In occasione del lancio del libro di JEREMY RIFKIN
La terza rivoluzione industriale
CETRI CITERA ASS. A SUD TEATRO VALLE OCCUPATO hanno il piacere di invitarvi
all’iniziativa pubblica
“LATERAL POWER” LA RISPOSTA ALLA CRISI DELLA SECONDA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE
Ovvero come ha fatto l’1 % a rubare il futuro al 99%, e come possiamo riprendercelo.

Dopo la lezione di filosofia “Narrazione del presente” di Federica Giardini dell’Univ. Roma Tre
Seminario di Jeremy Rifkin
introdotto da Livio De Santoli, autore del libro
LE COMUNITA’ DELL’ENERGIA
Riflessione congiunta sulle radici profonde della crisi finanziaria mondiale, le possibili soluzioni offerte dal modello dell’energia distribuita; una nuova visione delle risorse naturali come beni comuni e non come “commodities”; la diffusione delle dell’energia prodotta in comunità contro le grandi concentrazioni ; l’affermazione del ciclo termodinamico solare invece che quello fossile; la redistribuzione di ricchezza e energia.
Intervengono:
Teatro Valle Occupato, Giuseppe De Marzo di A Sud, rappresentanti organizzazioni studentesche
Gli autori saranno lieti di confrontarsi con i movimenti sulle suddette problematiche
Info e contatti: 348.6861204 – 3475878846
Jeremy Rifkin è il fondatore e il presidente della Foundation on Economic Trends di Washington. È autore di tredici libri sull’impatto dei cambiamenti tecnologici sull’economia, sulla forza lavoro e sull’ambiente, che sono stati tradotti in quindici lingue e vengono usati in centinaia di università in tutto il mondo. Negli ultimi 25 anni ha tenuto corsi ed è stato “resident scholar” in oltre 300 università di dieci paesi diversi. Il suo ultimo libro, La fine del lavoro (trad. it. Baldini&Castoldi Editore, Milano 1995) è il risultato di tre anni di ricerca sui mutamenti delle condizioni e della natura del lavoro nell’era dell’informazione. Jeremy Rifkin si è laureato in economia del Wharton School of Finance and Commerce dell’Università della Pennsylvania, e in affari internazionali alla Fletcher School of Law and Diplomacy della Tufts University. È “visiting lecturer” al Wharton School of Finance and Commerce Senior Executive Training Program (The Aresty Institute of Executive Education).
L’influenza di Rifkin sull’amministrazione pubblica negli Stati Uniti e nel mondo è notevole. È stato chiamato a testimoniare davanti a numerose commissioni del Congresso e ha difeso con successo in tribunale, contro il governo, misure più responsabili riguardo a svariate questioni ambientali e tecnologiche. Per le sue opinioni e i suoi commenti sulla società è diventato un ospite abituale di molte trasmissioni televisive americane
[…] assistevo alla trasmissione, ripensavo a Jeremy Rifkin, incontrato al Teatro Valle il 27 ottobre scorso, in un seminario dove è stata la possibilità a noi blogger di porgli alcune domande nel […]