MENO TRE GIORNI ALLA NOTTE DEI DESIDERI
È IN CORSO L’INCONTRO TRA LA FONDAZIONE TEATRO VALLE BENE COMUNE, L’ASSESSORE ALLA CULTURA GIOVANNA MARINELLI E IL PRESIDENTE DEL TEATRO DI ROMA MARINO SINIBALDI
Oggi, giovedì 7 agosto, si tiene presso l’Assessorato alla cultura di Roma un nuovo incontro per definire il futuro del Teatro Valle.
Una delegazione della Fondazione Teatro Valle Bene Comune si confronta con l’Assessore alla Cultura Giovanna Marinelli e il Presidente del Teatro di Roma Marino Sinibaldi per stabilire il percorso necessario alla realizzazione del progetto sperimentale di Teatro Partecipato all’interno del Teatro Valle.
I punti – concordati in queste settimane con larghe assemblee cittadine – sui quali verte la proposta della Fondazione Teatro Valle Bene Comune e sui quali è necessario ricevere garanzie sono:
- garantire l’attraversabilità del Teatro durante l’arco della giornata, affinché rimanga luogo aperto alla città, spazio di produzione di relazioni, di riflessione comune, di progettualità.
- la messa in condivisione con il Teatro di Roma, da parte della Fondazione, del patrimonio di esperienze e riflessioni maturate in questi tre anni grazie al confronto con cittadinanza e artisti. Le esperienze artistiche, i progetti di formazione, le relazioni nazionali e internazionali, le competenze sul tema della gestione partecipata saranno gli strumenti per la costruzione della direzione artistica del progetto sperimentale Teatro Partecipato in coordinamento e con la direzione artistica del Teatro di Roma.
- garantire il pieno sviluppo e la cura dei singoli progetti artistici e di formazione individuando i tempi e i modi più adeguati allo loro realizzazione e fruizione adottando una politica dei prezzi che ne garantisca la piena accessibilità.
- coordinare le modalità di organizzazione e fruizione dello spazio al fine di garantire la specificità del progetto Teatro Partecipato.
Inoltre, la Fondazione Teatro Valle Bene Comune chiede a Roma Capitale e Teatro di Roma di provvedere senza indugio a un esame e a un sopralluogo degli spazi del teatro al fine di individuare le modalità e i tempi degli interventi di messa a norma necessari. La Fondazione Teatro Valle Bene Comune attraverso un proprio osservatorio sarà legittimata a seguire l’andamento dei lavori e a riferirne in merito alla cittadinanza.
I risultati dell’incontro verranno condivisi e discussi questa sera alle ore 19.00 in un’assemblea cittadina.
Fondazione Teatro Valle Bene Comune
[…] con Teatro di Roma e Campidoglio. Stanotte, per San Lorenzo, gli attivisti del Valle hanno proclamato la “Notte dei desideri” e bisognerà vedere se metteranno fine all’occupazione iniziata nel giugno […]