Fare Libri Corso di Editoria in collaborazione con
minimum fax
Teatro Valle Occupato
22-23-28 Settembre
22 Settembre h. 16-18
Il mestiere dell’editore
23 Settembre h.16-19
Scegliere e pensare i libri
28 Settembre h. 16-20
Corpo a corpo: il legame e il lavoro tra uno scrittore e un editor
Scrivere è un lavoro. Imparare a scrivere richiede un lungo apprendistato.
Nel progetto del Teatro Valle Occupato della creazione di un centro di drammaturgia contemporanea, ci si vuole concentrare molto su tutto quello che avviene prima che il testo arrivi su una scena, ma si vuole dare valore anche a tutto quello che avviene prima che il testo trovi la sua forma definitiva.
Per questo abbiamo deciso di cominciare una collaborazione con i lavoratori dell’editoria, e di dedicare tre incontri aperti a chi vuole conoscere che cos’è il lavoro editoriale e come si affronta l’editing di un testo.
Abbiamo pensato quindi a un mini-laboratorio aperto di tre incontri.
Nel primo Daniele di Gennaro e Marco Cassini, soci e fondatori delle case editrici minimum fax e Sur, illustreranno le caratteristiche del lavoro editoriale, dalla redazione alla distribuzione alla vendita; e parleranno di come aprire una casa editrice: dalla costruzione di una linea editoriale all’elaborazione di modi altrettanto creativi di affrontare la gestione commerciale del proprio progetto.
Negli altri due incontri Nicola Lagioia e Christian Raimo (scrittori, editor, giornalisti culturali) illustreranno i fondamenti del lavoro di editor – dalla lettura dei manoscritti al lavoro sul testo, dal rapporto con autori, consulenti, promotori culturali, agenti letterari all’organizzazione interna di una casa editrice sulla base della linea editoriale. E, insieme ai partecipanti, lavoreranno sulla prima stesura di un romanzo scritto da Carola Susani: si «faranno le pulci» al testo in questione, e poi si discuteranno le proposte di editing direttamente con l’autrice.
E’ stato raggiunto il numero massimo di iscrizioni, ma il seminario rimane aperto ad un numero illimitato di uditori.
IL LABORATORIO E’ A SOTTOSCRIZIONE LIBERA.
per info e iscrizioni: navescuola.tvo@gmail.com
No comments yet.