ИUOVE GEИERAZIOИIla stagione…
Il progetto ИUOVE GEИERAZIOИI si rivolge al mondo dell’infanzia, dell’adolescenza, a chi le vive e chi l’accompagna, a chi vuole crescere in un mondo nel quale ci si possa riconoscere. L’idea è che il teatro sia non solo il luogo della fruizione del prodotto spettacolare, ma un luogo in cui confrontarsi e agire su temi comuni, dalla riflessione sul Teatro e la produzione artistica alla pedagogia delle arti espressive nel mondo dell’educazione e della scuola.
Comprende diversi progetti: VALLE DEI RAGAZZI, TANZZEIT, OPERA LIRICA PER BAMBINI.
VALLE DEI RAGAZZI
A partire da Novembre per sei fine settimana, andranno in scena sei spettacoli con linguaggi scenici differenti:
pittorici e materici, danza aerea e video, aria e carta, maschere e foglie.
Mondi poetici… mondi curiosi… mondi marini… mondi animali… mondi narrati… mondi sognati..
Mondi che non hanno paura di sperimentare, che si raccontano attraverso varie forme, dove la fantasia supera il naturalismo per guidare l’emozione sull’onda dello stupore e della bellezza.
Il Teatro Valle accoglie e valorizza ancora una volta le sperimentazioni dedicate all’infanzia, facendosi luogo d’incontro rinnovato tra genitori e figli, dove il genitore diventa compagno di viaggio e la meraviglia si trasforma in un ricordo vissuto insieme.
Gli spettacoli saranno preceduti da laboratori esperienziali:
una messa in opera insieme ai bambini per conoscere la compagnia, il linguaggio, indagare il palcoscenico e non solo.
Per informazioni e prenotazioni ai laboratori scrivete a: valle.ragazzi@gmail.com
mettendo in oggetto il nome del laboratorio
presto aggiungeremo il progetto sulla formazione che partirà a gennaio…
Novembre 23 novembre 24 novembre Dicembre 28 dicembre 29 dicembre vai alle giornate… clicca QUI Gennaio GEK TESSARO 5 gennaio 6 gennaio vai alle giornate…. clicca QUI COMPAGNIA TEATRALE CREST 26 gennaio vai alle giornate… clicca QUI 23 febbraio vai alle giornate… clicca QUI 6 marzo
SCARLATTINE TEATRO
ore 14:30 laboratorio per bambini (dai 5 anni) “Pasquale, la mia marionetta fatta di aria”
ore 19:00 spettacolo “24583 piccole inquietanti meraviglie”
ore 11:30 laboratorio per bambini (dai 5 anni) “Pasquale, la mia marionetta fatta di aria”
ore 17:00 spettacolo “24583 piccole inquietanti meraviglie”
vai alle giornate… clicca QUI
ANTONIO CATALANO
ore 17:00 laboratorio per le famiglie “Mondi Fragili”
ore 19:00 spettacolo “Conferenza Buffa” (dai 4 anni)
ore 15:30 laboratorio per le famiglie “Mondi Fragili”
ore 18:00 spettacolo “Conferenza Buffa” (dai 4 anni)
GEK TESSARO + COMPAGNIA TEATRALE CREST
4 gennaio
ore 17:00 laboratorio per bambini, ragazzi e adulti “Due occhi un naso una bocca”
ore 17:00 spettacolo “Bestiolini” (dai 4 anni) ore 19:00 spettacolo “Il cuore di Chisciotte” (dai 10 anni)
ore 17:00 spettacolo “Bestiolini” (dai 4 anni)
25 gennaio
ore 10:00 laboratorio (7 – 13 anni) “Penetrare la quarta parete”
ore 19:00 spettacolo “La sposa sirena” (dai 7 anni)
ore 17:00 spettacolo “La sposa sirena” (dai 7 anni)
Febbraio
GIANNI FRANCESCHINI
22 febbraio
ore 19:00 spettacolo “Il gatto con gli stivali” (dai 6 anni)
ore 17:00 spettacolo “Il gatto con gli stivali” (dai 6 anni)
Marzo
FAMILIE FLŐZ
ore 21:00 spettacolo “INFINITA“ (dai 6 anni)
7 marzo
ore 21:00 spettacolo “INFINITA” (dai 6 anni)
8 marzo
ore 19:00 spettacolo “INFINITA” (dai 6 anni)
PROGETTO ИUOVE GEИERAZIOИI
dalle radici ai germogli
Lo scorso anno otto compagnie hanno partecipato alla programmazione. Durante l’intera stagione sono stati proposti percorsi di approfondimento sui temi e i linguaggi affrontati negli spettacoli: incontri, convegni, laboratori. Parallelamente si è costituito un tavolo di lavoro, formato da soci fondatori e esperti del settore, che ha lavorato e riflettuto per offrire ad insegnanti, presidi, genitori ed operatori teatrali la possibilità di sperimentarsi in prima persona in incontri di riflessione e laboratori esperienziali, con l’obiettivo di confrontarsi intorno ai diversi linguaggi della pedagogia delle arti espressive per l’infanzia.
Quest’anno la proposta è far crescere i germogli dello scorso anno.
Una nuova programmazione di spettacoli di qualità rivolti all’infanzia, intesa come luogo esistenziale oltre che anagrafico, uniti a incontri teorici e pratici, tenuti dalle stesse compagnie. L’ampliamento dei laboratori esperienziali per insegnanti, educatori, genitori, adulti interessati al rapporto tra educazione e pedagogia dell’arte.
Momenti pubblici d’incontro, teorici e pratici, su esperienze e metodologie già presenti in campo con chi, in questi anni, ha prodotto realtà importanti e riconoscibili. Segni forti di “resistenza” e di crescita sostenibile.
[…] del programma per bambini sul sito del Teatro Valle Occupato, nella pagina dedicata al Valle dei ragazzi , per iscriversi basta mandare una mail a valle.ragazzi@gmail.com. A dicembre ci sarà Antonio […]
[…] https://www.teatrovalleoccupato.it/valle-dei-ragazzi-la-stagione-20132014 […]
[…] ИUOVE GEИERAZIOИI | VALLE DEI RAGAZZIsabato 25 e domenica 26 gennaio […]
[…] https://www.teatrovalleoccupato.it/valle-dei-ragazzi-la-stagione-20132014 […]
[…] https://www.teatrovalleoccupato.it/valle-dei-ragazzi-la-stagione-20132014 […]