LE COSE
di STEFANO QUESTORIO
LE COSE è una solitudine lanciata in un spazio vuoto. Ci si riempie di oggetti e di discorsi, tentativi di tamponare un Horror vacui, e infine ci si riempie di nulla. Le cose ci addomesticano. L’inferno della quotidianità nasconde una carne che trema, una quotidianità demente e confusa che è solo fuga da una fragilità tutta umana. “LE COSE” è scandito in tre quadri distinti: “Le Cose”, “La Lumaca” e ” I cani Dentro”. Come una Matriosca che si apre e dentro di sé ha ne un’altra, ne sono venuti fuori questi tre bei campioncini di umanità difettosa in cui non è così difficile riconoscersi.
Musica originale di IGOR SCIAVOLINO e AA. VV.
Produzione QUARTIERI Q ; ALDES
CORPI IN RESIDENZA è un esperimento. Un esperimento di collaborazione artistica, politica e economica. Nasce dal bisogno del Teatro Valle Occupato di rendere il proprio impegno per la ricerca, i linguaggi performativi e la danza contemporanea sempre più organico. Più continuativo. Più incisivo e capace di trasformare l’esistente e creare modelli concreti di sistema, dal basso. Nasce dalla risposta delle residenze coreografiche alla frammentazione e all’impoverimento del panorama artistico e istituzionale con il tentativo di raccordare tutte le esperienze analoghe che lo desiderano in un primo tentativo di rete collaborativa nazionale. Abitando il Valle come spazio comune di attraverso moduli di ospitalità in cui ciascuna residenza presenterà le proprie produzioni, terrà masterclass rivolte ai colleghi per un confronto sulle poetiche, racconterà la loro storia artistica, illustrerà le proprie strategie organizzative e operative, e terrà laboratori aperti. Aprendo il proprio percorso alla città e agli altri artisti e operatori.
Dal punto di vista economico, partiamo da una scommessa: è possibile rendere un progetto basato sulla contemporaneità e la collaborazione sostenibile per il Teatro Valle Occupato e la Compagnia, ma anche per il pubblico e i professionisti in formazione?
No comments yet.