LA CONFESSIONE 2012
di Walter Manfrè
Lo spettacolo debutterà giovedì 3 Maggio 2012 al
IV ORDINE DEL TEATRO VALLE OCCUPATO
Domenica 6 maggio lo spettacolo si sposterà
SUL PALCOSCENICO del teatro
Da giovedì 3 maggio a sabato 5 maggio
h 19.00 e h 23.00.
doppia replica
Domenica 6 maggio
h 17.00, h 19.00
h 21.00 e h 23.00.
quattro repliche
Domenica dalle h 19 aperitivo con Mostra Fotografica Figli di un dio minore
di Linda de’Nobili
Due file con dieci inginocchiatoi: da un lato dieci spettatori, muti confessori in ascolto, dall’altro dieci personaggi “peccatori” che si avvicendano e confessano i loro peccati.
Lo spettatore uomo confessa sempre una peccatrice femmina.
La spettatrice donna confessa sempre un peccatore uomo.
La curiosità tutta umana di spiare i peccati degli altri.
L’immagine scelta per questa speciale edizione de La Confessione di Walter Manfrè è L’attore in ginocchio, che vuole essere anche un’immagine emblematica di questo preciso momento storico.
L’allestimento vede in scena attori occupanti e sostenitori del Teatro Valle Occupato e il coinvolgimento di nuovi autori della scena contemporanea nazionale e internazionale con testi scritti per l’occasione da:
Giuseppe Manfridi, Manlio Santanelli, Rocco Familiari, Umberto Simonetta, Valeria Moretti, Edoardo Erba, Aurelio Grimaldi, Dacia Maraini, Vincenzo Consolo, Angelo Longoni, Maria Leconte, Raffaele Esposito, Giancarlo Montesano, Ugo Chiti, Vittorio Franceschi, Michele Serra, Duccio Camerini, Enzo Siciliano, Beatrice Monroy, Michele Serio, Rocco Familiari, Stefano Benni, Giampiero Bona, Remo Binosi, Luca De Bei, Alberto Bassetti, Giuseppe Fava, Ghigo De Chiara, Roberto Russo, Aldo Nicolai, più altri testi scritti per l’occasione da Angelo Pavia, Giovanna Amato, Vittoria Solomita, Claudio Vettraino, Primo De Vecchis e Serena Manfrè.
Lo spettacolo nasce al Festival di Taormina nel 1993, è ospitato nel 1994 al Piccolo Teatro di Milano, viene presentato al Festival di Avignone nel 1999, nel 2000 è al Théatre du Rond Point a Parigi. Gira il mondo (Santiago del Cile, Buenos Aires, Avignone, Parigi, Madrid e Londra) e si arricchisce di volta in volta di nuovi peccati. Sono oltre 200 i testi raccolti negli anni dall’ideatore e regista dello spettacolo, che vengono selezionati di volta in volta in base al contesto in cui lo spettacolo si svolge.
INFORMAZIONI
Enoch Marrella 3209540316
enoch.marrella@gmail.com
PRENOTAZIONI
Daniela D’Avanzo 3280121070
daniela.davanzo@gmail.com
Rassegna Stampa LA CONFESSIONE
Intanto nel foyer
Emiliano Cavicchi
presenta un’installazione fotografica dei trentacinque attori
coinvolti nella rappresentazione.
[…] mer @ T. Valle Occupato > LA CONFESSIONE 2012 di Walter Manfrè. Due file con dieci inginocchiatoi: da un lato dieci spettatori, muti […]
[…] sullo spettacolo, sugli orari e sulla nutrita rassegna stampa, consultare il sito internet del Teatro Valle Occupato […]