- commons cafè - Lunedì 9 giugno alle ore 18:30 nel foyer del Teatro Valle Occupato Presentazione del dossier di Teatro e Storia “Gli anni dell’occupazione”
che ricapitola gli avvenimenti, le discussioni e le prospettive del teatro occupato forse più celebre d’Europa. Celebre anche perché in questo caso l’occupazione è l’opposto d’una appropriazione.
Gli occupanti del teatro Teatro Valle, infatti, vogliono preservare il teatro come “bene comune”, ed esigono che in quanto tale venga regolamentato, sottraendolo all’arbitrio ed ai compromessi degli organi che amministrano le politiche culturali.
Il dossier sugli anni dell’occupazione del Valle è il frutto del lavoro di un’équipe di giovani studiosi di teatro che collaborano alla rivista «Teatro e Storia», viene pubblicato nell’Annale n. 34, anno 2013: 100 pagine di documentazione polemica, puntuale, avventurosa e pignola, dal primo giorno dell’occupazione (14 giugno 2011) fino al comunicato stampa che annuncia la nascita della “Fondazione Teatro Valle Bene Comune” (15 giugno 2013).
La rivista «Teatro e Storia» è pubblicata dall’editore Bulzoni di Roma con il contributo delle università di Roma 3 e dell’Aquila.
Presenteranno il lavoro i cinque autori del Dossier: Raffaella Di Tizio, Doriana Legge, Samantha Marenzi, Francesca Romana Rietti e Gabriele Sofia.
Interverranno: Anna Bandettini (giornalista de «La Repubblica» e curatrice del blog «Post Teatro», l’attore Alessandro Riceci (in rappresentanza dei lavoratori dello spettacolo occupanti) e Mirella Schino, direttrice di «Teatro e Storia», docente di discipline dello spettacolo presso l’Università di Roma 3.
No comments yet.