ALTRESISTENZE
Dal 24 febbraio al 2 marzo 2014
IL SENSO DI UNA DETONAZIONE
Prima Tappa
Laboratorio di teatro a cura di
Davide Enia e Silvia Giambrone
Il laboratorio si articola come la prima tappa di un progetto in divenire. In questo primo incontro si lavorerà con venti performer, attrici e attori, mettendo in gioco diversi registri narrativi: oralità, danza, scrittura per immagini, musica, canto. Argomenti d’indagine saranno il senso di una detonazione e le sue implicazioni più profonde e sotterranee. Cosa accade quando la dimensione intima e quella relazionale vengono esposte a eventi di proporzioni incontrollabili?
Durante il laboratorio si esploreranno i modi in cui è possibile – se è possibile – far comprendere il senso di una detonazione interiore, ricercando linguaggi che siano in grado di rintracciare questo balbettìo dell’esistenza per raccontare una esperienza annichilente.
Sfruttando l’ambiguità di domande che attraversano sia la dimensione privata che quella collettiva, si indagheranno forme di resistenza possibili alla potenza di una detonazione.
( Self-portrait as a tree, Sam Taylor Wood )
Il laboratorio avrà luogo dal 24 febbraio al 2 marzo 2014, tutti i giorni dalle ore 11.30 alle ore 17.00, presso il Teatro Valle Occupato di Roma.
Per partecipare è necessario inviare a detonazione.tvo@gmail.com, entro e non oltre il 17 febbraio 2014 alle ore 18.00, un curriculum vitae e un video della durata massima di 5 minuti (oltre questa durata i video non verranno visionati).
Il contenuto del video deve mostrare il vostro lavoro o una vostra peculiarità performativa, o qualcosa che crediate vi rappresenti o che volete venga visionato.
L’elenco dei partecipanti verrà comunicato entro il 12 febbraio 2014.
È necessario portare:
-abiti comodi da training
-abito elegante (scarpe comprese)
-una camicia a maniche lunghe da strapazzare
-una playlist di musica ballabile
-un testo a memoria a vostra scelta che riguardi il tema del laboratorio
Costo d’iscrizione: 10 euro al giorno (per la copertura della polizza assicurativa).
mini bio
Davide Enia (Palermo, 1974)
è autore di «Italia-Brasile 3 a 2», «maggio ’43», «Scanna», «I capitoli dell’infanzia». Come attore, regista e autore di teatro vince -tra gli altri- il premio UBU, il premio Tondelli, il premio ETI, il premio Mezzogiorno, il premio Gassman. Per RadioRai2 scrive e interpreta «Rembò». «Così in terra» è il suo primo romanzo.
No comments yet.