newhome

14 Giu 2021

al

14 Giu 2024

COME L’ACQUA, COME L’ARIA | 14 giugno 2011 – 14 giugno 2021

14 giugno 2011 – Come è triste la prudenza
14 giugno 2021 – Come prude la tristezza

A dieci anni dall’occupazione del Teatro Valle ci troviamo di fronte a un parcheggio, porte chiuse e un teatro sostanzialmente abbandonato. I famosi lavori improcrastinabili di messa in sicurezza dell’edificio non sono mai stati portati a termine. Il progetto di gestione condivisa tra la Fondazione di azionariato popolare Teatro Valle Bene Comune e le istituzioni culturali non è mai andata in porto a causa dell’inaffidabilità e delle fumose promesse di quest’ultime. L’occupazione del Teatro Valle ha sventato la possibile privatizzazione dell’edificio, ma le istituzioni non sono state capaci di immaginare un’alternativa all’abbandono: il palco è inagibile, la platea è vuota e talvolta utilizzata come spazio espositivo, i bagni impraticabili, e le porte chiuse. 

Nel giorno in cui ricorrono i dieci anni dall’ingresso nel teatro di un gruppo di lavoratrici e lavoratori dello spettacolo, studenti, attivisti, e cittadini vogliamo riaccendere i riflettori su questa esperienza, che nell’arco di tre anni è stata capace di coinvolgere la società civile h. 24, 7 giorni su 7, rendendo finalmente viva la cultura della città di Roma, che da troppi anni era ed è ancora succube di politiche culturali miopi e clientelari. Il Teatro Valle Occupato è stato crocevia di un rinnovamento culturale e politico che ha appassionato migliaia di persone anche oltre i confini del Bel Paese, come testimoniano, tra le altre cose, i premi assegnati a questa esperienza: 

  • Premio Salvo Randone per il Teatro 2011
  • Premio Ubu 2011
  • Seventh Edition Euro-med Award, Premio Euromediterraneo per il dialogo tra le culture (Anna Lindt Foundation), 2012
  • European Cultural Foundation “Princess Maigret Award for Culture” 2014

É arrivata l’ora di raccontare questa storia, e vorremmo farlo riattivando la memoria di corpi che si muovevano all’unisono seguendo il ritmo rivoluzionario dei Beni Comuni.

Teatro Valle: ancora pubblico, ancora vuoto. Raccontiamo questa storia?

Chi ha paura dei Beni Comuni?

Lavori improcrastinabili. Chi l’ha visti?

Mibact, Comune di Roma, Teatro di Roma. Quo Vadis?

Che fine ha fatto la vittoria del referendum sull’acqua pubblica?

Come stanno le lavoratrici e i lavoratori dello spettacolo?

Reddito d’intermittenza. Chi l’ha visto?

Quanti soldi pubblici sono stati spesi per lasciare il Teatro Valle in stato di abbandono?

 

 

, , , ,

No comments yet.

Lascia un commento

css.php