Space Metropoliz | serata meticcia
“La luna non è di nessuno e nessuno la può comperare”
“In questi anni occupare ha significato restituire vita, corporeità, energia sociale a luoghi svuotati dal processo di astrazione finanziaria. L’occupazione non è finalizzata a contrattare, e non è neppure un gesto di protesta simbolica. È riattivazione di un desiderio che l’astrazione finanziaria ha sterilizzato, svuotato, distrutto.” (Bifo, 2014)
METROPOLIZ CITTA’-METICCIA è uno spazio liberato, un’esperienza autorganizzata di recupero di un’ex fabbrica a Roma in via Prenestina 911-913, dove peruviani, africani, ucraini, rom e italiani convivono lottando per il diritto all’abitare. La fabbrica, un ex-salumificio, è diventata così sede di un esperimento continuamente in-progress di adattamento, autocostruzione e convivenza.
Nel 2011 nasce il progetto di SPACE METROPOLIZ di Fabrizio Boni e Giorgio de Finis con l’intento di utilizzare il cinema come strumento di aggregazione, di progettazione e di trasformazione del territorio, e per contribuire alla rigenerazione socio-ambientale del Metropoliz, proseguito con l’apertura del MAAM, Museo dell’Altro e dell’Altrove, aperto ad aprile 2012.
Nell’ambito degli appuntamenti sul DIRITTO ALLA CITTA’, la proiezione di questa opera ci da l’opportunità di incontrare i registi, i protagonisti, gli abitanti di Metropoliz, gli attivisti dei movimenti per il diritto all’abitare, e gli artisti che espongono al MAAM.
PROGRAMMA
dalle 19.oo dibattito “Energia sociale in luoghi svuotati”
con Paolo di Vetta (BPM), Fabrizio Boni (regista), Giorgio de Finis (regista, curatore del MAAM), Tarik Fedouach (Metropoliz), Gian Maria Tosatti (artista) e altri…
h 21.oo proiezione di *Space Metropoliz*
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=v1xMCX-lIwY&feature=youtu.be&w=560&rel=0]
No comments yet.