TRAPPOLE
Seminario intensivo sulla drammaturgia di Caryl Churchill
a cura di Paola Bono
da domenica 11 dicembre a mercoledì 14 dicembre
orario 11.30-13.30 / 14.30-16.30
Il seminario propone un percorso – necessariamente parziale – attraverso la ricca, variegata e innovativa produzione di Caryl Churchill, forse la voce più importante della drammaturgia contemporanea di lingua inglese.
Scegliendo alcuni testi significativi (e al loro interno alcune scene), cercheremo di individuare da un lato le strategie formali di volta in volta messe in atto a livello di struttura drammatica e di linguaggio e dall’altro le ricorrenze tematiche – con valenza politica sempre assai aderente ai problemi della contemporaneità e a volte inquietantemente preveggenti.
Il lavoro sulla traduzione, con particolare attenzione ai ritmi sonori e dunque alla “recitabilità”, sarà anche strumento per entrare in modo attivo nel laboratorio della creazione di Churchill, di indagare il suo uso del mezzo teatrale e i significati anche politici del suo lavoro.
Il seminario è aperto a chiunque abbia interesse a parteciparvi, ma vuole rivolgersi soprattutto a chi a vario titolo pratica le professioni del teatro e in particolare la recitazione, la regia, la scrittura drammaturgica – nonché naturalmente a tradutt* di testi drammatici; ovviamente la buona conoscenza della lingua inglese è fondamentale.
Per cominciare, prenderemo in esame The Hospital at the Time of the Revolution, Serious Money e Blue Heart – poi si potrà decidere insieme se fermarsi a questi testi o sceglierne anche altri.
Per poter davvero lavorare insieme, sarà opportuno prevedere un numero limite di partecipanti, indicativamente non superiore alle 20 persone, possibilmente con un equilibrio tra donne e uomini, tra le varie professioni e tra diverse fasce d’età. È prevista la presenza di udit*.
Per partecipare è possibile inviare la richiesta entro il 1 dicembre 2011, allegando c.v.
per info ed iscrizioni navescuola.tvo@gmail.it
Paola Bono ha insegnato a lungo al Dams di Roma Tre, e prima in altri corsi di laurea. Curiosa di paesi lontani, ha molto viaggiato, e ha vissuto brevemente negli Usa, in Scozia, in Nuova Zelanda e in Australia. Attiva nel femminismo dagli anni Settanta, tra i suoi interessi di ricerca figurano le drammaturghe contemporanee di lingua inglese, e segnatamente Timberlake Wertenbaker e Caryl Churchill. La appassionano le avventure di storie e figure attraverso secoli, culture e mezzi espressivi, come ad esempio la lunga vita di Didone, cui ha dedicato un libro insieme a M.Vittoria Tessitore.
Su Caryl Churchill:
http://literature.britishcouncil.org/caryl-churchill
http://www.womenwriters.net/editorials/PriceEd1.htm
Vi ricordiamo che siamo in occupazione, tutti i laboratori che fanno parte della Nave/Scuola sono a sottoscrizione libera…grazie!
[…] TeatroValleOccupato, […]