newhome

18 Ott

Elisabetta Pozzi al Valle Occupato: incontri e sperimentazioni di direzione artistica 18-23 ottobre

INCONTRO CON ELISABETTA POZZI

Elisabetta Pozzi inaugura il progetto di direzione artistica condivisa e modulare del Teatro Valle Occupato tenendo una serie di lezioni seminariali con il pubblico, nei giorni 18,  21 e 22 ottobre dalle 15 alle ore 17;  e proponendo, a sostegno dei giovani e del teatro autoprodotto, lo spettacolo “Antropolaroid” di Tindaro Granata. L’Associazione Nazionale Critici di Teatro lo ha appena premiato come migliore spettacolo di innovazione e migliore attore emergente.

Sarà in scena al Teatro Valle Occupato il 22 ottobre 2011 alle ore 21.

PROGRAMMA 

18 Ottobre 2011 ore 15-17

In viaggio con Cassandra

Elisabetta Pozzi invita Massimo Fini a parlare delle fasi del lavoro svolto insieme sulla costruzione del testo drammaturgico sul personaggio di Cassandra. Da Omero a Eschilo, da Seneca passando per  Christa Wolf,  fino a Nietzsche e a Baudrillard.
Cassandra, di fatto profetessa inascoltata, è  l’unica a vedere e sentire veramente: il dono di vedere è qui la capacità non divina, ma tutta umana da lei consapevolmente praticata; essa sceglie consapevolmente di vedere la realtà quale essa è, senza menzogne, compromessi o illusioni:
riflettendo su le Cassandre della storia ci si può rendere conto di  come  l’uomo  continui a commettere gli stessi errori di  valutazione rispetto al proprio futuro. Le profetesse inascoltate ci esortano a guardare con maggiore lucidità al nostro passato e capire le condizioni del presente per intuire cosa possiamo aspettarci dal domani. 

21 e 22 ottobre 2011 ore 15-17

L’uso del microfono e la musica a Teatro

Elisabetta Pozzi incontra Daniele D’Angelo, il quale oltre ad essere compositore ed esecutore di colonne sonore teatrali,  è stato fonico di Carmelo Bene per alcuni spettacoli a partire dall’ Adelchi del 1997.
La lezione affronterà l’uso della tecnologia audio in teatro, cosa significhi avere a che fare con un microfono, che, come diceva lo stesso Maestro non va usato solo come amplificatore bensì come una sorta di microscopio dei toni vocali.
Nella lezione seminariale del  22 l’attenzione sarà sull’uso della musica in teatro, e sulla relazione della stessa con la prosa in versi. La comprensione del suono del verso rendono la musica non un sostegno, bensì una tessitura con il testo.

I testi di riferimento saranno FEDRA e CRISOTEMI di  Ghiannis Ritsos autore di una serie di  poemetti di ispirazione mitologica. Le  meravigliose opere di poesia portate in palcoscenico dimostrano di un’immensa forza teatrale.

Vi ricordiamo che siamo in occupazione,
tutti i laboratori sono a sottoscrizione libera
..grazie!

 

22 ottobre ore 21
TVO con la direzione artistica di Elisabetta Pozzi 

  presenta 

ANTROPOLAROID

di e con Tindaro Granata


, , , , , , ,

3 Responses to Elisabetta Pozzi al Valle Occupato: incontri e sperimentazioni di direzione artistica 18-23 ottobre

  1. vit 13 settembre 2012 at 16:52 #

    gli incontri CON ELISABETTA POZZI sono soggetti a iscrizioni, prenotazioni o altro?
    grazie e buon lavoro

    • Lorena 22 settembre 2012 at 13:25 #

      ciao vito, mi dispiace ma il laboratario per cui chiedi informazioni lo abbiamo fatto l’anno scorso…

Trackbacks/Pingbacks

  1. Domenica 23 ottobre h.22 – CASSANDRA con Elisabetta Pozzi, opera in danza, teatro e musica | Teatro Valle Occupato - 19 ottobre 2011

    […] con Elisabetta Pozzicon cui il Teatro Valle Occupato ha inaugurato la prima sperimentazionedi direzione artistica condivisa e modulare,il Valle Occupato è lieto di presentare: CASSANDRAopera in danza, teatro e musica conElisabetta […]

Lascia un commento

css.php