Una produzione Teatro Valle Occupato / Fondazione Teatro Valle Bene Comune
Debutterà il 15 e 16 ottobre duemila14 presso Bozar – Le Palais des Beaux-Arts – di Bruxelles
IL MACELLO DI GIOBBE
testo e regia di Fausto Paravidino; con Emmanuele Aita, Federico Brugnone, Filippo Dini, Iris Fusetti, Aram Kian, Angelica Leo, Barbara Ronchi, Monica Samassa, Vito Saccinto; LABORATORIO DI ILLUMINOTECNICA a cura di Pasquale Mari e Michelangelo Vitullo; capo elettricista Michelangelo Vitullo; datori luci Camilla Brison, Alessandro Trapani; LABORATORIO DI SCENOGRAFIA a cura di Michelangelo Campanale e Elisa Bentivegna; supervisione e costruzione a cura di Mauro Persichini; disegno scene a cura di Marco Guarrera, Guido Bertorelli; realizzazione scenografica e scenotecnica a cura di Kadia Baston, Guido Bertorelli, Camila Chiozza, Marco Guarrera, Mauro Persichini, Alessandro Trapani; attrezzeria Kadia Baston; LABORATORIO DI COMPOSIZIONE MUSICALE COLLETTIVA a cura di Enrico Melozzi; musiche di Vincenzo Caravello, Giordano De Nisi, Giovanni Di Giandomenico, Matteo Di Leonardo, Alessio Fabra, Massimo Ferrini, Emiliano Imondi, Daniela Munda, Claudio Panariello, Gilberto Persico, Giuseppe Ricotta, Francesco Sbraccia; costumi Sandra Cardini; maschere Stefano Ciammitti; assistenti costumiste Ilaria Capanna, Annalucia Cardillo; sarta Annalucia Cardillo; coreografie Giovanna Velardi; fonica Daniele Natali; assistenti alla regia Maria Teresa Berardelli, Camilla Brison; direttrici di palco Anna Felicia Nardandrea, Camila Chiozza direttrice di produzione Maria Crescenzi; produzione a cura di Valeria Colucci, Maria Crescenzi, Paolo Giovannucci, Daniele Natali, Alessandro Riceci, Nicola Rossi; distribuzione italiana a cura di Nidodiragno di Angelo Giacobbe; distribuzione estera a cura di Studio Grompone;
foto e video di Valeria e Tiziana Tomasulo.
26 Gen
No comments yet.