newhome

Archive | Senza categoria

16 Giu 2021

al

16 Giu 2024

«MERDRE!» – Tirare un filo per districare l’entanglement del Teatro Valle Occupato: genealogie, archivi, narrazioni

E se a qualcuno verrà in mente un giorno, di fare la mappa di questo itinerario; di ripercorrere i luoghi, di esaminare tracce, mi auguro che sarà solo per trovare un nuovo inizio. Antonio Neiwiller, Per un teatro clandestino, dedicato a T. Kantor (dal programma di sala di L’altro sguardo, 1993)   L’ultimo numero di «merdre!» […]

Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

15 Apr

al

18 Apr

#CarovanaValle RESPIRO | Caring for the city: RECLAIM THE COMMONS | 15>18 aprile 2015 @Siviglia >17Festival ZEMOS98

#CarovanaValle | RESPIRO commons | attivismo | Europa partecipa a: 17 Festival ZEMOS98 15>18 aprile 2015, @Siviglia Caring for the city: RECLAIM THE COMMONS Segui > #reclaimthecommons #17ZEMOS98 Four years have passed since the protest wave of 2011 captivated Europe. Far from subsiding, the tremors are spreading beyond the Southern countries. From the peripheral neighbourhoods of […]

Tags: , , , , ,

13 Apr

Séminaire international

Séminaire international “Biens communs” @Paris | 13 aprile 2015 | #CarovanaValle RESPIRO

#CarovanaValle | RESPIROformazione | Europa | beni comuni13 aprile 2015, Parigi Séminaire international“Biens communs.Stratégies juridiques pour des perspectives européennes”9h00-19h00 EHESS, salle Lombard, 96 bd Raspail et salle 11, 105 bd Raspail Le CENJ « Yan Thomas » de l’Institut Marcel Mauss a animé pendant deux ans le séminaire interdisciplinaire « Le bien commun, les biens communs, […]

Tags: , , , , , , ,

10 Apr

al

24 Apr

#CarovanaValle RESPIRO | Comunicato Stampa | 11 aprile 2015 > 10gg di ri/creazione 13>24 aprile 2015

COMUNICATO STAMPA Roma, 11 aprile 2015 #CarovanaValle | RESPIRO 10 giorni di ricreazione > formazione | produzioni | incontri | aperture | convegni 13>24 aprile 2015 Roma > @AngeloMai @SpinTimeLabs | Campobasso | Parigi | Siviglia In questa città l’aria non è buona. Ho bisogno di respirare.  Dal 13 al 24 aprile #CarovanaValle prende corpo simultaneamente in diversi progetti e in diversi spazi. A Roma e fuori. I 3 anni del Valle Occupato sono stati un’esperienza […]

Tags: ,

23 Feb

gerald raunig

ARTE E RIVOLUZIONE_Conversazione con Gerald Raunig

Riprendiamo e traduciamo un’interessante intervista di Gerald Raunig apparsa sul sito spagnolo Redes Secretas, che passa da un’analisi della produzione artistica alla situazione politica in Spagna fino all’esperienza del Teatro Valle Occupato in Italia. ARTE E RIVOLUZIONEConversazione con Gerald Raunig I want to be a machineUltravox Il filosofo e teorico dell’arte austriaco Gerald Raunig è uno […]

Tags: , , , , , , ,

05 Feb

al

11 Feb

Apertura di un tavolo politico | Comunicato stampa

  COMUNICATO STAMPA Durante l’incontro di oggi abbiamo ottenuto l’apertura di un tavolo politico, a partire da mercoledì prossimo, con la presenza costante dell’Assessorato, oltre che del Teatro di Roma. Oggetto della discussione del prossimo incontro saranno le linee guida della Convenzione presentata dalla Fondazione, su cui sarà però necessario verificare il sostegno reale dell’Amministrazione. […]

Tags: , , , , , ,

15 Dic

Lunedì 15 | ASSEMBLEA DELLA COMUNE per immaginare una sperimentazione possibile

ASSEMBLEA DELLA COMUNE Lunedì 15  ore 19:00 all’Angelo Mai – Via delle Terme di Caracalla 55/A     Durante l’incontro tra Fondazione Teatro Valle bene Comune e Teatro di Roma del 5 dicembre, abbiamo posto come punti irrinunciabili: – la presentazione di un progetto artistico solo in seguito alla firma di una Convenzione che investa […]

Tags: , , , , , , , ,

27 Nov

Questa è una chiamata a tutt* gli artisti | Lunedì 1 dicembre ore 18:00 @SpinTime

    Questa è una chiamata a tutte le artiste e gli artisti che in questi anni hanno attraversato l’esperienza del Valle contribuendo in maniera determinante a crearne l’identità molteplice e insieme unica. Lunedì 1 dicembre, alle ore 18.00 in via Santa Croce in Gerusalemme 59 vorremmo costruire con tutti un’Assemblea della Fondazione Teatro Valle […]

Tags: , , , , , ,

26 Nov 2014

al

26 Giu 2015

emanuele trevi

Questo non è un corso | Atto Primo | a cura di Emanuele Trevi e Teatro Valle Occupato | ottobre>giugno

ottobre 2014 > giugno 2015#CarovanaValle | formazione | scritture “Questo non è un corso | Atto primo”a cura di Emanuele Trevi e Teatro Valle Occupato    `•.¸.•´★La premessa★`•.¸.•´ da cui siamo partiti nella proposta di questo insegnamento, è la volontà di distanziarci da una logica universale del profitto che punta solo sul valore di scambio […]

Tags: , , , , , , ,

22 Ott

al

26 Ott

LA CITTA’ AUTOPRODOTTA | 22 > 26 ottobre _ Goethe Institut Rome – Metropoliz

La città autoprodotta Un’iniziativa di S.M.U.R. in collaborazione con Teatro Valle Occupato e Metropoliz   Dal 22 al 26 ottobre 2014 Performance | Screening | Presentazioni | Dibattiti sulla città autoprodotta Goethe Institut Rome | via Savoia 15 Metropoliz | via Prenestina 913 La presentazione a Roma della mostra Self Made Urbanism Rome sui contesti […]

Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

15 Ott

al

16 Ott

IL MACELLO DI GIOBBE testo e regia di Fausto Paravidino | PRIMA MONDIALE 15 ottobre BOZAR – Le Palais des Beaux Arts – Bruxelles

  Bruxelles, 15 ottobre 2014Bozar – Le Palais des Beaux-Arts IL MACELLO DI GIOBBE testo e regia Fausto Paravidino traduzione Silvia Guzzi e Lorena Cosimi con Emmanuele Aita, Ippolita Baldini, Federico Brugnone, Filippo Dini, Iris Fusetti, Aram Kian, Angelica Leo, Vito Saccinto, Monica Samassadisegno luci Pasquale Maricostumi Sandra Cardiniscene Guido Bertorelli, Marco Guarrera musiche composizione […]

Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

15 Ott

al

16 Ott

LA BOUCHERIE DE JOB texte et mise en scène Fausto Paravidino | PREMIÈRE MONDIALE le 15 octobre Bozar – Le Palais des Beaux Arts – Bruxelles

    Bruxelles, le 15 octobre 2014Bozar – Le Palais des Beaux-Arts   IL MACELLO DI GIOBBE LA BOUCHERIE DE JOBtexte et mise en scène Fausto Paravidino traduction Lorena Cosimi et Silvia Guzzi avec Emmanuele Aita, Ippolita Baldini, Federico Brugnone, Filippo Dini, Iris Fusetti, Aram Kian, Angelica Leo, Vito Saccinto, Monica Samassa éclairage Pasquale Maricostumes […]

Tags:

02 Ott

al

03 Ott

Incontro Teatro di Roma e Fondazione Teatro Valle Bene Comune- giovedì 2 ottobre ore 18:00

incontro  TEATRO DI ROMA e FONDAZIONE TEATRO VALLE BENE COMUNE giovedì 2 ottobre ore 18:00 Teatro Argentina       Dall’ultimo incontro avvenuto con il Teatro di Roma sono emersi molti punti critici riguardo la convenzione:   – una profonda diversità di linguaggi; – un’impreparazione della controparte a relazionarsi e gestire un’esperienza di partecipazione reale […]

Tags: , , ,

24 Set

al

25 Set

Nunzio D’Erme e Marco Bucci agli arresti cautelari. Presidio giovedì 25 settembre alle ore 18:30 sotto Regina Coeli

Roma, 24 Settembre 2014 Questa mattina due attivisti romani, Nunzio D’Erme e Marco Bucci, sono stati sottoposti ad arresto cautelare. Entrambi da anni svolgono attività sociale nella città di Roma, aprendo spazi di democrazia, difendendo i diritti “di chi non ha diritti”, sempre dalla parte delle lotte sociali e per un reale diritto alla città, […]

Tags: , , ,

18 Ago

al

22 Set

ALLESTIMENTO, LABORATORI, PROVE de “Il Macello di Giobbe”

AltResistenze: estate | produzione | formazione18 agosto > 22 settembre duemila14   ALLESTIMENTO, LABORATORI, PROVE de “Il Macello di Giobbe”la prima produzione teatrale del Teatro Valle Occupato testo e regia di Fausto Paravidinocon: Emmanuele Aita, Federico Brugnone, Filippo Dini, Iris Fusetti, Aram Kian, Angelica Leo, Barbara Ronchi, Monica Samassa, Vito Saccinto   Dal 18 agosto […]

Tags: , , , , , , , , , , , ,

05 Ago

ASSEMBLEA PUBBLICA _ LAVORI IMPROCRASTINABILI? | valorizzazione e tutela del Teatro Valle _ 36 luglio | 5 agosto h.20:45

   ★ IRRESISTIBILE RESISTENZA ★ 5 agosto | ③⑥ luglio 2014 h.20:45 @ Teatro Valle Occupato ASSEMBLEA PUBBLICA LAVORI IMPROCRASTINABILI?Racconto dell’incontro con Teatro di Roma e discussione sulla questione dei “lavori improcrastinabili” Cosa vuol dire valorizzare e tutelare un Bene Culturale? Qual è lo stato attuale del Teatro Valle? Qual è l’ambito amministrativo a cui afferisce? […]

Tags:

05 Ago

Pier Paolo Pasolini

Pier Paolo Pasolini- mostra fotografica-Dino Pedriali

DINO PEDRIALI   – PIER PAOLO PASOLINI –   Nel giorno più difficile ma anche più importante di questi tre anni di autogoverno del Teatro Valle Bene Comune, il 5 Agosto,un grande fotografo: Dino Pedriali ci ha voluto regalare una mostra delle sue foto. Ci sembra superfluo commentare il perchè della presenza “nuda” di Pasolini […]

05 Ago

COMUNICATO “Ci siamo! Primo tavolo di lavoro con il Teatro di Roma”_5/07/2014

Inizia l’incontro tra Teatro di Roma e Fondazione Teatro Valle Bene Comune presso l’Assessorato alla Cultura. Portiamo come base aperta di discussione alcuni punti che sono stati articolati nelle assemblee e nei tavoli di lavoro degli ultimi giorni, con il contributo della comunità di artisti e cittadini. È una prima bozza di lavoro su cui […]

Tags: , , , , , , ,

02 Ago

33 Luglio alle h.15.00 ASSEMBLEA NAZIONALE

ASSEMBLEA NAZIONALE 2 agosto ore 15:00   Martedì 5 agosto ci sarà il primo incontro con Teatro di Roma.    La proposta delle istituzioni è di creare a partire dall’esperienza di questi 3 anni una nuova forma di Teatro Partecipato.  Può essere una parola vuota. O essere riempita dell’esperienza concreta dell’ autogoverno, della sperimentazione dei […]

Tags: , , ,

14 Lug

Master class aperta con JUAN CARLOS CORAZZA “Libertà e definizione nel lavoro dell’attore” | lunedì 14 luglio 2014

“Una buona interpretazione può ispirare la nostra coscienza e il nostro cuore. Una commedia, un dramma o una tragedia, creati con umanità e senso artistico, possono aiutarci a comprendere meglio la condizione umana, a giudicare meno e a onorare il mistero”. MASTER CLASS Juan Carlos Corazza (regista e maestro di attori) Lunedì 14 luglio h.18:00 […]

Tags: , , , , ,

09 Lug

al

11 Lug

LA COSTRUZIONE DI UNA COSMOLOGIA per un panorama critico dell’arte contemporanea

AltResistenze: estate | residenza9 > 11 luglio duemila14 incontro pubblico 11 luglio h 18.30  LA COSTRUZIONE DI UNA COSMOLOGIA Gian Maria Tosatti, Andrea Mastrovito, Andrea Nacciarriti, Giuseppe Stampone, Alessandro Bulgini, Giulio Frigo, Arcangelo Sassolino, Marinella Senatore, Alice Cattaneo   La costruzione di una cosmologia è iniziata nel giugno del 2013 come un progetto focalizzato sull’analisi […]

Tags: , , , , , , , , , , ,

22 Giu

al

24 Giu

Ciao Antò

                            Oggi Antonio ci ha lasciato. Antonio era il custode del Teatro Valle dalla fine degli anni Settanta.Tutte le compagnie che sono passate almeno una volta dal Valle lo ricordavano bene e chiedevano sempre di lui.Arrivati qui, quando lo occupammo, si ribellò […]

21 Giu

LETTURA di un estratto di IL MACELLO DI GIOBBE | L’AFFAIRE JOB di Fausto Paravidino

AltResistenze: estate | extraValle21 giugno duemila14 presso La Colline – Théâtre National de Paris collaborazione PAV – Teatro Valle Occupato LETTURA di un estratto di IL MACELLO DI GIOBBE | L’AFFAIRE JOB di Fausto Paravidino con Thierry Bosc, Francesco Calabrese, Claude Duparfait, Iris Fusetti, Michèle Goddet, Aram Kiam, Fausto Paravidino Sabato 21 giugno – all’interno […]

03 Giu

#cinemavalle ANTEPRIMA ROMANA ‘an anarchist life’ DI IVAN BORMANN E FABIO TOICH | 3 giugno h 21:00

ALTRESISTENZE | #CINEMAVALLE3 giugno duemila14, ore 21.oo  ANTEPRIMA ROMANA an anarchist lifestoria di Umberto Tommasini, il fabbro anarchico71′ | un film di Ivan Bormann e Fabio Toichcon la partecipazione di Pino Cacucci, Ascanio Celestini, Simone Cristicchi e la voce di Anita Kravos,  prodotto dalla società triestina Collective Pictures con Drop Out Ass. Promozione sociale Un […]

Tags: , , , , , , , , , , ,

24 Mag

al

27 Mag

FREY FAUST | danza, pedagogia: laboratorio 24>26 maggio + conferenza performativa 27 maggio

TEATRO VALLE OCCUPATO | formazioneALTRESISTENZE | maggio 2014 SINDACALI PER GLI ATTORI | doppio appuntamentosindacale |  laboratorio intensivo 24>26.05 h.16>18commons café |  conferenza performativa 27.05 h.18.30 FREY FAUSTthe axis syllabus LA RIVOLUZIONE DEL MOVIMENTO Niente di meglio di questo mese di maggio rivoluzionato dal Barbiere di Siviglia, per dedicare le sindacali per gli attori a un incontro altrettanto rivoluzionario, ma quasi […]

Tags: , , , , , , , , ,

css.php