Lo Statuto della
Fondazione Teatro Valle Bene Comune:
• Propone sistemi democratici e innovativi che si basano su strumenti di partecipazione collettiva, non consultivi ma decisionali.
• Rifiuta la pratica delle nomine dall’alto, gerarchiche e clientelari, definisce modalità di decisioni collettive fondate sul metodo del consenso e attua turnazioni delle cariche relative agli organi di governo della fondazione.
• Mette in pratica un sistema economico che segue criteri di equità nella ridefinizione delle forme di lavoro e nella redistribuzione della ricchezza generata.
• Mette in discussione i monopoli della conoscenza e quei soggetti, pubblici e privati, che impediscono la libera circolazione delle idee e dei saperi. Bandisce tutte le forme di sfruttamento delle opere d’ingegno e il loro utilizzo esclusivo.
• Propone la defiscalizzazione dei costi del sistema cultura e della ricerca.
[Cfr.: Statuto e Codice Politico della Fondazione Teatro Valle Bene Comune]
per leggere lo statuto per esteso clicca il link di seguito:
STATUTO FONDAZIONE TEATRO VALLE BENE COMUNE
CODICE POLITICO – Fondazione Teatro Valle Bene Comune
VOCAZIONE – Fondazione Teatro Valle Bene Comune
[…] che hanno aderito e finanziato con un capitale iniziale di duecentocinquantamila euro la fondazione Teatro Valle bene Comune, gli occupanti hanno redatto uno statuto che stabilisce: la pienezza della sovranità assembleare […]