newhome

05 Giu

al

08 Giu

altresistenze PELI dal 5 > 8 giugno h. 21.oo

ALTRESISTENZE in collaborazione con ROMA PRIDE 2014

da giovedì 5 a domenica 8 giugno h.21

PELI

Peli gioca con originalità sul concetto di gender ponendo al centro della sua drammaturgia due donne vedove, coinvolte in una partita a carte che le spoglia lentamente dai rituali delle conversazioni borghesi, e dei loro abiti, per trascinarle in un universo di sensazioni in cui ogni singolo contatto fisico va al di là dei generi.

Rodolfo di Giammarco

Melania e Rossella giocano a Burraco tutti i giovedì con due amiche. ma questo giovedì è diverso… sono sole. Rossella sembra molto preoccupata. Che vorrà da lei Melania?

Due donne giocano a Burraco, l’una di fronte all’altra. “Alza”. Una distribuisce le carte. L’altra le raccoglie. “Ho delle carte orrende”. Dice sempre così, pensa l’altra. Un  gioco educato, una conversazione formale, quella confidenza propria dei rapporti adulti appesantiti da una vita di non detti. Una è vedova, ha perso il suo uomo, il suo amore,  l’altra è vedova pur non essendolo. Il passato e il presente gettano le due donne in un  continuo scambio di potere. Domina una e l’altra soccombe, poi viceversa. Le carte seguono, bilanciano, enfatizzano gli attriti. Finché qualcosa interrompe il meccanismo di un dialogo borghese per entrare nella dimensione dell’emozione e dell’istinto.

altresistenze

PELI

di Carlotta Corradi                                                                                                   
regia Veronica Cruciani
con Alex Cendron | Alessandro Riceci

scene e costumi Barbara Bessi
musiche Paolo Coletta
progetto luci Gianni Staropoli
assistente alla regia Tullia Raspini
tecnico luci Michelangelo Vitullo
distribuzione Francesca Montanino
foto Laila Pozzo

una produzione Quattroquinte
in collaborazione con OffRome

 

“Se un piccolo gioiello come Peli fa parte delle Nuove Storie, il teatro può stare tranquillo sul suo avvenire.
Martina Melandri / klpteatro.it

“Peli ci ricorda, metaculturalmente, che siamo persone prima ancora di quegli stereotipi di genere che la società ci dà per poterci esprimere.”
Alessandro Paesano / teatro.org

“Una drammaturgia efficace, attori intensi, una regia capace di restituire chiaroscuri e far emergere i non detti”
Maddalena Giovannelli / Hystrio 

 

TEATRO VALLE OCCUPATO SOSTIENE E PARTECIPA AL ROMA PRIDE 2014 >>SCOPRI IL CALENDARIO!
“PELI” FA PARTE DEL PROGRAMMA EVENTI EXTRA PARK 

img_eventi_extra

, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

No comments yet.

Lascia un commento

css.php