newhome

18 Nov

CORPI IN RESIDENZA vol.2 | ResExtensa – FORMAZIONE: tre laboratori

CORPI IN RESIDENZA | Volume 2
Un’inchiesta performativa sulle residenze coreografiche in Italia

13-18 novembre duemila12
ResExtensa | Teatro Valle Occupato 

SPETTACOLI | FORMAZIONE APERTA 
INCONTRI SULLA POETICA E SUL SISTEMA DELLA DANZA IN ITALIA  

Tutti i laboratori sono APERTI AGLI UDITORI

La sottoscrizione indicata per ogni giornata è 6 €: questo permette di coprire le spese e di rendere il progetto sostenibile per il Teatro Valle Occupato, per la Compagnia, per il pubblico e per i professionisti.

__________________________________________________________________________

CONFINECORPO – LET’S MOVE! anatomia e benessere fisico per tutti

Giovedì 15 ORE 10:00 – 12:00 
Venerdì 16 ORE 09:00 – 11:00

Un laboratorio di acquisizione di percezione del proprio corpo, con particolare riguardo alla consapevolezza ed espressività corporea. Mira ad approfondire la conoscenza del corpo, a raffinare e migliorare il benessere individuale, a creare maggiore unione e istantaneità tra mente e corpo.

ACCENNI DI PROGRAMMA: anatomia, anatomia esperienziale, tecniche di stretch, body-mind centering, authentic movement.
APERTO A CHIUNQUE ABBIA UN CORPO
per info e iscrizioni
danza.valle@gmail.com entro l’ 11 novembre
specificare 
nell’oggetto il titolo del laboratorio ed indicare nome cognome telefono e se si ha esperienza nel  movimento

__________________________________________________________________________

INCONTRO sulle luci e sul video

Giovedì 15 ORE 17:00 – 19:00

Incontro per tecnici e interessati, con presentazione delle dinamiche della luce, la luce nella danza e sul corpo, drammaturgia della luce per uno spettacolo di danza, ed equilibrio tra luce, proiezioni e livelli differenti di azione e visione scenica.

ACCENNI DI PROGRAMMA: L’esperienza prevede una parte teorica sulla macchina scenica, il light design, la scenografia e la sicurezza. A conclusione della stessa i partecipanti potranno seguire percorsi pratici direttamente nello spazio teatrale. Verrà esplorata anche la relazione luce e video e le interazioni con lo stesso.

APERTO A TECNICI, DANZATORI E APPASSIONATI.
per info e iscrizioni danza.valle@gmail.com entro l’ 11 novembre
specificare 
nell’oggetto il titolo del laboratorio ed indicare nome cognome telefono e se si ha esperienza tecnica o nel movimento 

__________________________________________________________________________

TEATRO NUDO

Domenica 18  TUTTO IL GIORNO: dalle ORE 10 fino a termine spettacolo 

È un laboratorio professionale a metà tra un esperimento di teatro danza e un esperimento sul sé. Un laboratorio creativo per giungere entro l’arco di una sola giornata a realizzare un evento di spettacolo aperto al pubblico.

Un laboratorio intensivo che affronta simultaneamente aspetti performativi e creativi. Un’esperienza disegnata ad hoc in base ai partecipanti, ideata su esperienze pregresse europee, che offre la possibilità di definire una relazione nuova tra i soggetti dell’azione teatrale e di danza: lo spettatore e l’attore/danzatore. Assieme partecipano alla materializzazione della definizione di spettacolo. Ogni esperienza affronta una tematica differente, un laboratorio costruito su numerose variabili che coordinate, danno vita a un risultato unico.

ACCENNI DI PROGRAMMA: riscaldamento fisico, tecnica, improvvisazione, processo creativo, essere scenico. Laboratorio rivolto a danzatori, attori, musicisti, educatori, a chi ama le arti e non le ha mai potute vivere, a chiunque sia interessato ad affrontare la scena in una maniera nuova.

APERTO A DANZATORI, ATTORI E MUSICISTI 
Insieme daranno vita ad un risultato unico (di breve/media durata) aperto al pubblico DOMENICA 18 ore 20.30 

per partecipare inviare c.v. all’indirizzo danza.valle@gmail.com entro l’ 11 novembre
specificare nell’oggetto il titolo del laboratorio

No comments yet.

Lascia un commento

css.php