newhome

09 Mar

DOMENICA 9 marzo dalle 18.00 ‘CINEMA e poesia dalla Palestina’ letture di Moni Ovadia e film *Zahra* di Mohammad Bakri

valle

 

assopacepalestina

CINEMA e poesia dalla Palestina

 

Mentre liberi te stesso con le metafore, pensa agli altri,
coloro che hanno perso il diritto di esprimersi.
Mentre pensi agli altri, quelli lontani, pensa a te stesso,
e dì : magari fossi una candela in mezzo al buio.

(Estratto da “Pensa agli altri” di Mahmoud Darwish)

    
 

ore 18.00 presentazione del libro di Daniela De Leo PLANNER IN PALESTINA. Esperienze di ricerca e pianificazione del territorio e dello sviluppo nel conflitto (FrancoAngeli, 2013). 
Intervengono: Silvia Macchi (Docente di Pianificazione, Sapienza Università di Roma), Nadia Nur (Sociologa urbana), Areej Jafari (Giovani Palestinesi di Roma).

ore 19.30 aperitivo palestinese

ore  21.00  Mohammad Bakri e Moni Ovadia leggono alcune poesie di Mahmoud Darwish in omaggio al grande poeta e scrittore palestinese, considerato tra i maggiori contemporanei in lingua araba. Introduce Luisa Morgantini, già vicepresidente del Parlamento Europeo. 
Sarà presente in sala l’ Ambasciatrice dello Stato di Palestina Mai Al Kaila.

a seguire proiezione del cortometraggio *Yarmouk* ( 8 min.) e del film * ZAHRA *  
di Mohammad Bakri 
 
 
Zahra (2009, 63′, Palestina)
vincitore del premio per il miglior documentario nella sezione Finestre sul mondo della 
20ª edizione del Festival del cinema africano, d’Asia e America Latina di Milano nel 2010.
 
Con questo film, Bakri intraprende un viaggio nel passato e nel presente della Palestina attraverso la storia della sua numerosa famiglia e in particolare della zia Zahra, che ha
78 anni e che il suo lungo viaggio della sofferenza lo ha iniziato proprio nel 1948, come il popolo palestinese cacciato dalle sue terre.
 
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=HsgxsjjVxpc&w=560&rel=0]
 

Mohammad Bakri è  attore, produttore e regista palestinese. Nato in Galilea nel 1953, è cittadino israeliano. Ha collaborato nel cinema con importanti registi internazionali come Costa-Gavras, Amos Gitai, Rashid Masharawi, Michel Khleifi, Saverio Costanzo, i fratelli Paolo e Vittorio Taviani che lo dirigono in La masseria delle allodole (2007), mettendo in scena la tragedia armena. Lui stesso dirige importanti film e documentari.
Con il suo Jenin Jenin, che denuncia l’invasione e il massacro del campo profughi di Jenin nel 2002  Bakri ha subito accuse di falsificazione e denunciato da alcuni soldati israeliani, dopo un lungo terrorismo non solo psicologico e dopo 5 lunghi anni, la corte suprema israeliana  lo ha prosciolto dalle accuse, pur restando pendente in attesa di interrogare i protaginsiti del film.  

Moni Ovadia – attore teatrale, drammaturgo, scrittore, compositore e cantante italiano di  origini e cultura yiddish.  

 

Evento fb

 http://www.assopacepalestina.org/

, , , , , , , , , , , , ,

No comments yet.

Lascia un commento

css.php