Il mister non ti fa entrare ma tu hai l’assist pronto nei polpacci?
Guardi la domenica sportiva senza sonoro per doppiare Varriale?
La tua squadra subisce il secondo gol senza aver preso l’uno a zero?
VALLE a vedere le partite!
PUNKINARI
Cronache di un mondiale di mezza estate
[youtube=https://www.youtube.com/watch?v=5oyzC06k7kI]
Dal 12 Giugno al 13 Luglio il Teatro Valle Occupato vi racconterà il gioco del pallone come non ve l’hanno mai raccontato.
Cosa rimarrebbe del calcio se gli togliessimo la televisione, il gossip, i presentatori di gomma, la sciatteria del giornalismo sportivo? Rimarrebbe il calcio, finalmente. La bellezza del gesto tecnico, le tattiche, le strategie, la performance, il gioco di squadra, lo spirito di gruppo.
E se quel cronista che commenta la partita non fosse una voce sguaiata che esce dallo schermo ma fosse seduto proprio lì accanto a voi a raccontarvi la partita in diretta?
Una narrazione “spettacolare” dei mondiali di calcio in Brasile, fuori dalle logiche della tv e dentro gli schemi del gioco.
Ogni sera (o quasi) le partite dei mondiali, commentatori, ospiti, proiezioni, mise en space e molto altro.
PunKinari: il calcio per chi odia i mondiali.
CALENDARIO
12 giugno
Dalle 20 apre il Bar dello Sport.
Alle 21 in foyer pre-partita, analisi tattica delle due squadre, formazioni, approfondimenti e curiosità con Daniele Manusia, Emiliano Battazzi.
Alle 22 in platea Brasile – Croazia con cronaca dal vivo di Simone Conte e Camilla Spinelli.
14 giugno
Alle 23 in foyer pre-partita con Emiliano Battazzi e Daniele Morrone
Alle 24 Inghilterra – Italia con cronaca dal vivo
16 giugno
Alle 17 in foyer pre-partita con Emiliano Battazzi
Alle 18 in foyer Germania – Portogallo con cronaca dal vivo di Simone Conte e Fabrizio Gabrielli
18 giugno
Alle 21 in platea proiezione del documentario “Zero a Zero”, regia di Paolo Geremei (Ita, 2012, 63′)
Zero a Zero cerca di capire cosa ci vuole per raggiungere i traguardi che ciascuno si prefigge. E’ possibile che il successo sia una questione di tempi giusti? Quanto conta la fortuna e quanto il carattere?
19 giugno
Alle 17 in foyer pre-partita, analisi tattica, formazioni, approfondimenti e curiosità con Daniele Manusia, Emiliano Battazzi
Alle 18 in foyer Costa D’Avorio – Colombia con cronaca dal vivo di Fabrizio Gabrielli.
Alle 20 percussionisti di strada dal Ghana
Alle 21:30 presentazione della campagna Madiba-Mandela Project (M2P) e dibattito: “Dalla battaglia contro i CIE alle migrazioni forzate”
Alle 22:30 concerto di Sandro Joyeux
20 giugno
Alle 18 Italia – Costarica
23 giugno
Alle 17 in foyer pre-partita con Daniele Manusia e Emiliano Battazzi
Alle 18 in platea Olanda – Cile con cronaca dal vivo di Sandro Piccinini e Simone Conte
24 giugno
Alle 18 Italia – Uruguay
1 luglio
Alle 21 in foyer pre-partita con Daniele Manusia
Alle 22 in platea Belgio – USA con cronaca dal vivo di Simone Conte
5 luglio
Alle 17:15 in foyer pre-partita, analisi tecnica con Daniele Manusia e Daniele Morrone
Alle 18 in platea Argentina – Belgio con cronaca dal vivo di Daniele Morrone e Davide Manusia
6 luglio
Alle 21 in platea Balls, mise en espace.
Di Aram Kian. Regia di Andrea Collavino.
8 luglio PRIMA SEMIFINALE
Alle 21 in foyer pre-partita, analisi tecnica con Emiliano Battazzi e Daniele Morrone
Alle 22 in platea Brasile – Germania con cronaca dal vivo di Emiliano Battazzi, Daniele Manusia e Daniele Morrone
9 luglio SECONDA SEMIFINALE
Alle 21 in foyer pre-partita, analisi tecnica con Daniele Manusia, Francesco Pacifico, Fabrizio Gabrielli, Daniele V. Morrone, Matteo Gatto.
Alle 22 in platea Argentina – Olanda con cronaca dal vivo
[…] che anche la visione di una partita può diventare un momento culturale e teatrale: per questo per Punkinari abbiamo chiamato quelle persone come Daniele Manusia, Fabrizio Gabrielli, Simone Conte, Camilla […]