ottobre 2014 > giugno 2015
#CarovanaValle | formazione | scritture
“Questo non è un corso | Atto primo”
a cura di Emanuele Trevi e Teatro Valle Occupato
`•.¸.•´★La premessa★`•.¸.•´
Le conseguenze sono quelle che abbiamo tutti di fronte agli occhi: la letteratura che, tranne pochissime isole marginali, si rivela sempre di più come una potente macchina di conformismo ed omologazione. È necessario provare a invertire questa disastrosa direzione proprio a partire dal nodo della formazione e della trasmissione dei saperi, tentando un esperimento di libertà espressiva e scoperta delle potenzialità latenti nello spazio interiore. La prospettiva del nostro corso non è quella della produzione, ma dell’esperimento su se stessi, fondato sulla premessa dell’irripetibilità e dell’unicità di ogni singolo individuo nel suo continuo lavoro di conoscenza ed espressione del mondo. Scrivere non significa dar forma a qualcosa che «funziona» in ossequio a parametri che provengono dall’esterno. Semmai, è un’articolazione fondamentale di quella che Michel Foucault definiva la «cura di sé»: un’indagine sui limiti e le possibilità del soggetto che la pratica della scrittura rende più efficace del semplice pensiero astratto.
`•.¸.•´★Informazioni★`•.¸.•´
Siamo lieti di essere ospitati dagli attivisti e artisti dell’Angelo Mai, senza i quali questo esperimento non sarebbe venuto alla luce in tempi così brevi, e ci organizzeremo in modo da rendere lo spazio caldo e accogliente.
La partecipazione prevede una sottoscrizione di 10 euro per ogni incontro, questo ci permetterà di avere delle piccole economie per rendere sostenibile il lavoro, contribuire all’esistenza e alle necessità del posto che ci ospita e allo spazio politico-organizzativo del Teatro Valle Occupato.
Per qualsiasi altra informazioni scrivere a:
`•.¸.•´★scritturatvo@gmail.
No comments yet.