newhome

30 Apr

al

06 Mag

LA SETTIMANA DELLA MUSICA vol.3 | 30 aprile > 6 maggio

ALTRESISTENZE | MUSICAVALLE

LA SETTIMANA DELLA MUSICA
vol.3

 30 aprile > 6 maggio 

IMG_7187b

La musica è il solo passaggio che unisca l’astratto al concreto. 
– Antonin Artaud

Dal 30 aprile al 6 maggio al Teatro Valle Occupato va in scena la terza edizione della Settimana della musica, il consueto e atteso appuntamento che il Teatro Valle Occupato dedica all’incontro tra musica e drammaturgia, proponendo degli artisti che, attraverso la narrazione musicale, offrono una loro personale, quanto poetica, interpretazione e lettura del reale.

THE NIRO | PATRIZIO FARISELLI | SANDRO JOYEUX | BABALOT | TOTI POETA | IOTATOLA | ALESSANDRO NOSENZO | PANE | JACK HIRSCHMAN e la TJO (reading-concerto) | E ALTRI..
 
GUIDO CATALANO
presenta la serata del 30 aprile

 

PROGRAMMA

30aprile

(commons cafè annullato)

h.21 > Drammaturgia & Musica
una serata dedicata al cantautorato con TOTI POETA | BABALOT | IOTATOLA (Serena Ganci & Maurizio Filardo) | THE NIRO e con incursioni poetiche di GUIDO CATALANO

\\ serata in diretta su RadioSonar

2maggio

h.21 >
accoglienza musicale di MARCO GUAZZONE (Stag) + MARIA ROVERAN 
a seguire concerto di 
NOSENZO | SANDRO JOYEUX e con incursioni musicali di PINO MARINO

3maggio

h.21 >
concerto di SUNOMI | LA STANZA DELLA NONNA | IL FRATELLO | RHò 

4maggio

h.16
una lezione a cura di Patrizio Fariselli sull’improvvisazione musicale. L’improvvisazione in musica, conversazioni sugli aspetti cognitivi della composizione estemporanea e l’elettroacustica. Le conversazioni di Fariselli, attraverso un percorso di ascolti e di esempi pratici, sono volte a individuare e riconoscere gli intimi processi che sottendono la pratica e l’ascolto della musica improvvisata intesa come matrice prima dell’esperienza musicale.

h.18:30 > commons cafè
presentazione di Dismissione libro+CD di Fabio Orecchini | PANE (Luca Sossella editore) L’opera nasce e si sviluppa come esperimento di poesia totale, un progetto multimediale legato da un lato a un percorso di ricerca sui temi del biopotere e dell’embodiment attraverso un’analisi storica e sociale del dramma “amianto” in Italia e dall’altro a una poetica di ricerca e sperimentazione sul linguaggio come materiale sonoro e verbovisivo.
/ interverranno
Anna M. Virgili | Maria Gloria Fontana | Tommaso Ottonieri | Franco Berardi Bifo

h.21 >
PANE in concerto | PATRIZIO FARISELLI presenta il suo ultimo album Piccolo Atlante delle Costellazioni estinte

5maggio

h.09 – h.17 > NaveScuola
masterclass di sound design sulla SPAZIALIZZAZIONE DEL SUONO diretta da HUBERT WESTKEMPER

6maggio

h.21 > Poesia in Jazz
JACK HIRSCHMAN TJO. Uno dei più grandi poeti della controcultura americana incontra sul palco l’orchestra jazz TJO per una performance in cui musica, improvvisazione e recitazione si intrecciano intorno all’impetuosa personalità di Jack.

 

Il primo maggio
sosteniamo FUTURO? ..MA QUALE FUTURO? 1°maggio di lotta a TARANTO organizzato dal Comitato cittadini e lavoratori liberi e pensanti

 

 

promo

 

// Per le cartoline musicali ringraziamo Mimmo Fabrizi //

, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

2 Responses to LA SETTIMANA DELLA MUSICA vol.3 | 30 aprile > 6 maggio

  1. mark 28 aprile 2014 at 10:39 #

    Ho sentito di un prossimo concerto al Valle di Enzo Gragnaniello,sapete la data?Grazie.

Trackbacks/Pingbacks

  1. Settimana della musica | WeekendOut.it - 1 maggio 2014

    […] https://www.teatrovalleoccupato.it […]

Lascia un commento

css.php