ASSEMBLEA CITTADINA 4 MARZO h 18.oo
Delibera e chiacchiere
Il 15 febbraio scorso quattrocento persone si sono ritrovate nella platea del Teatro Valle Occupato, a Roma, per la costituzione della campagna Patrimonio comune, in favore del riuso degli spazi pubblici e privati abbandonati o in dismissione.
In due settimane si sono succeduti diversi appuntamenti, compreso il presidio del 26 febbraio con la delegazione inviata a interloquire con i vertici della Direzione generale dell’Agenzia del demanio, e quello del 28 febbraio da Scup per i gruppi di lavoro.
Proseguono ancora – anzi sono appena iniziate! – gli incontri di Patrimonio comune. Martedì 4 marzo alle ore 18.oo di nuovo al Teatro Valle per un pomeriggio di approfondimento e confronto sulla delibera di iniziativa popolare per la rivitalizzazione degli spazi.
Le delibere di iniziativa popolare, previste dallo statuto di Roma Capitale, permettono ai cittadini e alle cittadine che hanno raccolto almeno 5 mila firme di chiedere al Consiglio comunale di votare una proposta sulla quale esprimersi entro sei mesi.
L’obiettivo è garantire che i beni demaniali, vere e proprie forme di proprietà collettiva, e tutti gli edifici che non perseguono più i loro fini istituzionali tornino nella piena disponibilità del popolo cittadino, che deciderà i nuovi utilizzi. Senza svendite né speculazioni, questo patrimonio comune è l’occasione per dare una risposta concreta all’emergenza abitativa, all’assenza di luoghi per la cultura e per creare spazi di lavoro condivisi per le nuove generazioni, rompendo i rapporti strutturali tra le amministrazioni, i grandi costruttori e gli interessi finanziari.
A seguire frappe e cotillon, ti aspettiamo!
#patrimoniocomune
Info patrimoniocomune@gmail.com
a quando il prossimo incontro?
Ti consigliamo di partecipare al Tavolo Pubblico sulla Fondazione Teatro Valle Bene Comune: https://www.teatrovalleoccupato.it/tavola-pubblico del 14 marzo ore 16:00!