Lunedì 26 settembre
h. 20.30
Proiezione di:
A CHJÀNA di Jonas Carpignano
e
LA BELLA GENTE di Ivano de Matteo
Lunedì 26 settembre, alle ore 20.30, il Teatro Valle occupato propone una nuova serata dedicata al cinema con la proiezione di A Chjàna, il cortometraggio di Jonas Carpignano vincitore a Venezia della sezione Controcampo italiano, interpretato da Koudous Seihun e Cheik Baily Kane, e del film La bella gente di Ivano De Matteo. Prodotto con i fondi dello Stato, con un nutrito cast di ottimi attori tra cui Monica Guerritore, Antonio Catania ed Elio Germano, La bella gente ha vinto numerosi premi all’estero. In Francia è stato distribuito dalla società Bellissima film ed è rimasto nelle sale per quattro mesi, con un’ottima accoglienza da parte della stampa e del pubblico. Annunciato alle Giornate Professionali di Riccione in listino con l’Istituto Luce sarebbe dovuto uscire in tutta Italia il 26 agosto. Ma accade qualcosa. Una triste storia molto italiana purtroppo comune a tante altre opere.
Già il 19 e 20 settembre il Teatro Valle aveva organizzato due giorni dedicati al cinema delle origini, con la partecipazione di Mario Sesti e Enrico Ghezzi. Nell’ambito di questo evento si è svolta un’assemblea aperta focalizzata su uno dei problemi centrali del cinema italiano: la distribuzione. Molti film anche tra quelli che ricevono i finanziamenti statali, non trovano uno spazio nella rete distributiva italiana. I cortometraggi non hanno quasi nessuna possibilità di circolare nelle sale cinematografiche.
La bella gente – SINOSSI
Un uomo forte e generoso, una donna sensibile e intelligente, un figlio su cui porre le migliori speranze. Dei buoni amici, una splendida casa di campagna per una tranquillo fine estate.
D’improvviso una sedia tra i campi e l’incontro con Nadja, giovane prostituta. La voglia, il bisogno di salvarla. Salvare lei per salvare i propri ideali.
E in un attimo tutto cambia perché la distanza tra ciò che si è e ciò che si vorrebbe essere è più grande, molto più grande di quanto si possa immaginare.
CAST
Monica Guerritore (Susanna)
Antonio Catania (Alfredo)
Elio Germano (Giulio)
Victoria Larchenko (Nadja)
Iaia Forte (Paola)
Giorgio Gobbi (Fabrizio)
Myriam Catania (Flaminia)
FESTIVAL
Torino Film Festival (Festa Mobile)
AWARD
Grand Prix CICAE AwardFestival du cinèma italien d’Annecy Mention Speciale du Jury – Mention Speciale des Exploitants Festival du Film Italien de Villerupt Prix du Public – Mention Spéciale du Jury Rencontres du Cinéma Italien de Grenoble Prix du Jury Etudiants Rencontres du Cinéma Italien à Toulouse Grand Prix – Migliore interpretazione femminile Festival du cinèma italien de Bastia Prix du Public Festival de Tremblay en France Premio del pubblico Istanbul Italian Film Festival Menzione speciale della giuria Premio Age Premio “Serge Leca” Festival du Cinéma Italien d’Ajaccio Migliore attrice esordiente Globo d’OroA seguire:
Incontro
interverranno Ivano De Matteo,
Antonio Catania, Victoria Larchenko, Giorgio Gobbi ed Elio Germano
vi o conosciuti da pochi giorni e spero che posiate andare avanti io ho un garden di piante e fiori se avete bisogno di cualche cosa a disposizione
io questo film lo vorrei vedere spero che riesca a uscire nelle sale è una vergogna sembra che in italia si remi contro il cinema italiano invece di salvaguardarlo come fanno in paesi come la francia
ivano de matteo paga perchè non ha accettato attrici raccomandate dal dstributore che lo ha sabotato che italietta! Nell’era del patonza di che ci meravigliamo.