Giovedì 26 aprile h. 18
TEATRO E NUOVI MEDIA #2
“SPAZI URBANI E DI SPETTACOLO”
Il secondo incontro del ciclo TEATRO E NUOVI MEDIA all’interno della permanenza d’ensemble TEATRI ABITANTI, apre un confronto tra lo spazio scenico, lo spazio urbano e lo spazio digitale.
introduce Carlo Infante (Urban Experience)
intervengono : Luca Ruzza (OpenLab Company)
Livia Cannella
QuitEnsemble…presentano la performance ALLEGORIA
…a seguire alle 21,30
IL VALLE VA SULLA LUNA
Lo spazio cosmico è un’altra faccia dello spazio fisico, oggetto di studio dell’architettura.
ospiti della serata
URBINO LAPTOP ORCHESTRA
Carlo Fatigoni, Sandro Cecchi, Alessandro Petrolati, l’astronauta Roberto Vittori (Infinite spaces)
lettura di Mita Medici
performnace con Federico Rosati, Carlo Fatigoni (live eletronics), Nicola Linfante (percussioni)
POETRY EXPERIENCE Lucas Leo Catalano, Donato Di Pelino, Naima Morelli
a seguire in collaborazione con Raitunes
OPTICKS è una live performance tra la Terra e la Luna, sviluppata da Daniela De Paulis durante due anni di residenza al radio telescopio di Dwingeloo in Olanda. Durante OPTICKS, immagini digitali vengono inviate come onde radio sulla Luna da una stazione situata in Brasile o Inghilterra e ricevute come riflesso dal radio telescopio di Dwingeloo, dove vengono riconvertite nelle immagini originali. L’artista è la pioniera del Visual Moonbounce, una nuova forma di comunicazione tra la terra e la luna, visiva appunto.
Allora ci vediamo il 26 aprile al Teatro Valle Occupato per l’evento “il Valle Occupato va sulla Luna”. Forse viene anche il Maestro Morricone se non deve fare un concerto in Polonia mentre l’altro amico Roberto Vittori, l’astronauta, mi ha dato la sua conferma. Oltre alle immagini del Valle sulla Luna spareremo nello spazio infinito con un radiotelescopio il nostro “Concerto per astronauta ed orchestra” INFINITE SPACES. Spero che saremo in molti amici.
Si parte alle 21.15 con delle esibizioni poi alle 22 c’è il collegamento col Radiotelscopio di Digelow in Olanda, con Daniela De Paulis, Sandro Cecchi e l’astronauta Roberto Vittori e poi l’esibizione della Laptop Orchestra Ur.L.O., la prima laptop orchestra italiana, Mita Medici, Federico Rosati, Carlo Fatigoni.
Sarà l’anticipo di SGUARDI SONORI 2012, https://www.facebook.com/events/195438630575638 che comprenderà anche la mostra GINO ON MY MIND dal 15 al 30 settembre alla Mole Vanvitelliana di Ancona dedicata al grande Gino De Dominicis, l’artista anconetano autore dello scheletrone di 24 metri, la CALAMITA COSMICA, che è stata esposta anche al MAXXI. Da non perdere il vernissage del 15 con performance incredibili. Comunque per chi non potesse venire in Ancona può approfittare della presentazione del catalogo e di un anticipo delle performance che faremo alla Mole l’8 settembre al Teatro Colosseo a Roma. Ci sarà anche la Ur.L.O. , vedi http://www.youtube.com/watch?v=OusP3LnTjYA e DeeProject, vedi http://www.youtube.com/watch?v=xIj_-t_4ORQ la stupenda esibizione al Rossini Opera Video
Passa parola!!
Alle ore 21:00 circa parteciperà anche il collettivo THE POETRY EXPERIENCE composto da LUCAS CATALANO, DONATO DI PELINO, NAIMA MORELLI che coinvolgerà il pubblico in sala in una vera e propria esperienza poetica.
http://www.facebook.com/PoetryExperience?ref=ts
http://poetryexperience.tumblr.com/
stay tuned!
Oltre a ringraziare il Teatro Valle, noi della Poetry Experience, ricordiamo che la serata è a cura di Elena Giulia Abbiatici e Valentina Levy.
‘Poiché un sognatore è colui che vede la sua strada solo al chiaro di luna, la sua punizione è vedere l’alba prima del resto del mondo’. O.WIlde
che bella serata che è stata!
GRAZIE!