Domenica 5 maggio
9:30 | 13:30
Il quarto laboratorio esperienziale di
V.A.L.L.E. (Viaggi Attraverso Linguaggi Liberamente Espressivi)
progetto pensato e coordinato dal tavolo dei soci fondatori. Un progetto ampio che vuole analizzare e migliorare il rapporto che ad oggi intercorre tra le arti espressive e la scuola.
I laboratori esperienziali sulle arti espressive sono aperti ad adulti, insegnanti, genitori e operatori teatrali e offrono l’opportunità di essere parte attiva di un processo creativo, guidato da chi porta da anni le arti espressive nelle scuole. L’occasione per osservare, da dentro, ciò che accade quando si cerca qualcosa che ci faccia sentire più veri, autentici e presenti. Uno spazio a riscoprire l’arte di essere bambini.
DANZA | CorpoGiochi a cura di Monica Francia
Un’originale educazione al movimento, in cui la semplice dimensione fisica del gesto s’intreccia con quella ludica del gioco e con quella affettiva della personalità
CorpoGiochi è un Metodo originale di educazione al movimento per la Scuola, ideato da Monica Francia, prodotto e distribuito dall’Associazione Cantieri, in cui la semplice dimensione fisica del movimento si intreccia con quella ludica del gioco e con quella affettiva della personalità. CorpoGiochi propone, attraverso il contatto, l’interazione con l’altro e il gioco, un percorso di ricerca e scoperta del proprio personale linguaggio gestuale ed emozionale, finalizzato all’acquisizione della coscienza del corpo e delle sue potenzialità creative e comunicative.
Il Metodo, suddiviso in distinti Moduli di lavoro adatti a ogni anno scolastico, presenta una serie di incontri laboratoriali che materializzano un luogo e un tempo dove non c’è distinzione formale fra chi insegna e chi apprende, ma ci sono corpi originariamente e naturalmente sapienti che si arricchiscono raggiungendo una maggiore consapevolezza di sè attraverso l’esperienza concreta del movimento, con modalità non stereotipate e meccaniche di esplorazione. Attraverso la relazione con i conduttori (adulti precedentemente formati), i bambini, considerati già in possesso di abilità e competenze naturali, vengono stimolati a sperimentare e conoscere il corpo inteso come strumento essenziale di espressione del loro potenziale umano e creativo. Apprendono così gli elementi di un linguaggio espressivo ricco e articolato (scrittura fisica), che offre grandi possibilità espressive e creative (il linguaggio dell’Arte Danza).
Si tratta di una metodologia maieutica, di una serie di giochi in cui adulto e bambino sono l’uno per l’altro occasione di lavoro su se stessi, dove gli uni aiutano gli altri a far emergere la sapienza naturalmente insita nel proprio corpo.
per partecipare è necessario mettere in oggetto il nome del laboratorio e inviare una breve presentazione in forma di racconto
Venire vestiti comodi e con molta voglia di mettersi in gioco
per questo workshop è prevista una quota di complicità di 10€
ma è aperto solo ai ragazzi?
no. al contrario, è aperto ad insegnanti, operatori, educatori, attori che lavorano con i bambini