SPIC&SPAN
di foscarini:nardin:dagostin
SEGNALAZIONE SPECIALE PREMIO SCENARIO 2011
Loro sono loro.
Loro sono belli.
Loro sono ok.
Loro sanno di essere guardati.
Loro non sanno.
Loro non guardano.
Loro hanno un corpo.
Loro non ce l’hanno.
Loro sono vuoti.
Loro sono uno due tre.
Loro sono uno.
Loro sono tre.
Che cosa vogliono nascondere?
Mentono o dicono la verità?
Che cosa non è come sembra?
Dietro una facciata di salute, è lento il disfarsi.
Spic & Span, un lavoro sulla bellezza. E sul suo contrario. Un lavoro per tre corpi. O per uno solo. Se esiste un modello, noi lo abbiamo seguito e rincorso, fino ad inciamparci addosso.
CREDITS
Spic & Span è uno spettacolo di foscarini:nardin:dagostin
una coproduzione ALDES e OperaEstate Festival Veneto
in scena Marco D’Agostin, Francesca Foscarini, Giorgia Nardin
disegno luci Tiziano Ruggia e Luca Telleschi
editing musicale e ambienti sonori Tommaso Marchiori
immagine di copertina Ilaria Cardinaletti
MOTIVAZIONI DEL PREMIO SCENARIO INFANZIA
La rincorsa all’adesione a un astratto modello di bellezza, che azzera ogni differenza e riduce tutti i corpi a macchinette impazzite, porta a una riflessione sulla persistenza e sulla vuotezza dell’immagine. Spic & Span crea la sua struttura drammaturgica su un vocabolario gestuale dotato di ritmo, precisione e forza iconografica, aprendo una dialettica tra costruzione e distruzione dell’immagine. Le scene, organizzate in sequenze paratattiche, si stagliano su un fondo bianco come fossero un fumetto pop e si nutrono di un immaginario non solo contemporaneo nella creazione di figure e pose, scelte musicali e sapienza compositiva.
Francesca Foscarini, Giorgia Nardin e Marco D’Agostin si incontrano a Bassano del Grappa (VI) nel luglio del 2010. Nell’ambito del workshop Accademia Mobile di Emio Greco si ritrovano casualmente riuniti, con il compito di sviluppare una breve azione performativa. Affezionatisi al risultato di questo lavoro, desiderano proseguirne la ricerca attraverso il progetto Spic & Span.
foscarini: (1982) danzatrice e giovane coreografa indipendente, finalista al Premio Gd’A Veneto 2009 con Kalsh.
nardin: (1988) danzatrice e giovane coreografa indipendente, finalista al Premio Gd’A Veneto 2012 con Dolly.
dagostin: (1987) attore, danzatore e giovane coreografo indipendente, vincitore del Premio Gd’A Veneto 2010 con Viola.
[…] martedì 16 h. 17:00 Commons Cafè: DANZA E RESIDENZE con Lucio Argano e gli autori di Aldes+ Aperitivo h. 20:45 SPIC&SPAN di e con Marco D’Agostin, Francesca Foscarini, Giorgia Nardin(1h) […]