newhome

28Gen

DATECI UN SEGNO | Comunicato Stampa

DATECI UN SEGNOComunicato stampa Il 9 gennaio durante l’incontro all’Assessorato alla Cultura, la Fondazione ha presentato una proposta di Convenzione basata sui punti comuni concordati ad agosto con Teatro di Roma e Assessorato (link). L’impegno da parte delle istituzioni per l’avvio di una reale sperimentazione gestionale è premessa indispensabile per intraprendere qualsiasi forma di collaborazione. […]

29Ott

Emanuele Trevi | QUESTO NON È UN CORSO DI SCRITTURA/CECI N’EST PAS UN COURS D’ ÉCRITURE | 29 ottobre 2014 h 18 @Angelo Mai

mercoledì 29 ottobre 2014 ore 18#CarovanaValle all’Angelo MaiEmanuele Trevi + Teatro Valle Occupato presentano:QUESTO NON È UN CORSO DI SCRITTURACECI N’EST PAS UN COURS D’ ÉCRITURE In questo momento di profonda trasformazione, il Teatro Valle Occupato ed Emanuele Trevi propongono alla città un esperimento di formazione e un viaggio nella propria, singolare officina di scrittore. Un viaggio […]

13Gen

Teatro Valle: andiamo avanti, la scrittura partecipata della Convenzione!

A seguito dell’incontro dell’ultimo tavolo, avvenuto venerdì 9 gennaio, con la presenza dell’Assessore alle politiche culturali Marinelli, il vice presidente della Commissione Cultura Peciola, del presidente del Teatro di Roma Sinibaldi e del direttore Calbi, dove la Fondazione Teatro Valle Bene Comune ha presentato una bozza di Convenzione tra Teatro Valle Bene Comune e Teatro […]

07Gen

Comunicato Fondazione Teatro Valle Bene Comune | 7 gennaio 2015

*A seguito dell’ iniziativa di occupazione simbolica del Foyer del Teatro Valle (29 Novembre 2014), l’Assessorato alle politiche culturali e il Teatro di Roma hanno convocato un tavolo di discussione e confronto con la fondazione per dare seguito agli impegni presi dopo agosto.   *L’incontro è stato convocato per venerdì p.v. alle 11.30 presso la […]

20Dic

La NAVE SCUOLA riprende il largo! Sabato 20 dicembre h.9 @ Spin Time Labs

La NAVE SCUOLA, il corso per tecnici e maestranze di palcoscenico del Valle Occupato, riprende il largo in mari più grandi e tutti da esplorare. Il modello sperimentato nei tre anni di occupazione del Teatro Valle Occupato, basato sulla forma di laboratorio orizzontale e sulla contaminazione tra le conoscenze, ricomincia da un nuovo porto: “Spin Time […]

15Dic

Lunedì 15 | ASSEMBLEA DELLA COMUNE per immaginare una sperimentazione possibile

ASSEMBLEA DELLA COMUNE Lunedì 15  ore 19:00 all’Angelo Mai – Via delle Terme di Caracalla 55/A     Durante l’incontro tra Fondazione Teatro Valle bene Comune e Teatro di Roma del 5 dicembre, abbiamo posto come punti irrinunciabili: – la presentazione di un progetto artistico solo in seguito alla firma di una Convenzione che investa […]

27Nov

Oggi occupiamo il foyer del Teatro Valle “Triste è la città che chiude i suoi teatri” | Conferenza stampa ore 11:00

 Oggi #27N occupiamo il foyer del Teatro Valle per una conferenza stampaH. 11:00 siete tutt* invitati   TRISTE È LA CITTÀ CHE CHIUDE I SUOI TEATRIVogliamo alzare lo sguardo, vogliamo cambiare rotta! #tristeèlacittà #cambiarerotta Il panorama che abbiamo davanti agli occhi è deprimente. La scena culturale a Roma è al collasso. Il Teatro Eliseo è […]

27Nov

Rispondiamo alla nota dell’assessore Marinelli

COMUNICATO STAMPA Gli occupanti del Valle rispondono così a una nota dell’assessore Marinelli che liquida il blitz di stamattina nel foyer del Teatro come una esibizione muscolare:   “Con le azioni di questa mattina abbiamo voluto rimettere in primo piano la drammatica situazione del sistema culturale di questa città e di chi ci lavora. Situazione […]

24Nov

“Triste è la città che chiude i suoi teatri” | Comunicato Stampa 24 novembre 2014

“Triste è la città che chiude i suoi teatri”     Un altro Teatro chiuso. Allo stesso modo, ad agosto, è stata chiusa l’esperienza del Teatro Valle Occupato con il pretesto di lavori urgenti e improcrastinabili, interrompendo una progettualità artistica che avrebbe coinvolto decine di artisti e migliaia di cittadine e cittadini. Al momento, l’unico […]

29Nov

Assemblea pubblica “#tristeèlacittà | Vogliamo cambiare rotta!” 29 novembre ore 16:00 @SpinTimeLab

#tristeèlacittà | Vogliamo cambiare rotta! ASSEMBLEA PUBBLICA29 NOVEMBRE ore 16:00 @Auditorium di SPIN TIME LABvia statilia 15 – Roma   Triste è la città che chiude i suoi TEATRI, che chiude le sue CASE, che chiude il suo LAVORO, che chiude le sue PERIFERIE, che chiude gli occhi.   Il panorama che abbiamo davanti agli […]

27Nov

Questa è una chiamata a tutt* gli artisti | Lunedì 1 dicembre ore 18:00 @SpinTime

    Questa è una chiamata a tutte le artiste e gli artisti che in questi anni hanno attraversato l’esperienza del Valle contribuendo in maniera determinante a crearne l’identità molteplice e insieme unica. Lunedì 1 dicembre, alle ore 18.00 in via Santa Croce in Gerusalemme 59 vorremmo costruire con tutti un’Assemblea della Fondazione Teatro Valle […]

22Nov

PERCHÉ NON RITIRERÒ IL PREMIO TENCO di Cesare Basile

Credo che un artista abbia il dovere di schierarsi piuttosto che sottrarsi ai conflitti. È l’unica regola alla quale ho cercato di essere fedele come individuo e come musicista nel corso della mia oramai lunga carriera.

16Nov

La Cavallerizza é Reale! PRO/CRE/AZIONI_Forum di pratiche culturali generate dal basso

Assemblea Cavallerizza 14:45 presenta: PRO/CRE/AZIONI Forum di pratiche culturali generate dal basso   Come si può generare cultura nel nostro paese? Assemblea Cavallerizza 14:45 propone un percorso partecipato in cerca di nuove forme di creazione e sostenibilità. Spazi culturali indipendenti e liberati, teatri autogestiti e soggetti artistici di tutta Italia si incontrano e si confrontano […]

14Nov

STRIKE X CULTURE! #14N #scioperosociale #socialstrike

STRIKE X CULTURE!#14N #scioperosociale #socialstrike     Oggi 14 novembre è sciopero sociale.  Come lavoratrici e lavoratori della cultura, dello spettacolo e della conoscenza, come spazi occupati e indipendenti, come esperienze di autorganizzazione aderiamo alla giornata di mobilitazione europea. Saremo nelle strade, parteciperemo alle azioni, incrocieremo le braccia e proveremo ad essere presenti nei luoghi di lavoro culturale con la lettura […]

22Ott

LA CITTA’ AUTOPRODOTTA | 22 > 26 ottobre _ Goethe Institut Rome – Metropoliz

La città autoprodotta Un’iniziativa di S.M.U.R. in collaborazione con Teatro Valle Occupato e Metropoliz   Dal 22 al 26 ottobre 2014 Performance | Screening | Presentazioni | Dibattiti sulla città autoprodotta Goethe Institut Rome | via Savoia 15 Metropoliz | via Prenestina 913 La presentazione a Roma della mostra Self Made Urbanism Rome sui contesti […]

10Ott

REPORT SOPRALLUOGO SOPRINTENDENZA di martedì 7 ottobre 2014

REPORT SOPRALLUOGO SOPRINTENDENZA  erano presenti tra gli altri: – il direttore del Teatro di Roma – due comunardi della Fondazione Teatro Valle Bene Comune- una funzionaria, una restauratrice e un’ingegnere per la Soprintendenza In sintesi Si è trattato di un sopralluogo conoscitivo, è tutto ancora in alto mare e non è emerso niente di nuovo. […]

17Ott

RABBIA #10 | 17>19 October 2014 at Rome, via del Mandrione 105

rabbia

a Foundation Teatro Valle Commons production   RABBIA#10 at Rome, via del Mandrione 105 WRITING PRODUCTION MACHINE by Cristian Ceresoli production assistant Pamela Del Grosso technical director Hossein Taheri WRITERS: luca baiada, marco berardi, marco capoccetti boccia, cristian ceresoli, giacomo ciarrapico, carlotta corradi, jolanda di virgilio, federico flamminio, luca franco, karma gava, gaia grosso, marco pavanelli, lorenzo ponte, noemi serracini, simone traversa + […]

15Ott

IL MACELLO DI GIOBBE testo e regia di Fausto Paravidino | PRIMA MONDIALE 15 ottobre BOZAR – Le Palais des Beaux Arts – Bruxelles

  Bruxelles, 15 ottobre 2014Bozar – Le Palais des Beaux-Arts IL MACELLO DI GIOBBE testo e regia Fausto Paravidino traduzione Silvia Guzzi e Lorena Cosimi con Emmanuele Aita, Ippolita Baldini, Federico Brugnone, Filippo Dini, Iris Fusetti, Aram Kian, Angelica Leo, Vito Saccinto, Monica Samassadisegno luci Pasquale Maricostumi Sandra Cardiniscene Guido Bertorelli, Marco Guarrera musiche composizione […]

15Set

#CAROVANAVALLE – LA BOUCHERIE DE JOB “Il Macello di Giobbe” di Fausto Paravidino _ prima produzione del Teatro Valle Occupato e Fondazione Teatro Valle Bene Comune

#CAROVANAVALLE Bruxelles    LA BOUCHERIE DE JOB “IL MACELLO DI GIOBBE” di Fausto Paravidino prima produzione Teatro Valle Occupato – Fondazione Teatro Valle Bene Comune   debutto presso il Bozar – Le Palais des Beaux Arts – di Bruxelles 15 e 16 ottobre 2014 ore 20,00   L’esperienza di autogestione e di produzione culturale del Valle non […]

15Ott

LA BOUCHERIE DE JOB texte et mise en scène Fausto Paravidino | PREMIÈRE MONDIALE le 15 octobre Bozar – Le Palais des Beaux Arts – Bruxelles

    Bruxelles, le 15 octobre 2014Bozar – Le Palais des Beaux-Arts   IL MACELLO DI GIOBBE LA BOUCHERIE DE JOBtexte et mise en scène Fausto Paravidino traduction Lorena Cosimi et Silvia Guzzi avec Emmanuele Aita, Ippolita Baldini, Federico Brugnone, Filippo Dini, Iris Fusetti, Aram Kian, Angelica Leo, Vito Saccinto, Monica Samassa éclairage Pasquale Maricostumes […]

16Ott

#CarovanaValle | #LaMerda at Via del Mandrione 105 | 16 ottobre 2014 h21:00 | Evento per la Fondazione Teatro Valle Bene Comune

la merda

#CarovanaValle LA MERDA una co-produzione FONDAZIONE TEATRO VALLE BENE COMUNE 16 October 2014 h.21 @ Via del Mandrione 105 Il ricavato della serata sarà devoluto alla Fondazione Teatro Valle Bene Comune. Posti limitati. Clicca qui per fare la tua donazione e partecipare all’evento: http://www.eventbrite.it/e/biglietti-la-merda-al-mandrione-13113120697 L’opera che ha scioccato e meravigliato il mondo al Festival di Edimburgo 2012 […]

26Giu

THE INDIPENDENT | “Hall and scale” in collaborazione con Isola Art Center di Milano

IN VIA DI DEFINIZIONE…Da settembre sarà in residenza al Valle Isola Art Center di Milano, centro di artisti, curatori e cittadini che dal 2003 ha lavorato alla riconversione dell’edificio industriale della “Stecca degli artigiani” in un Centro per l’arte contemporanea e il quartiere, ormai affermato a livello internazionale. La residenza si colloca all’interno di The […]

06Ott

Comunicato congiunto Fondazione TVBC e Teatro di Roma | 2 ottobre 2014

…a seguito dell’incontro con il Teatro di Roma avvenuto il 2 ottobre 2014   Dal secondo incontro con il Teatro di Roma la questione “lavori” è ancora “un gran sospeso”.La Soprintendenza sta ancora effettuando i sopralluoghi e non è  stato abbozzato alcun progetto che faccia capire l’entità dei lavori e  i tempi, si preannuncia la […]

02Ott

Incontro Teatro di Roma e Fondazione Teatro Valle Bene Comune- giovedì 2 ottobre ore 18:00

incontro  TEATRO DI ROMA e FONDAZIONE TEATRO VALLE BENE COMUNE giovedì 2 ottobre ore 18:00 Teatro Argentina       Dall’ultimo incontro avvenuto con il Teatro di Roma sono emersi molti punti critici riguardo la convenzione:   – una profonda diversità di linguaggi; – un’impreparazione della controparte a relazionarsi e gestire un’esperienza di partecipazione reale […]

07Lug

Dopo le dichiarazioni di sgombero di Ignazio Marino | Il sostegno di molti artisti e cittadini

lettere

          GIULIA RODANO Nove domande al Sindaco Marino a proposito del Valle   Perché accettare l’idea che il Valle rappresenti una anomalia intollerabile, quando gli occupanti hanno consentito di mantenere a disposizione della città un bene comune che il ministro Tremonti, con i suoi tagli dissennati aveva chiuso e tolto alla […]

10Set

Seconda assemblea de La Comune_12 settembre 2014_REPORT

venerdì 12 settembre 2014 h17:30@Cinema Palazzo, piazza dei SannitiSeconda assemblea de La ComuneREPORT   Argomenti di discussione:_report dei Tavoli di lavoro: Economie, Fondazione, Carovana/progetti artistici, Cantiere/lavori_report dell’incontro con Teatro di Roma e discussione delle prospettive_sgombero del Cinema America e situazione romana_calendario condiviso Report assemblea precedente 1° settembre 2014   >>>REPORT *LAVORI Il 2 settembre il Teatro […]

08Ago

LETTERA APERTA | Massimo Bray, Pippo Civati, Celeste Costantino, Paolo Maddalena, Tomaso Montanari, Christian Raimo, Salvatore Settis

LETTERA APERTA AL SINDACO DI ROMA E ALL’ASSESSORE ALLA CULTURA Massimo Bray | Pippo Civati | Celeste Costantino | Paolo Maddalena | Tomaso Montanari | Christian Raimo | Salvatore Settis   Signor Sindaco di Roma, signora Assessore alla Cultura del Comune di Roma, chiediamo pubblicamente la vostra attenzione perché pensiamo che la trattativa che può decidere la sorte del Teatro Valle […]

02Set

Prima assemblea della Comune_1° settembre 2014 @Cinema Palazzo

Prima assemblea della ComuneCinema Palazzo, 1 settembre 2014>Prossimo appuntamento della Comune: venerdì 12 settembre< L’assemblea ha affrontato diversi argomenti di discussione: come ripensare il lavoro artistico e politico fuori dallo spazio Valle, il Cantiere Scuola, l’Osservatorio sui lavori, il riconoscimento formale della Fondazione, quale rapporto costruire con il Teatro di Roma.Sono emerse moltissime questioni. Rispetto […]

02Set

Cantiere Scuola per il Teatro Valle_una proposta

1° settembre 2014 Proposta Cantiere Scuola per il Teatro Valle Durante il mese di agosto si è cominciato a lavorare sul progetto di Cantiere Scuola per la realizzazione dei lavori all’interno del Teatro Valle, qualora la Soprintendenza decidesse di realizzare lavori di restauro (e non solo di messa a norma).L’obiettivo principale del progetto, realizzato in […]

24Set

Nunzio D’Erme e Marco Bucci agli arresti cautelari. Presidio giovedì 25 settembre alle ore 18:30 sotto Regina Coeli

Roma, 24 Settembre 2014 Questa mattina due attivisti romani, Nunzio D’Erme e Marco Bucci, sono stati sottoposti ad arresto cautelare. Entrambi da anni svolgono attività sociale nella città di Roma, aprendo spazi di democrazia, difendendo i diritti “di chi non ha diritti”, sempre dalla parte delle lotte sociali e per un reale diritto alla città, […]

18Ago

ALLESTIMENTO, LABORATORI, PROVE de “Il Macello di Giobbe”

AltResistenze: estate | produzione | formazione18 agosto > 22 settembre duemila14   ALLESTIMENTO, LABORATORI, PROVE de “Il Macello di Giobbe”la prima produzione teatrale del Teatro Valle Occupato testo e regia di Fausto Paravidinocon: Emmanuele Aita, Federico Brugnone, Filippo Dini, Iris Fusetti, Aram Kian, Angelica Leo, Barbara Ronchi, Monica Samassa, Vito Saccinto   Dal 18 agosto […]

04Set

Primo incontro tra Fondazione e Teatro di Roma_2 settembre 2014

4 settembre 2014Primo incontro tra Fondazione e Teatro di Roma   Martedì 2 settembre al Teatro Argentina si è tenuto il primo incontro tra Teatro di Roma e Fondazione Teatro Valle Bene Comune. prospettato nei tavoli di interlocuzione che abbiamo condotto ad agosto con l’Assessorato alla Cultura Roma Capitale e Teatro di Roma, si è […]

13Set

Cos’è una nuova istituzione culturale? | Short Theatre + Fondazione TVBC | sabato 13 settembre ore 12:00

Sabato 13 settembre alle ore 12:00   nell’ambito di SHORT THEATREincontro con la FONDAZIONE TVBC @Macro_di_Testaccio Coordineranno Andrea Pocosgnich e Sergio Lo Gatto   Cos’è una nuova istituzione culturale? Come si configura e che tipo di processi è in grado di attivare attorno alla sua formulazione? Si è aperto uno spazio tutto da percorrere e […]

11Lug

Appello internazionale per il Teatro Valle Bene Comune

  The commons “Italian Style” must continue their experimentation! An International Call to protect the Teatro Valle Foundation from Eviction!! Since June 14 2011, a community of artists and militants has transformed the Teatro Valle, the oldest and most prestigious in Rome, then at high risk of privatization, into the “Teatro Valle Occupato”, one of […]

24Lug

Luoghi Comuni – Gli spazi culturali occupati si raccontano in video

luoghi comuni

La prima raccolta video che documenta la grande stagione italiana delle occupazioni di teatri e altri luoghi culturali abbandonati, da Milano a Catania     COS’È LUOGHI COMUNI? Il DVD Luoghi Comuni – raccoglie per la prima volta i video autoprodotti di Teatro Valle Occupato (Roma), Nuovo Cinema Palazzo (Roma), Macao (Milano), S.a.L.E. Docks (Venezia), Ex Colorificio Liberato (Pisa), Teatro Rossi Aperto (Pisa), Ex Asilo Filangieri – La Balena (Napoli), Teatro Pinelli […]

css.php