Dal 22 al 28 settembre 2013
☆★☆★★☆ LOTTE SPAZIALI ☆★☆★☆★
Una settimana di seminari | workshop | performance
Una settimana, una trama: la città.
La città come scenario narrativo. Come oggetto di riflessione, luogo di pratiche politiche, materia di invenzione artistica.
Le città che bruciano nei conflitti dell’Euromediterraneo. Le città invisibili dei migranti. Città saccheggiate dal turismo, dalla speculazione edilizia.
Le città disegnate dalla criminalità. Le città sentimentali che come mappe ancora da esplorare o già esplorate portiamo nei nostri bagagli. Parlare di città significa mettere al centro la politica dei corpi e dei movimenti in carne e ossa.
Come ri/creare – attraverso le lotte e l’arte – le città in cui viviamo e abitiamo ridefinendo la cittadinanza come campo d’azione e non come status.
PROGRAMMA
✓ D. 22 –> h21 Presentazione-reading SUBURRA. La città oscura
con Giancarlo De Cataldo, Carlo Bonini e Severino Cesari (Direttore della collana Einaudi Stile libero) letture a cura di Fabrizio Gifuni | Al pianoforte Danilo Rea
✓ M. 24 h15–>19 e Me. 25 h11–>17 –> DIRITTO ALLA CITTA’ E ALTRI #
WORKSHOP con MACAO
Come il web può essere il luogo di moltiplicazione di azioni vitali di corpi nello spazio della città?
Come una pratica politica che si muove nel web può ribaltare la struttura di segni imposta nei mezzi di comunicazione?
DIRITTO ALLA CITTA’ E ALTRI # è spazio dell’immaginazione e del desiderio per analizzare e agire la città in cui ci muoviamo e il tempo che dedichiamo a costruirla.
25 26 27 28 settembre
CITIZENSHIP ORIENTALISM & the COMMONS
Seminario a cura di Oecumene Project| Teatro Valle Occupato
in collaborazione con ilSaggiatore
Scegliamo come luogo fisico di questo incontro il teatro per realizzare un laboratorio e per costruire insieme inediti immaginari politici sulla cittadinanza, al passo con le trasformazioni presenti. Mettendo in dialogo arte, politica ed economia, avviamo una riflessione critica sulle azioni e le pratiche che riguardano nuove forme di partecipazione, beni comuni, debito e co-working. L’iniziativa coinvolge ricercatori, artisti e attivisti per esplorare – attraverso discussioni, proiezioni video, momenti performativi – forme partecipative di produzione di conoscenza, mutualismo, azione civica e resistenza dentro e fuori lo spazio politico dell’ Euromediterraneo. Il Teatro Valle Occupato sarà dunque in queste giornate il palcoscenico per incrociare e realizzare differenti esperimenti politici, etici ed estetici.
Prima giornata
✓ Me. 25 –> h18.30/19.00 Dario Gentili e Andrea Mura | CittadinanzaOrientalismoComune Introduzione + Presentazione del progetto di ricerca Oecumene e Teatro Valle Occupato
h19.00/20.00 Aperitivo
Seconda giornata | Beni comuni e pratiche del comune dentro/fuori l’Europa
✓ G. 26 –> h10.30/13.30 Tavola rotonda Cittadinanza e Comune | Intervengono Teatro Valle Occupato, Il Quinto Stato e il gruppo di ricerca Oecumene con: Iker Barbero, Jack Harrington, Aya Ikegame, Alessandra Marino, Andrea Mura, Zaki Nahaboo, Lisa Pilgram, Dana Rubin e Leticia Sabsay
h14.30/15.30 Engin Isin The other commons: Islamic origins of property ‘held in trust’
h15.30/16.30 Dibattito
h17.00/19.00 Discussione generale
Terza giornata | Pratiche di cittadinanza come forme di resistenza
✓ V. 27 –> h11.00/12.30 Workshop: Pratiche ed esperienze urbane [Nuovo Cinema Palazzo/Macao/Metropoliz/Teatro Rossi Aperto/Mezzocannone Occupato e interventi in via di definizione]
h14.30/15.30 Costas Douzinas Philosophy and Resistences in the Mediterranian
h15.30/16.30 Discussione con Maria Rosaria Marella | A seguire dibattito
h17.00/18.00David Harvey Rebel Cities and the Contradictions of Capital
h18.00/19.30 Discussione generale con Giacomo Marramao
Quarta giornata | Simposio_Le città ricreate: come l’arte attraversa lo spazio urbano
✓ S. 28 –> h10.30/13.00 Tavola rotonda in dialogo con Costas Douzinas, David Harvey, Engin Isin [a cura di Jean Matthee, Massimiliano Mollona, Andrea Mura, Teatro Valle Occupato]
con: Cristina Rizzo, Luigi Coppola e Marzia Migliora, Art you lost? (progetto collettivo di lacasadargilla, Santasangre, Muta Imago, Matteo Angius), mp5 , Dagmawi Yimer
Coordinano: Massimiliano Mollona e Teatro Valle Occupato
h14.30/17.00 AZIONE COLLETTIVA | DERIVA URBANA
MATERIALI ARTISTICI DI mp5, Michelle Rogers, Krzysztof Bednarski, Valentina Medda
✓APERITIVO + SERATA CONCLUSIVA –>dalle 18:30 @NUOVO CINEMA PALAZZO
UltraCorpi. Vite e spazi oltre la metropoli
Una serata dedicata al film-documentario con David Harvey, Costas Douzinas ed Engin Isin con Davide Barletti e Lorenzo Conte di FluidVideoCrew, Dimitri Deliolanes giornalista e scrittore greco, Carlo lo Giudice e Sara Zavarise di Zalab coordina Nuovo Cinema Palazzo
–>19:30 Prima italiana del film di Zanny Begg e Oliver Ressler: The Right of Passage
a seguire
Le Voragini di San Berillo di Carlo Lo Giudicezalab, ZaLab
Carmine – voci da un quartiere di Sara Zavarise, ZaLab
Grecia 2011. Il Debito della democrazia di Davide Barletti, FluidProduzione
Argentina 2001. Le voci di una rivolta di Lorenzo Conte, FluidProduzione
Parteciperanno nelle giornate: Federica Giardini, Giulia Selmi, Anna Simone, Claudia Bernardi, Anna Vanzin, Marta Chiogna, Carlo Cellamare, Alfonso Giancotti, Massimiliano Tabusi, Donatella Della Ratta, Enrica Rigo, Nick Dines, Adriana Goñi Mazzitelli, Luca Montuori, Francesco Careri, Riccardo Baldissone, AMM (Archivio Memoria Migranti), Gianluca Gatta, Paola Bono, Queerlab, esc, Officine Zero, Tracce Urbane, Cantieri Comuni, Point Break, Popica.
Si ringrazia Jean Matthee per la sua preziosa collaborazione.
Un progetto a cura di:
[…] seminari e workshop intitolata “Lotte spaziali”, che si tiene al Teatro Valle occupato (https://www.teatrovalleoccupato.it/lotte-spaziali-una-settimana-seminari-workshop-performance-dal-22-…😉 e di nuovo il giorno successivo al Nuovo Cinema Palazzo (dalle […]
[…] che ha aperto una settimana di laboratori, discussioni, documentari e soprattutto Lotte spaziali (qui il programma): arte, cultura, formazione, riflessione per riappropriarsi di uno spazio (la città) […]
[…] Webpage (Italian): https://www.teatrovalleoccupato.it/lotte-spaziali-una-settimana-seminari-workshop-performance-dal-22-… […]