newhome

04 Apr

CRISI – cap.V_Laboratorio di scrittura di Fausto Paravidino_Teatro Valle Occupato 25/03/13-2/04/13

CRISI – cap. V
dal 25 marzo al 2 aprile 2013

laboratorio di scrittura a cura di
Fausto Paravidino
e la preziosa collaborazione di Andrea Peghinelli

Continua l’esperimento di CRISI e incredibilmente più si va avanti più questioni prendono spazio, questo perchè ogni giorno ci interroghiamo su cosa vuol dire fare teatro oggi e come scriverlo e come rappresentarlo. I classici continuano a parlarci mentre i contemporanei a spingerci verso forme di scrittura estreme, più frammentate, legate al pensiero, alla relazione, al solo racconto a volte.

Che teatro ci piace? Si può imparare a scrivere? Se è solo una questione di gusti perché questa roba non piace a nessuno? Se non è una questione di gusti perché questa roba che piace a te a me non piace? Perché il pubblico non ci viene? Perché a leggerlo mi piaceva ma poi quando l’ho visto non mi piaceva più?
Crisi è un laboratorio di scrittura iniziato a luglio del 2012. Da allora ogni due mesi circa ci incontriamo al Teatro Valle Occupato e cerchiamo di scrivere per il teatro. Siamo scrittori e attori, gli scrittori scrivono, gli attori cercano di dare al teatro quello che gli scrittori hanno scritto, tutti insieme discutiamo quello che abbiamo visto e sentito e cerchiamo di capire come si fa, come andare avanti. Ci aiuta il Teatro Valle, ci aiutano gli uditori, ci facciamo aiutare dai testi già scritti, in questa sessione studieremo “Saved” di Edward Bond, “Far Away” di Caryl Churchill e altri testi un po’ più recenti e un po’ meno noti. Ci aiuta a farlo Andrea Peghinelli, che quei testi li conosce bene. Con l’andare avanti del nostro lavoro qualcuno di noi è arrivato a scrivere una commedia completa. Ci prenderemo il tempo di leggerla tutta, vedere se ci piace oppure no, cercare di capirne il perché.

Si fanno più convegni sul teatro contemporaneo di quanto teatro contemporaneo si faccia. In questi convegni ci si chiede come mai teatro contemporaneo se ne faccia poco e come si potrebbe farne più e meglio. Noi non lo sappiamo e facciamo così, per piccoli passi, fatti tutti insieme, fatti tutti in pubblico, così quando qualcosa non funziona,
qualcuno che lo nota lo troviamo.

Fausto Paravidino

No comments yet.

Lascia un commento

css.php