abbiamo ottenuto un incontro con l’Assessore Marinelli domani giovedì 5 febbraio alle ore 19. Questi sei mesi di interlocuzione andati a vuoto dimostrano che Teatro di Roma non può o non vuole essere interlocutore di […]
04 Feb
08 Feb

SE CI SEI, BATTI UN COLPO! Comunicato Stampa
SE CI SEI, BATTI UN COLPO! Comunicato Stampa Passando per via del Teatro Valle, non vi sono dubbi: il Valle è chiuso. Chiuso materialmente dall’11 agosto e chiuso idealmente ad ogni ipotesi di sperimentazione e partecipazione. Un luogo spettrale. Dopo 6 mesi dall’uscita dall’occupazione non si è a conoscenza di alcuna progettualità artistico-culturale. […]
28 Gen
31 Gen

DATECI UN SEGNO | Comunicato Stampa
DATECI UN SEGNOComunicato stampa Il 9 gennaio durante l’incontro all’Assessorato alla Cultura, la Fondazione ha presentato una proposta di Convenzione basata sui punti comuni concordati ad agosto con Teatro di Roma e Assessorato (link). L’impegno da parte delle istituzioni per l’avvio di una reale sperimentazione gestionale è premessa indispensabile per intraprendere qualsiasi forma di collaborazione. […]
13 Gen
31 Gen

Teatro Valle: andiamo avanti, la scrittura partecipata della Convenzione!
A seguito dell’incontro dell’ultimo tavolo, avvenuto venerdì 9 gennaio, con la presenza dell’Assessore alle politiche culturali Marinelli, il vice presidente della Commissione Cultura Peciola, del presidente del Teatro di Roma Sinibaldi e del direttore Calbi, dove la Fondazione Teatro Valle Bene Comune ha presentato una bozza di Convenzione tra Teatro Valle Bene Comune e Teatro […]
27 Nov
30 Nov

Rispondiamo alla nota dell’assessore Marinelli
COMUNICATO STAMPA Gli occupanti del Valle rispondono così a una nota dell’assessore Marinelli che liquida il blitz di stamattina nel foyer del Teatro come una esibizione muscolare: “Con le azioni di questa mattina abbiamo voluto rimettere in primo piano la drammatica situazione del sistema culturale di questa città e di chi ci lavora. Situazione […]
27 Nov
01 Dic

Oggi occupiamo il foyer del Teatro Valle “Triste è la città che chiude i suoi teatri” | Conferenza stampa ore 11:00
Oggi #27N occupiamo il foyer del Teatro Valle per una conferenza stampaH. 11:00 siete tutt* invitati TRISTE È LA CITTÀ CHE CHIUDE I SUOI TEATRIVogliamo alzare lo sguardo, vogliamo cambiare rotta! #tristeèlacittà #cambiarerotta Il panorama che abbiamo davanti agli occhi è deprimente. La scena culturale a Roma è al collasso. Il Teatro Eliseo è […]
24 Nov
30 Nov

“Triste è la città che chiude i suoi teatri” | Comunicato Stampa 24 novembre 2014
“Triste è la città che chiude i suoi teatri” Un altro Teatro chiuso. Allo stesso modo, ad agosto, è stata chiusa l’esperienza del Teatro Valle Occupato con il pretesto di lavori urgenti e improcrastinabili, interrompendo una progettualità artistica che avrebbe coinvolto decine di artisti e migliaia di cittadine e cittadini. Al momento, l’unico […]
05 Ago
06 Ago

RETTIFICA all’articolo de IL TEMPO del 5 agosto ’14
Rispetto a questo articolo del Tempo, scritto sulla base di un lancio d’agenzia Omniroma, peraltro rettificato con Omniroma già ieri sera, ci teniamo a precisare che l’agenzia e l’articolo contengono molte inesattezze. Tra le varie Christian Raimo, scrittore, vuole riportare in particolare quanto detto precisamente ieri sera (invece snaturato totalmente nell’articolo ) durante la conferenza. Ecco […]
Tags: christian raimo, il tempo, marino sinibaldi
02 Ago
10 Ago

COMUNICATO Fondazione Teatro Valle Bene Comune con il Teatro di Roma.
COMUNICATO STAMPA FONDAZIONE TEATRO VALLE BENE COMUNE con IL TEATRO DI ROMA Martedì 5 agosto siamo stati convocati per il primo incontro con il Teatro di Roma, per discutere le proposte per un futuro Teatro Partecipato, che in questi giorni vengono delineate in assemblee pubbliche e tavoli di lavoro, a partire dai principi ispiratori […]
31 Lug
10 Ago

Comunicato Stampa “La notte dei desideri”
LA NOTTE DEI DESIDERI COMUNICATO STAMPA Roma 31 Luglio 2014 Siamo disponibili ad accettare i termini della proposta avanzata dal Teatro di Roma. Siamo disponibili ad indicare la data della nostra uscita dal Teatro Valle per il 10 agosto – La Notte dei Desideri – affinché si abbia il tempo per una serie di incontri […]
29 Lug

LE TEATRO VALLE BENE COMUNE EST EN DANGER! Conférence de presse aujourd’hui 29 juillet à 12h
LE TEATRO VALLE BENE COMUNE EST EN DANGER! Rome, le 28 juillet 2014 Aujourd’hui, au Teatro Argentina, la Fondation Teatro Valle Bene Comune a été convoquée par le Teatro di Roma représenté par son président Marino Sinibaldi et son directeur artistique Antonio Calbi, en présence du président de la Commission culturelle, Michela Di […]
29 Lug
30 Lug

TEATRO VALLE COMMONS FOUNDATION IS IN DANGER! On July 29th we called for a press conference at 12.00 and for a public assembly at 17.00.
TEATRO VALLE COMMONS FOUNDATION IS IN DANGER! Roma, July 28th, 2014 Today Teatro Valle Commons Foundation has been invited at Teatro Argentina by Teatro di Roma’s president Marino Sinibaldi and art director Antonio Calbi, together with the president of the City cultural Commission, Michela Di Biase, and the new head of the City of Rome […]
11 Lug
31 Ago

Appello internazionale per il Teatro Valle Bene Comune
The commons “Italian Style” must continue their experimentation! An International Call to protect the Teatro Valle Foundation from Eviction!! Since June 14 2011, a community of artists and militants has transformed the Teatro Valle, the oldest and most prestigious in Rome, then at high risk of privatization, into the “Teatro Valle Occupato”, one of […]
Tags: aled dilwyn, anna grear, burns h weston, clemens von wedemeyer, copertina, Costas Douzinas, david harvey, donald k. anton, étienne balibar, freddy grumert, il manifesto, lynn hershman, michael hardt, penelope simons, peter weibel, salvatore settis, sandro mezzadra, sasa dobricic, slavoj zizek, tom kerns, tomaso montanari, ugo mattei
09 Lug
31 Lug

intervista a THOMAS OSTERMEIER “Uscire dalla crisi”
Uscire dalla crisi | Le monde.fr Mentre la protesta investe il Festival di Avignone, il regista teatrale Thomas Ostermeier continua a credere nel rinnovamento del teatro. Per il regista tedesco Thomas Ostermeir, direttore del teatro della Schaubühne, a Berlino, “il teatro ha perduto la sua centralità agli occhi delle classi dirigenti iperconnesse”. Nonostante questo crede […]
Tags: crisi, Le Monde, Nicolas Truong, teatro, Thomas Ostermeir
05 Lug

Comunicato degli intermittenti francesi a sostegno del Teatro Valle Occupato_3 luglio 2014
Comunicato degli intermittenti francesi a sostegno del Teatro Valle Occupato 3 LUGLIO 2014 Il COORDINAMENTO NAZIONALE Francese degli INTERLUTTANTES: disoccupati, precari, interinali e intermittenti, riunito in Assemblea Nazionale a Avignone il 2 e 3 luglio 2014, dichiara pubblicamente di sostenere le azioni compiute durante questi anni dal Teatro Valle. Le lotte sostenute oggi dai vari […]
05 Lug

RISPOSTA AL SINDACO MARINO, 4 luglio 2014
[RIEPILOGO] Dopo le dichiarazioni di Marino a Otto e mezzo all’inizio di giugno in cui invocava una “soluzione finale” (sic) per il Teatro Valle senza neanche considerare la possibilità di un’interlocuzione, giovedì 3 luglio abbiamo occupato simbolicamente l’Assessorato vacante della Cultura di Roma per denunciare la “vacanza culturale” che sta portando al collasso la capitale. Oltre a presentare le […]
03 Lug

Conferenza stampa di presentazione : PROGETTO ARTISTICO ALTRESISTENZE | ESTATE
Conferenza stampa di presentazione del PROGETTO ARTISTICO ALTRESISTENZE | ESTATE del Teatro Valle Occupato Giovedì 3 luglio alle ore 11.00 presso il Teatro Valle Occupato A conclusione della stagione AltResistenze 2013/2014 e mentre continuano i lavori per la definizione della prossima progettazione 2014/2015, si svolge la conferenza stampa di presentazione della programmazione […]
Tags: BOZAR, Conferenza Stampa, il macello di giobbe, la colline, roma, teatro
27 Giu
03 Lug

TEATRO VALLE preOCCUPATO “Ride delle cicatrici d’amore, chi non ha mai provato una ferita” (W.S.)
TEATRO VALLE preOCCUPATO “Ride delle cicatrici d’amore, chi non ha mai provato una ferita” (W.S.) Innanzitutto siamo felici di apprendere che il sindaco Marino non immagini “uno sgombero con i manganelli”. È vero che il Teatro Valle è una ferita aperta, ma non ne è l’occupazione la causa, bensì la scellerata gestione da parte […]
Tags: bandi, editoriale, Fondazione, ignazio marino, istituzione, roma, sindaco, teatro
19 Giu

Il felice “scandalo” del Teatro Valle | di Giulia Rodano
Il felice “scandalo” del Teatro Valle di Giulia Rodano Si discute molto in questi giorni sui giornali romani, del Teatro Valle. In molti si lamentano di una presunta colpevole latitanza del Comune di Roma e del ministero dei Beni Culturali nei confronti degli occupanti, che, non dovendo pagare né affitto, né utenze, eserciterebbero una […]
Tags: editoriale, giulia rodano
07 Mar
21 Mar

L’Europa premia il Teatro occupato | un articolo di Tomaso Montanari
L’Europa premia il Teatro occupato un articolo di Tomaso MontanariIl 18 marzo prossimo l’ECF – European Cultural Foundation – premierà il Teatro Valle Occupato a Bruxelles per il carattere altamente innovativo della sua lotta, in risposta “all’ondata di misure di austerità e privatizzazione” che stanno dilagando in tutta Europa. Tomaso Montanari ci spiega le ragioni di […]
08 Giu

RS in aggiornamento | GEZI PARK>PIAZZA TAKSIM>ISTANBUL>TURCHIA>mondo
Semplicemente, abbiamo voluto mettere insieme le notizie sulla protesta in Turchia. Meno semplicemente, siamo riusciti a trovarne grazie ai mezzi di informazione ufficiali. Questi gli articoli che più ci hanno fatto capire cosa sia successo. Li abbiamo ordinati per data in senso decrescente, aprendo con un piccolo focus sui mezzi di comunicazione e un documento […]
31 Mar
13 Apr

Articolo LA STAMPA “Un ponte tra sinistra, grillini e movimenti. Nasce l’agenda Rodotà” | 30 marzo 2013
Rodotà considera improbabile l’ipotesi di essere chiamato a incarichi istituzionali in questa fase, né risulta sia stato interpellato da sinistra. In ogni caso, non intende stare fermo. La popolarità lo galvanizza non tanto in chiave personale, quanto come base per rilanciare la battaglia sui beni comuni. A questo serviva la riunione dell’altro giorno al Teatro Valle, con alcuni collaboratori e una decina di collegamenti via skype con altri spazi pubblici occupati in tutta Italia. Nei prossimi giorni il progetto politico prenderà forma di petizione alle Camere, con alcune proposte di legge già sottoscritte da centinaia di migliaia di cittadini ma ignorate dal Parlamento negli ultimi anni. Il testo sarà firmato da movimenti, associazioni, intellettuali; presentato a Roma alla vigilia dell’elezione del Presidente della Repubblica e inviato a tutti i Parlamentari. Poi assemblee in giro per l’Italia, da cui uscirà un pacchetto di leggi su beni pubblici, cultura, ambiente, internet, reddito minimo garantito