COMMONS CAFÈ
Martedì 26 novembre h.18
CASERME IN COMUNE | Il futuro delle aree militari in dismissione
Ne parliamo con: Paolo Berdini (urbanista) Monica Pasquino ed Elio Romano (Comitato per l’uso pubblico delle caserme) Alessandra Quarta (giurista)
Lo spreco più inutile è lasciare un immobile pubblico abbandonato; l’errore più grande è la svendita di beni che appartengono a tutte e tutti per favorire interessi privati di pochi: il Comune di Roma rischia di commettere entrambi?
Mai come in questi anni di recessione economica, esclusione sociale, emergenza abitativa, negazione del diritto allo studio, disoccupazione, precarietà e ricattabilità, impoverimento e sentimenti di isolamento, il recupero di grandi spazi può essere determinante per ricostruire un tessuto sociale, produrre arte, cultura e formazione, stimolare l’artigianato e le nuove forme di autorganizzazione del lavoro, promuovere un altro modello di agricoltura ed economia.
Di tutto questo parleremo martedì 26 novembre, partendo dalla necessità di superare una logica di dismissioni a perdere o il modello di trasformazioni decise unilateralmente dalle Amministrazioni, per costruire proposte concrete per far sì che la dismissione delle caserme diventi un’occasione per costruire percorsi di partecipazione, di responsabilità collettiva, di recupero e di riuso che siano governati dal basso.
Durante il dibattito e per i giorni seguenti, il Teatro Valle ospiterà la mostra sul possibile riutilizzo a scopi di valorizzazione sociale e culturale delle caserme in dismissione a Roma, curata dal Comitato per l’uso pubblico delle caserme.
La mostra raccoglie ide ee proposte emerse dalle assemblee promosse dal Comitato nei quartieri interessati, oltre a dare spazio a progetti elaborati da studenti e docenti della facoltà di architettura per una riconversione partecipata delle ex caserme.
No comments yet.