newhome

04 Set

al

21 Set

Primo incontro tra Fondazione e Teatro di Roma_2 settembre 2014

4 settembre 2014

Primo incontro tra Fondazione e Teatro di Roma

 

Martedì 2 settembre al Teatro Argentina si è tenuto il primo incontro tra Teatro di Roma e Fondazione Teatro Valle Bene Comune. prospettato nei tavoli di interlocuzione che abbiamo condotto ad agosto con l’Assessorato alla Cultura Roma Capitale e Teatro di Roma, si è stabilito di procedere alla scrittura di una Convenzione, attraverso un processo pubblico e condiviso. Convenzione sarà stipulata tra Associazione Teatro di Roma e Fondazione Teatro Valle Bene Comune e riguarderà il progetto di valorizzazione del Teatro Valle.
Si è concordato un calendario di lavori per tre aree tematiche: tecnico-giuridico e di gestione; processi di partecipazione; progettazione artistica culturale.
Il Teatro di Roma ha riferito che, per quanto riguarda i lavori di messa a norma e restauro, non è ancora possibile individuare i tempi necessari. Appena la Soprintendenza comunicherà modalità e tempi, si è espressa la volontà di trasformare anche questa fase in un percorso di formazione e coinvolgimento della cittadinanza, come da proposta della Fondazione Teatro Valle Bene Comune per il progetto del Cantiere Scuola. È stata comunque prevista la possibilità di effettuare i lavori in maniera scaglionata a partire dal foyer per renderlo disponibile in tempi brevi.
Al momento l’unica certezza è che il Teatro Valle rimarrà chiuso per lavori di restauro per un anno almeno.

A partire da qui, il percorso della scrittura della Convenzione è tutto da costruire. Non sarà un percorso facile, anche per una differenza di linguaggi. Uno spazio di lavoro che potrà divenire interessante se riusciremo a stabilire un obbiettivo comune: una sperimentazione che costituisca un prototipo avanzato e riproducibile nel sistema culturale italiano, arretrato e ormai incapace di rispondere ai bisogni e ai desideri di generazioni di lavoratori dello spettacolo e di cittadini. Se riusciremo a generalizzare la vertenza specifica e parlare di nuove forme di produzione culturale, di diritti, di nuovi dispositivi gestionali basati su partecipazione e coinvolgimento, e non sulle nomine, questo percorso potrà essere un’occasione per la città e per il mondo culturale e artistico a livello nazionale.

Dai prossimi incontri, porteremo come oggetto di discussione alcuni punti, peraltro già affrontati nei tavoli di interlocuzione di agosto:

1. Sperimentare forme di collaborazione tra Teatro di Roma e Fondazione Teatro Valle Bene Comune che garantiscano l’autonomia artistica, gestionale ed economica del progetto affidato alla Fondazione e consentano l’applicazione dello Statuto, ai fini di valorizzare l’esperienza innovativa maturata nei tre anni di occupazione come prototipo di nuova istituzione culturale sia nel campo artistico che in quello politico-giuridico dei beni comuni.

2. Prerogativa della sperimentazione affidata alla Fondazione Teatro Valle Bene Comune sarà quella di tenere vivere le caratteristiche che costituiscono l’esperienza nel suo complesso: mantenere il teatro aperto alla fruibilità e alla partecipazione anche al di fuori degli orari convenzionali; realizzare uno spazio disponibile alla città, un luogo di produzione di relazioni, di riflessione e progettualità comune, di condivisione di saperi; realizzare la vocazione indicata dalla Statuto della Fondazione: formazione, produzione, drammaturgia contemporanea, relazioni nazionali e internazionali, interdisciplinarietà, teatro come agorà e laboratorio permanente.

3. Garantire la piena accessibilità del Teatro Valle ai cittadini attraverso mirate politiche dei prezzi.

4. Garantire la continuità delle attività all’interno del Teatro Valle compatibilmente con i tempi stabiliti dalla Soprintendenza.

Già in questi giorni la Fondazione Teatro Valle Bene Comune prosegue le proprie attività attraverso assemblee e tavoli di lavoro. Stiamo compiendo i passaggi necessari all’ottenimento della piena personalità giuridica della Fondazione e per la costituzione di un Osservatorio sui lavori, in sinergia con il progetto del Cantiere Scuola. Stiamo riorganizzando – in maniera indipendente e provvisoriamente nomade – i progetti di produzione e formazione.
Venerdì 12 settembre si riunirà in forma aperta la seconda Assemblea della Comune, in luogo da definire.

 

La Fondazione Teatro Valle Bene Comune

 

, ,

No comments yet.

Lascia un commento

css.php