newhome

30 Apr

PERMANENZA D’ENSEMBLE cap.15_Voce|Corpo|Spazio Pubblico 24 – 30 APRILE

24 25 26 27 28 29 30 aprile

 

Lunedì 30
h. 14
Tavola Rotonda su Beni Comuni e Architettura @Valle
Questa settimana il Teatro Valle è stato laboratorio di progettazione e attivazione di nuovi spazi di condivisione, spazi in cui i limiti fisici sono forzati per accogliere e concertare più saperi, più corpi, più attività. Per un’architettura dell’inclusione.

interverranno:

Marco Navarra – architetto ICS_PLAT 
Lucia Tozzi – critica d’architettura
Luca Garofalo – architetto IAN+
Maria Rosaria Marella – giurista
Silvio Montanaro – filosofo/regista
Fabrizio Gifuni – attore

Permanenza d’ensemble
VOCE|CORPO|SPAZIO PUBBLICO

ideazione
TEATRO VALLE|CINEMA PALAZZO|STUDIO NOWA|SISTEMI DINAMICI ALTAMENTE INSTABILI|NICONOTE

7 giorni di esplorazione tra diverse discipline e linguaggi artistici. 3 workshop e 1 tavola rotonda su architettura e beni comuni. Come il corpo si riprende lo spazio pubblico – nell’agire collettivo, attraverso le arti performative.

1. WORKSHOP|Nowa
TEATRI ABITANTI
Architettura per i beni comuni 24/30 aprile
www.studionowa.com

Bando di selezione
Per laureandi in architettura e giovani architetti, critici d’architettura, scrittori, fotografi, video-makers. Organizzazione ICSplat | Camping of permanent research – agenzia di investigazione paesaggi in movimento
ISCRIZIONE: entro il 18 aprile
per informazioni sul BANDO  teatriabitanti@icsplat.org
È possibile farsi riconoscere crediti formativi universitari.

Il workshop è strutturato in 6 gruppi di lavoro:
GRUPPO 1_costruzione degli scenari futuri per il Teatro Valle e il Cinema Palazzo
GRUPPO 2_lettura critica delle norme degli edifici dedicati alle attività culturali con lʼobiettivo di delineare nuove possibilità di interpretazione
GRUPPO 3_definire il rapporto tra beni comuni e città:
1_ come virus che trasforma le aree limitrofe al bene comune
2_ come virus che alimenta la rete di relazioni con altre parti di città e territorio
GRUPPO 4_costruzione degli spazi che rispondono alle necessità richieste dalle attività culturali che si svolgeranno in teatro (seminari, spettacoli teatrali, proiezioni, dibattiti, assemblee) durante la settimana di workshop (instant project)
GRUPPO 5_costruzione di un prototipo e trasformazione sperimentale di uno spazio per le attività legate all’abitare, all’ospitalità e ai momenti di socializzazione.
GRUPPO 6_critica e documentazione (scrittura istantanea, fotografia e video).

scarica il bando
BANDO TEATRI ABITANTI

 

2. WORKSHOP SISTEMI DINAMICI ALTAMENTE INSTABILI RESIDUALE
_
quello che resta

Laboratorio di movimento 24/27 aprile
www.sistemidinamici.it
Tra il TeatroValle e il CinemaPalazzo

martedì 24 ore 15,30/18 @CinemaPalazzo
giovedì 26 ore 17/18 @Valle  Incontro con gli architetti + possibilità di assistere alle prove della COMPAGNIA dalle 12 alle 13

venerdì 27 ore 15:30/18 @Valle

Laboratorio a-permanente per un’azione sensibile. Mette a confronto la premessa (il corpo e lo spazio) e l’esperienza (lo spazio del corpo e il corpo dello spazio) per inoltrarsi verso la mutazione. Rivolto a partecipanti di diversa estrazione, in cui agire la coabitazione del corpo e del pensiero dell’architetto e del coreografo per alterare un’esperienza sensoriale, percettiva e comunicativa. Risultato: l’immediatezza dell’esperienza stessa, la permeabilità delle competenze creative. Praticare il luogo del tempo presente e la sensibilità residuale dell’azione.
Aperto ad un massimo di 20 partecipanti.
Per inscrizioni inviare breve CV a navescuola.tvo@gmail.com

3. WORKSHOP NICO NOTE _dare voce
Laboratorio di ricerca sulla voce 26/29 aprile
www.niconote.net
Al TeatroValle

NicoNote @Valle
giovedì 26 ore 14:30/18 Incontro introduttivo del gruppo
venerdì 27 ore 10/13:30
sabato 28 ore 10/13:30  
domenica 29 ore 10/13:30

Un workshop sulla voce, sulla sua forza espressiva e soprattutto sull’ascolto necessario per emettere un gesto vocale, per conoscere il proprio strumento vocale e potenziale immaginale.
Si leggeranno testi (Dino Campana, Pierpaolo Pasolini, Ingeborg Bachmann, Fratelli Grimm, Pier Vittorio Tondelli, Kathy Acker, William Shakespeare, Luigi Pirandello, Jean Jenet) si canteranno canzoni.
Gli allievi porteranno a memoria:
-una canzone
-un breve brano letterario
-un quaderno e matite
-un cappello o una parrucca
-una coperta o tappetino per esercizi a terra
Si consigliano abiti e scarpe molto comode.
Aperto ad un massimo di 15 partecipanti.
Per iscrizioni inviare breve CV a: navescuola.tvo@gmail.com

 

 

PROGRAMMA DELLA SETTIMANA

 

MARTEDI’ 24

ore 10:00/13:00 Incontro iniziale Gruppi/Valle/Alessandra Sini [FOYER]
Visiting: Massimiliano Tabusi (geografo sociale) sullo spazio usato come arma
Federica Giardini (docente di Filosofia politica, Roma3) @Valle
dalle 14:00 lavoro in gruppi

ore 10.00 / 14.00 Prove compagnia Capotrave @CinemaPalazzo

ore 14 / 18: Laboratorio Sistemi Dinamici Altamente Instabili @CinemaPalazzo

ore 21
SOSTANZE VOLATILI
spettacolo ORPHANS @Valle

***

 

MERCOLEDI’ 25 @Valle

ore 10.00 / 14.00 Prove compagnia Capotrave @CinemaPalazzo

h. 21
concerto
TEATRO DEGLI ORRORI

 

 ***

 

 GIOVEDI’ 26 @Valle

h. 12 – 13
possibilità di assistere alle prove della Compagnia Sistemi Dinamici Altamente Instabili

h. 14,30 / 18
Incontro introduttivo con il gruppo del laboratorio di Nico Note

h. 15 Incontro Ambienti per la scena contemporanea con la compagnia e Katia Titolo (scenografa), Gianni Staropoli (light designer), Fabrizio Spera (ambiente sonoro) @CinemaPalazzo

h. 17 / 18
Incontro Architetti +  Sistemi Dinamici Altamente Instabili

h. 18,30 – 21
TEATRO E NUOVI MEDIA 2#
SPAZI URBANI E DI SPETTACOLO
intervengono: Carlo Infante (Urban Experience), Luca Ruzza (OpenLab Company), Livia Cannella, Quiet Ensemble
+ Aperitivo

 

a seguire

h. 21,30
Il Valle Occupato va sulla Luna

occupymoon#

 

***

 

 VENERDI’ 27

h. 10 / 13,30
Laboratorio Nico Note @Valle

h. 10 / 14
prove compagnia Capotrave @CinemaPalazzo
h. 14
Autocostruzione @CinemaPalazzo

h.15,30 / 18 @Valle
Laboratorio Sistemi Dinamici Altamente Instabili

h. 21
Serata con molteplici interventi artistici @Valle

 

SABATO 28 @Valle

h. 10 / 13,30
Laboratorio Nico Note

h. 11 / 16
Prove Rosa Masciopinto @CinemaPalazzo

h. 21

NICONOTE DREAM ACTION

 

Domenica 29

h. 10 / 13,30
Laboratorio Nico Note @Valle

h. 11 / 16
prove Rosa Masciopinto @CinemaPalazzo

h. 18
Lezione di Storia @CinemaPalazzo

h. 21
proiezione del film “La Ballata dei Precari” @Valle

 

 

, , , , ,

Trackbacks/Pingbacks

  1. Google Alert – SPAZIO NEWS – Easy News Press Agency | Easy News Press Agency - 7 aprile 2012

    […] PERMANENZA D'ENSEMBLE cap.15_Voce|Corpo|Spazio Pubblico …VOCE|CORPO|SPAZIO PUBBLICO. ideazione: TEATRO VALLE|CINEMA PALAZZO|STUDIO NOWA|SISTEMI DINAMICI ALTAMENTE INSTABILI| NICONOTE …www.teatrovalleoccupato.it/permanenza-densemble-cap-15_v… […]

  2. Urban Experience | Blog | Ad Aprile Urban Experience non si ferma mai... - 12 aprile 2012

    […] TEATRO E NUOVI MEDIA 2# SPAZI URBANI E DI SPETTACOLO – Il 26 aprile torniamo a Roma (dalle 18,30 alle ore 21), al Teatro Valle Occupato dove  si interviene sulPerforming Media: dal videoteatro all’urban experience. […]

  3. “Nel Bosco” al Cinema Palazzo. Prove Compagnia Capotrave | Nuovo Cinema Palazzo - 21 aprile 2012

    […] della settimana di permanenza d'ensemblea VOCE|CORPO|SPAZIO PUBBLICO_Architettura e beni […]

  4. Chiara GP | Urban Experience rilancia le sue azioni di public design a Torino, Milano e Bologna - 17 settembre 2013

    […] TEATRO E NUOVI MEDIA 2# SPAZI URBANI E DI SPETTACOLO – Il 26 aprile torniamo a Roma (dalle 18,30 alle ore 21), al Teatro Valle Occupato dove  si interviene sulPerforming Media: dal videoteatro all’urban experience. […]

Lascia un commento

css.php